RFI: pubblicata la gara per la tratta Nuova Enna – Dittaino

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Nuova Enna – Dittaino, un altro passo importante per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania. La gara ha un valore di 654 milioni di euro, finanziati anche…

Leggi tutto

RFI | Al via la gara per il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Venezia

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara per la realizzazione del Collegamento Ferroviario con l’aeroporto Marco Polo di Venezia. La gara ha un valore di 467 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR. Il progetto è finalizzato a incentivare lo shift modale…

Leggi tutto

SICILIA | Interventi estivi di RFI per il potenziamento infrastrutturale

Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) al lavoro da domenica 12 giugno, fra Bicocca e Lercara Diramazione (linea Catania-Palermo), fra Lentini Diramazione e Caltagirone (sulla linea Catania-Caltagirone), fra Caltanissetta Centrale e Caltanissetta Xirbi e fra Cinisi e Castelvetrano (linea Palermo-Trapani, via Castelvetrano). RFI eseguirà sulla linea Catania-Palermo, fra Bicocca e Lercara Diramazione, interventi connessi al raddoppio dei…

Leggi tutto

AV Milano–Venezia | Aggiornamento di maggio della tratta Brescia Est – Verona

Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di aprile. A Calcinato è stata posato il nuovo cavalcavia realizzato interamente in acciaio e si sta assemblando il secondo in direzione Brescia. Nel cantiere di Lonato Ovest la TBM “Martina” sembra che sia temporaneamente ferma per gli imprevisti…

Leggi tutto

Galleria di Base del Brennero: abbattuto il diaframma tra i lotti di Mules e Isarc

È stato abbattuto oggi il diaframma nella Galleria di Base del Brennero tra i due lotti costruttivi di Mules e del Sottoattraversamento Isarco. Con l’abbattimento del diaframma, avvenuto alle 13.45, viene creato un collegamento di 24 chilometri senza soluzione di continuità dal portale Sud di Fortezza al Brennero. Un tratto questo che fa parte dei 64 chilometri di linea che…

Leggi tutto

Tangenziale Agrigento: primo dibattito pubblico in programma

[CS] Palermo, 20 maggio 2022 Martedì 24 maggio, alle ore 9.30, presso la Sala Giove dell’hotel Dioscuri, ad Agrigento, si terrà il primo incontro del Dibattito Pubblico sulla “Tangenziale di Agrigento”, inserita nel più ampio Itinerario “Gela – Agrigento – Castelvetrano“. Nel corso della conferenza, che si svolgerà in presenza e in streaming, saranno presentati…

Leggi tutto

Terzo Valico: completato lo scavo della galleria Polcevera

È stata completata la fase di scavo della Galleria Polcevera all’interno della “Bretella di Voltri” nell’ambito dei lavori di quadruplicamento della tratta tra le stazioni di Genova Voltri e Genova Sampierdarena. L’opera rientra nell’appalto “Progetto Unico AV/AC Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova”. In particolare, la nuova opera in sotterraneo, già parzialmente realizzata nell’ambito di precedenti appalti, si…

Leggi tutto

Due nuovi termovalizzatori in SICILIA: ecco dove sorgeranno

Adesso che la gara per la realizzazione di due termovalorizzatori in Sicilia è stata ufficialmente dichiarata conclusa, possiamo scoprire quali delle proposte sono state accolte e soprattutto “dove”. I due impianti andranno a coprire geograficamente la Sicilia Centro-Occidentale e quella orientale. Il primo termovalorizzatore sarà realizzato a Gela e costerà 647 milioni. Il secondo sorgerà…

Leggi tutto

[Progetto] La metropolitana delle Alpi: solo 6 km e due stazioni

Un collegamento che congiungerebbe attraverso un percorso di circa 5,8 km totalmente in galleria le località di Formazza in Piemonte e Bosco Gurin, nel canton Ticino in Svizzera. Secondo il Bak Economics, autorevole centro studi economici svizzero, il progetto di questa opera si aggirerebbe intorno a 52 milioni di franchi, circa 50 milioni di euro.…

Leggi tutto

TELT: Italferr si aggiudica la direzione lavori nella Piana di Susa

Affidate le Direzioni lavori per le stazioni internazionali e le opere all’aperto della sezione transfrontaliera in Francia e in Italia, rispettivamente sulla piana di Saint-Jean-de-Maurienne e Susa. Lato Italia Il raggruppamento guidato da Italferr (Gruppo FS Italiane) con SYSTRA France, Pini Group SA si è aggiudicato le Direzioni lavori e l’Alta sorveglianza per i lavori previsti dai Cantieri operativi 1 e…

Leggi tutto