Un altro passo avanti importante verso la realizzazione di un’antica aspirazione: coprire in bicicletta il corso dell’Arno, dal Falterona al Mar Tirreno. Sette milioni e quattrocentomila euro sono stati assegnati dalla Regione Toscana per portare a termine la Ciclopista dell’Arno. Previsto il completamento del tracciato dalla sorgente alla foce, con interventi funzionali al collegamento ad…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
NAPOLI METRO LINEA 2 | Interruzione per lavori sabato 9 e domenica 10 marzo
Sabato 9 e domenica 10, su autorizzazione della Regione Campania, il servizio della Linea 2 della metropolitana di Napoli gestito dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane sarà completamente interrotto tra le stazioni Napoli Campi Flegrei e Napoli San Giovanna Barra per indifferibili lavori di manutenzione programmata. Tale evento si ripeterà anche il 13 e 14…
Leggi tuttoMILANO | Porta Genova diventa pedonale e vivibile con l’intervento di urbanistica tattica
Viene presentato oggi al Municipio 6 il progetto di urbanistica tattica “Piazze Aperte” che sbarca in Porta Genova. Dopo aver portato nuova vitalità e colore in piazza Dergano e piazza Angilberto II, partiranno nei prossimi giorni i lavori per trasformare il piazzale di fronte alla stazione da luogo caotico e privo di identità in…
Leggi tuttoFIRENZE | Inaugurato il bypass di Cascine del Riccio
Un chilometro e mezzo di nuova strada, una galleria artificiale di 40 metri, 8.300 metri di micropali per le opere di fondazione, 2.600 metri di rivestimento in pietra dei muri in cemento armato, 62 nuovi punti luce a led, 100 metri di barriere fonoassorbenti e 36 nuove alberature. Sono solo alcuni dei numeri che caratterizzano…
Leggi tuttoFIRENZE | Il nuovo Ponte del Giglio a ovest della città
Un nuovo ponte sorgerà a Firenze sull’Arno, prima del ponte all’Indiano, all’altezza dello svincolo della Fi-Pi-Li con Lastra a Signa. Un’infrastruttura, che consentirà di alleggerire il traffico sul ponte all’Indiano e fluidifica tutta la mobilità nell’area delle Signe e al confine con i quartierI dell’Isolotto e delle Piagge. Per la realizzazione del ‘Ponte del Giglio’,…
Leggi tuttoMILANO | Riqualificazione di corso Sempione: più verde e più spazio per bici e pedoni
Presentato in un incontro presso il Municipio 8 dall’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli il progetto di riqualificazione di Corso Sempione. I lavori, che inizieranno nel 2020, rinnoveranno completamente uno degli assi principali di accesso alla città. Più verde e corsie dedicate alla ciclabilità e ai pedoni, più sicurezza agli incroci, eliminazione del degrado…
Leggi tuttoMILANO METRO 4 | Anche la seconda TBM è entrata nella stazione Frattini
Anche la seconda Tbm, la talpa, è entrata nella Stazione Frattini. Si tratta della macchina dedicata alla realizzazione della galleria del binario pari. Questa talpa era partita lo scorso 3 febbraio dalla Stazione Gelsomini e ha quindi realizzato i 570 metri di galleria fino a Frattini in 22 giorni, avanzando ad una media di 26…
Leggi tuttoGENOVA | Un nuovo parcheggio nei pressi della stazione FS di Rivarolo
Un nuovo parcheggio gratuito nei pressi della stazione FS di Rivarolo come richiesto dai residenti per agevolare gli spostamenti dei pendolari della zona sopra Borzoli. Consegnate oggi le chiavi dell’area, che verrà trasformata in parcheggio, e firmato il verbale tra il Comune, i rapresentanti di Rete Ferroviaria Italiana (proprietaria dell’area), Italferr (Direzione Lavori) e Astaldi (ditta esecutrice del cantiere di potenziamento del nodo…
Leggi tuttoFOTO | Conclusa la demolizione del primo impalcato del Ponte di Genova
Il lavoro è stato eseguito dall’Ati dei demolitori: Omini, Fagioli, Ipe Progetti ed Ireos. Come da cronoprogramma, giorno 20 febbraio alle 18 e 45 si è concluso con successo lo smontaggio dell’impalcato tampone numero 7. L’ATI dei demolitori – Omini, Fagioli, Ipe Progetti e Ireos – ha lavorato incessantemente rispettando i massimi standard di sicurezza…
Leggi tuttoROMA | Ecco come sarà piazza Flavio Biondo dopo il progetto di riqualificazione
Un completo restyling per il piazzale di fronte alla stazione Trastevere. Piazza Flavio Biondo cambierà completamente aspetto grazie ad un intervento radicale per renderla uno spazio funzionale e moderno. Nel piazzale sarà realizzata un’area ordinata e funzionale pensata per i pedoni e gli utenti del trasporto pubblico con nuove banchine bus, tram e aree verdi.…
Leggi tutto