Ammonta a circa 26 milioni di euro l’investimento del Governo Musumeci per la costruzione del nuovo porto di Santo Stefano di Camastra, nel Messinese. La giunta regionale ha approvato lo stanziamento che andrà a sommarsi alle risorse dei partner privati del progetto che, nel complesso, vale circa 64 milioni di euro. «Entro il 2022 il…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
FIRENZE | Continuano le indagini per la linea tramviaria 3.2 verso Bagno a Ripoli
Continuano i saggi archeologici propedeutici allo sviluppo del progetto relativo alla realizzazione della linea tramviaria 3.2 verso Bagno a Ripoli. Le indagini interesseranno il viale Giovine Italia dalla sera del 21 a quella del 24 agosto, piazza della Libertà dalla sera del 22 a quella del 24 agosto. La prossima settimana il programma proseguirà in…
Leggi tuttoFFS | Raddoppio binario tra Contone e Tenero, chiusura della linea ferroviaria tra Cadenazzo e Locarno.
Tra la sera di venerdì 23 agosto e la mattina di martedì 27 agosto 2019 sono previsti importanti lavori lungo la linea ferroviaria nei pressi di Riazzino. Questi particolari e delicati lavori necessitano lo sbarramento totale della linea ferroviaria tra Cadenazzo e Locarno. Per la clientela è stato organizzato un servizio bus sostitutivo. Presso la…
Leggi tuttoAutostrada A18, aggiudicati i lavori per rimuovere la frana di Letojanni
Via libera all’appalto dei lavori per rimuovere la frana di Letojanni sull’autostrada A18 Messina-Catania. La Protezione civile regionale ha infatti assegnato provvisoriamente l’appalto dal valore di quindici milioni di euro: prevista la messa in sicurezza del versante franato nel 2015 e la costruzione di due gallerie autostradali. «La frana di Letojanni – dichiara il presidente…
Leggi tuttoFIRENZE | Va avanti la progettazione delle estensioni della tramvia a Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio
Un nuovo passo avanti verso la realizzazione delle estensioni delle linee 2 e 4 della tramvia. La giunta comunale nell’ultima seduta ha stabilito, su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti, di procedere alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica della prosecuzione della linea T2 Vespucci dall’aeroporto a Sesto Fiorentino (con capolinea in viale…
Leggi tuttoROMA | Approvata la delibera per recupero e valorizzazione impianti del Foro Italico
Il Foro Italico come polo strategico dello sport valorizzando e recuperando i caratteri originali dell’area insieme ai diversi Enti coinvolti, per lo sviluppo delle attività sportive di alto livello. Questo l’obiettivo della delibera di Giunta firmata dall’assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Cittadini Daniele Frongia, e dall’assessore all’Urbanistica Luca Montuori. In particolare, il…
Leggi tuttoROMA METRO A | Interruzione della linea tra Termini e Anagnina fino al 25 agosto
Da domenica 4 a domenica 25 agosto il servizio della metro A subirà parziali interruzioni in diversi tratti. La prima, dal 4 al 13 agosto, è prevista tra Termini e Anagnina. Attivo un servizio di bus sostitutivi che effettuerà fermate in prossimità delle stazioni chiuse (leggi qui i dettagli https://bit.ly/2YvcNkt). Fino ad oggi, lavorando in…
Leggi tuttoBOLOGNA | Concluse le prove di agibilità sul people mover
Si sono concluse le prove di agibilità sul people mover condotte dalla commissione del ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. I tecnici hanno osservato il comportamento del sistema e degli operatori in simulazione di esercizio e nelle molteplici casistiche di emergenza previste dalla normativa. A ciò si è accompagnata un’approfondita analisi documentale delle certificazioni di…
Leggi tuttoMILANO M4 | Al via i test sul primo treno della Linea Blu
Ieri il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha visitato il cantiere della Stazione Linate della linea metropolitana M4. Insieme all’assessore alla Mobilità Marco Granelli, al presidente della società concessionaria M4 spa Fabio Terragni e ai rappresentanti delle aziende costruttrici Salini Impregilo, Astaldi, Hitachi Rail STS, Hitachi Rail SpA e Sirti, è potuto salire sul primo…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Uno stanziamento di 112 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale
Uno stanziamento di 112 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale in concessione Ferrovienord, incrementando le condizioni di sicurezza e la manutenzione. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi. In particolare, dei 112 milioni…
Leggi tutto