Nuove preferenziali sui principali percorsi del trasporto pubblico, per aumentare la velocità di percorrenza e quindi la frequenza dei bus a Roma. È quanto prevede una direttiva dell’Assessorato alla Città in Movimento, che stabilisce l’iter attuativo, in base alle verifiche effettuate nelle scorse settimane, per garantire una mobilità integrata e sostenibile nella “Fase 2” dell’emergenza…
Leggi tuttoCategoria: Roma
ROMA | Approvate le nuove linee guida per servizi di sharing mediante monopattini elettrici
Per incentivare i sistemi di mobilità condivisa, anche in previsione della riapertura delle attività cittadine, la Giunta capitolina ha approvato le nuove linee guida per lo svolgimento dei servizi di sharing “a flusso libero” mediante monopattini, prevalentemente elettrici. Tutti gli operatori interessati a fornire il servizio dovranno rispettare standard minimi, come il limite di mezzi e…
Leggi tuttoAlitalia riprende, dal 1 luglio, i collegamenti da Reggio Calabria per Roma e Milano
Alitalia ripropone, dal 1 luglio 2020, i collegamenti dall’aeroporto di Reggio Calabria per Roma Fiumicino e Milano Linate. I voli sono già in vendita sul proprio sito web e avranno una frequenza giornaliera.
Leggi tuttoROMA | Primo test di gestione dei flussi di accesso e uscita in metro e bus
Questa mattina ATAC ha svolto il primo test di gestione dei flussi di accesso e uscita in metro e bus romani. Tre ore di sperimentazione che hanno interessato la stazione San Giovanni (linea A e C), la stazione metro A di Arco di Travertino e la linea 85. Il personale di Atac e la segnaletica…
Leggi tuttoLAZIO | Firmato protocollo d’intesa tra Regione e Ferrovie dello Stato per interventi su Roma e nel frusinate
È stato siglato stamani, giovedì 23 aprile, un Protocollo d’Intesa tra Regione Lazio e Ferrovie dello Stato per un piano da 18 miliardi di investimenti destinato a migliorare la mobilità regionale con riflessi positivi sull’intero sistema economico e turistico regionale. Oltre a una serie di interventi su Roma che riguardano l’area di Tiburtina, di Tuscolana, di Trastevere e l’anello ferroviario è allo studio la realizzazione di…
Leggi tuttoROMA | In arrivo 328 nuovi bus entro l’estate
La sindaca di Roma, Virgina Raggi, ha comunicato,sulla propria pagina facebook, l’arrivo di 328 nuovi bus entro l’estate. “Dobbiamo essere pronti a ripartire quando sarà il momento e dall’inizio dell’emergenza non abbiamo mai smesso di lavorare per la città. Questi autobus si aggiungeranno ai 227 già arrivati nel 2019. Parliamo di oltre 400 mezzi messi…
Leggi tuttoROMA | Il report della commissione mobilità su metro C e D
Stamattina in Commissione mobilità, svolta in video conferenza, si è fatto il punto della situazione su metro della linea C e D. Ecco nel dettaglio gli aggiornamenti: Metro D: il Dipartimento trasporti ha fatto richiesta di inserimento dei fondi in bilancio per ristorare il proponente e chiudere così il precedente procedimento amministrativo, fondamentale per andare avanti…
Leggi tuttoAlitalia: in vendita i biglietti per i voli in Continuità Territoriale con la Sardegna dal 17 aprile
Per la prima volta Alitalia garantirà i collegamenti su tutte le sei rotte in Continuità Territoriale: Cagliari-Roma Fiumicino, Cagliari-Milano (sull’aeroporto di Malpensa sino alla riapertura di Linate), Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano, Alghero-Roma Fiumicino, Alghero-Milano. Naturalmente la Compagnia potrà avviare i collegamenti su Alghero e Olbia dal 17 aprile nel caso non sussista la prescrizione contenuta nel…
Leggi tuttoROMA | Ferrovia Roma-Lido, interruzione tra Lido Centro e Colombo dall’8 al 19 aprile
Per consentire lavori al cavalcavia di piazzale Cristoforo Colombo da parte di Roma Capitale, sarà necessaria l’interruzione della circolazione della ferrovia Roma-Lido nella tratta Lido Centro-Colombo e viceversa dall’8 al 19 aprile. Regolare nella tratta Lido Centro-Piramide e viceversa. Nella tratta interrotta può essere utilizzata la linea bus ordinaria 06 oppure le linee 061 e 064…
Leggi tuttoROMA | Atac sta studiando l’ipotesi del numero chiuso sui mezzi pubblici
Atac sta cominciando a pensare al dopo “emergenza coronavirus” e a come contingentare le entrate, sia sugli autobus che sulle metropolitane. Si sta studiando l’ipotesi di un ingresso “a numero chiuso” sui mezzi pubblici. Sulle metropolitane ad esempio ci potrebbe essere un contingentamento fisso dei viaggiatori ai tornelli, In caso di superamento del limite massimo dei passeggeri che possono…
Leggi tutto