Riprendono i lavori per il completamento dell’ultimo tratto della superstrada Terni-Rieti. Ad annunciarlo è stato il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Giancarlo Cancelleri che ha visitato il cantiere. Nel dettaglio si tratta di completare gli ultimi 3 chilometri degli 11 previsti per il collegamento e in particolare il ponte «Velino» che si trova sul versante umbro dell’arteria. I…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
FIRENZE | Il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro la sentenza Tar sul masterplan del nuovo aeroporto
“Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato, tra gli altri, da Toscana Aeroporti contro la sentenza emessa dal Tar sul masterplan del nuovo aeroporto di Firenze mettendo “la parola fine ad una vicenda che si è protratta troppo a lungo e che ha visto la politica venire meno ai propri compiti”. Lo scrive il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo…
Leggi tuttoL’Aeroporto di Verona aderisce al progetto ENAC “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”
ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Aeroporto Valerio Catullo di Verona, hanno presentato oggi il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” ideato da ENAC con la collaborazione di Assaeroporti, le associazioni di settore e le società di gestione aeroportuale dedicato ai passeggeri con autismo e ai loro accompagnatori. Per le persone con autismo, compiere un viaggio in aereo…
Leggi tuttoSbloccati 750 milioni di euro per la superstrada Ragusa Catania
La ministra delle infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha comunicato, durante il questione time, che sono stati sbloccati 750 milioni di euro per la superstrada Ragusa Catania e che si provvederà a sottoporre all’approvazione del Cipe nella prima seduta utile.
Leggi tuttoROMA | Approvata delibera per la nuova stazione Giardino di Roma sulla linea della Roma Lido
Ieri in Consiglio comunale è stata approvata all’unanimità una proposta di delibera per vincolare circa 3,6 milioni di euro e permettere una nuova stazione in zona Giardino di Roma sulla linea della Roma Lido. Si tratta di un’opera fondamentale che collegherà una parte importante del X Municipio al centro di Roma. La fermata che era stata già programmata…
Leggi tuttoVERONA | 31 Nuovi mezzi e personale per la polizia locale
La sicurezza a Verona ha un nuovo alleato. E’ il parco mezzi della Polizia locale, in larga parte rinnovato grazie ad importante investimento dell’Amministrazione. Circa 200 mila euro la spesa sostenuta dal Comune per acquistare i nuovi mezzi, risorse che in parte arrivano dagli introiti delle multe, come previsto dalla legge. Da oggi 31 nuovi…
Leggi tuttoAEROPORTO MILANO LINATE | Da oggi è operativo il Face Boarding
Da oggi è operativo a Milano Linate il Face Boarding di SEA, il progetto sperimentale che consente ai passeggeri di effettuare i controlli di sicurezza e l’imbarco attraverso un innovativo sistema di riconoscimento facciale. “Con questa nuova tecnologia, sicura, semplice e veloce, non è più necessario esibire il documento d’identità e la carta di imbarco durante le procedure di controllo…
Leggi tuttoFIRENZE | Continua il successo di Mobike
Continua il successo fiorentino del bike sharing. A testimoniarlo sono i numeri del servizio a flusso libero di Mobike. In base ai dati del 2019 gli iscritti in città hanno superato la quota di 300.000 e nell’arco dell’anno le corse totali sono arrivate a più di un milione con un taglio di oltre 300 tonnellate…
Leggi tuttoMILANO METRO M4 | CdA Salini Impregilo in visita al cantiere della metro
Si è svolta ieri la visita al cantiere Linate della nuova metro M4 di Milano dei membri del Consiglio d’Amministrazione Salini Impregilo, che hanno potuto viaggiare sulla tratta Linate- Forlanini FS che sarà operativa nel 2021. La M4, che collegherà il centro di Milano all’aeroporto di Linate in soli 12 minuti, rappresenta uno dei progetti…
Leggi tuttoVICENZA | Via libera dal Ministero per i filobus senza fili elettrici
Mezzi elettrici di ultima generazione senza il tradizionale collegamento attraverso pali e fili della corrente elettrica, moderni e in grado di ricaricarsi automaticamente alle fermate. La richiesta era stata avanzata dal sindaco di Vicenza e dal presidente di SVT (Società Vicentina Trasporti) direttamente al ministro dei trasporti nell’ambito del grande progetto legato alla TAV che…
Leggi tutto