BOLOGNA | Si avvia a completamento la linea 6 della Bicipolitana

Nella notte tra sabato 23 e domenica 24 maggio verrà  posizionata la terza passerella della rete ciclabile della Reno Galliera sulla linea numero 6 della Bicipolitana (Bologna-Galliera), la rete ciclabile metropolitana bolognese in corso di realizzazione che alla fine conterà quasi 500 km, 10 linee principali e 6 complementari. Un ulteriore tassello verso la realizzazione…

Leggi tutto

Trenitalia, dal 3 giugno il Frecciarossa arriverà in Calabria

Una prima assoluta: dal 3 giugno il Frecciarossa arriverà in Calabria, attraversando la Penisola e toccando le principali città servite dalla linea ad Alta Velocità. Ogni giorno, una coppia di Frecciarossa collegherà, senza cambi, Reggio Calabria con Torino: un treno partirà da Torino Porta Nuova alle 8 del mattino raggiungendo Reggio Calabria alle 18.50, l’altro da Reggio Calabria…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Entreranno in servizio da lunedì 25 maggio due nuovi treni Pop

Entreranno in servizio da lunedì 25 maggio sulla linea ferroviaria Pontremolese, due nuovi treni Pop, convogli di nuova generazione, più confortevoli e veloci, che sostituiscono vecchi mezzi attualmente in circolazione. Allestiti per garantire il distanziamento sociale, effettueranno complessivamente 8 corse, quattro nella tratta tra Parma e La Spezia e altrettante tra Parma e Borgotaro. E per la  Pontremolese, sono inoltre in arrivo 92 milioni…

Leggi tutto

AEROPORTO ROMA FIUMICINO | Dal prossimo 26 maggio nuova modalita’ di accesso

In base alle nuove disposizioni previste dal DPCM del 17 maggio 2020 per il contenimento del contagio da Covid-19, al protocollo di sicurezza sanitaria dell’UE e alle linee guida dell’ENAC, l’ingresso al Terminal 3 – l’unico al momento operativo –  sarà consentito solo ai passeggeri e agli operatori aeroportuali. Inoltre, i controlli della temperatura corporea attraverso i termoscanner,…

Leggi tutto

GROSSETO | Dodici nuovi bus extraurbani per Tiemme

Dodici nuovi autobus extraurbani arrivano per una nuova tappa del percorso di rinnovamento della flotta di Tiemme. I mezzi di ultima generazione, modello Crossway Pro marca Iveco, da 12 metri di lunghezza, saranno in circolazione già in questi giorni: 10 arriveranno nel bacino della provincia di Grosseto e 2 nel territorio di Piombino. “In questa…

Leggi tutto

MILANO | Piazza San Babila – largo Augusto: una grande area pedonale collega Duomo e Università Statale

La creazione di un’area continua che dal Duomo, attraverso corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila, porta a largo Augusto e, attraverso la riqualificazione di piazza Santo Stefano, fino all’area pedonale dell’Università Statale tra via Festa del Perdono e largo Richini, riqualificando un ambito storico a forte vocazione pedonale, è l’obiettivo del progetto di risistemazione…

Leggi tutto

VERONA | Collettore fognario via Centro: conclusi i lavori

Acque Veronesi ha concluso l’intervento per il rifacimento della condotta fognaria in Via Centro e ora proseguiranno i lavori sui giardini di Piazza Cervignano dove è in corso la realizzazione dell’impianto di sollevamento. La durata prevista per questo intervento è di circa 20 giorni, salvo imprevisti. Si tratta della messa in funzione delle grosse pompe…

Leggi tutto

COSENZA | La metro leggera Cosenza-Rende-Unical non si farà

La metroleggera che doveva collegare la città di Cosenza a Rende e all’Università della Calabria non si farà. Ne dà notizia l’eurodeputata Laura Ferrara che ad inizio aprile aveva interrogato la Commissione europea sulla possibilità di rimodulare i fondi su altre priorità anche alla luce dell’emergenza corona virus. La nuova metropolitana di superficie doveva avere un percorso di…

Leggi tutto

VERONA | Viabilità: chiusa la tangenziale sud tra venerdì e sabato

Per lavori di pavimentazione, la Tangenziale Sud di Verona in carreggiata Est (direzione Verona Est), verrà chiusa al traffico con uscita obbligatoria sulla S.S. 434 Transpolesana, dalle ore 20.00 di venerdì 22 maggio alle ore 16.00 circa di sabato 23 maggio 2020. Contemporaneamente verrà chiusa anche la corsia di sorpasso della carreggiata Ovest. Successivamente, una volta riaperta la carreggiata…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | 3 milioni di euro per lo sviluppo del traffico merci con servizi ferroviari e fluvio-marittimi

La Regione Emilia Romagna sempre più determinata a ridurre l’inquinamento e la congestione del traffico su strade e autostrade. Per questo mette a disposizione incentivi per far viaggiare quote sempre più rilevanti di merci su rotaia e su acqua. È di questi giorni il via libera della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna alla graduatoria di un bando varato a fine…

Leggi tutto