Nuovo stadio della Fiorentina a Campi: è possibile?

Da lungo tempo che a Firenze si parla della realizzazione di un nuovo stadio di calcio, che sostituisca l’Artemio Franchi, progettato da Nervi negli anni ‘30. L’arrivo di Rocco Commisso, atterrato dagli USA con un bagaglio di ambizioni e liquidità, ha portato nei tifosi la speranza di vedere un nuovo impianto per la loro squadra.…

Leggi tutto

Il protocollo di IATA e ACI World per la ripartenza

La ripresa dei voli passeggeri nel post-epidemia rappresenta un passaggio importante e cruciale per il riavvio dell’economia. IATA (Internation Air Transport Association), associazione internazionale del trasporto aereo, ha pubblicato Biosecurity for Air Transport: A Roadmap for Restarting Aviation che delinea la proposta della IATA per una stratificazione di misure temporanee di biosicurezza. La tabella di marcia…

Leggi tutto

PORTO VENEZIA | Riattivato il traffico automotive con un trasporto di auto dalla Romania

Il terminal autostrade del mare di Fusina vede oggi riattivarsi uno dei settori di più recente acquisizione per lo scalo veneziano, quello del trasporto di automezzi, che nel 2019 ha registrato movimentazione portuale equivalente a circa 38 mila tonnellate, di cui oltre 20 mila in imbarco e circa 18 mila in sbarco. Dopo lo stop…

Leggi tutto

S7 Airlines riduce la summer 2020 cancellando numerosi voli per l’Italia

S7 Airlines, compagnia aerea con sede a Ob , Novosibirsk Oblast, Russia, ha pianificato la ripresa dei propri voli  tra luglio e settembre 2020. Pertanto molti voli, riferiti all’estate 2020, sono stati cancellati. Per i collegamenti dall’aeroporto di Mosca-Domodedovo risultano cancellati i voli per Cagliari, Genova, Milano Malpensa, Napoli e Roma Fiumicino. Dall’aeroporto di San Pietroburgo-Pulkovo risulta cancellato il volo per Verona. Rimangono confermati, ma con…

Leggi tutto

Volotea ricomincia a volare in Italia dal 18 giugno con un incremento delle rotte domestiche

Il 18 giugno Volotea ricomincia a volare in Italia e inizia dalle sue basi di Venezia e Verona, riattivando in questa fase iniziale di riapertura le rotte domestiche, incrementando frequenze e posti in vendita per volare dal Veneto verso il suo network di destinazioni italiane. In entrambi gli scali inizia con un volo su Catania,…

Leggi tutto

TRENTINO | La nuova ordinanza sul TPL

Torna alla piena operatività, anche quello ferroviario, il servizio di trasporto pubblico locale. Ieri il presidente Maurizio Fugatti ha sottoscritto una nuova ordinanza che fa seguito al Dpcm del 17 maggio ed è stata predisposta dalla Unità di missione strategica Mobilità che ha coordinato Trentino Trasporti e il Consorzio dei Trasportatori. Nel dettaglio l’ordinanza prevede…

Leggi tutto

De Micheli: “Alitalia non deve diventare una compagnia low cost”

La ministra dei trasporti Paola De Micheli, durante un’intervista ai microfoni di Sky Tg24 Economia, ha affrontato la questione Alitalia. Per la ministra Alitalia non deve diventare una compagnia low cost,  il modello a cui bisogna riferirsi per il rilancio, sarà la compagnia aerea portoghese Tap. perchè ha avuto una strategia chiara, con un livello di mercato…

Leggi tutto

REGGIO CALABRIA | Da giugno il nuovo collegamento AV con Italo diventa realtà

Il collegamento di Reggio Calabria con  l’alta velocità diventa realta già con il cambio orario previsto per il 14 giugno. Ad offrire l’offerta commerciale sarà Nuovo Trasporto Viaggiatori – NTV, con Italo che utilizzerà gli ETR.675 EVO, probabilmente con due coppie di treni, la prima con origine da Torino o Milano e la seconda da Roma o Napoli…

Leggi tutto

Anas | Bando per l’assunzione di 50 ingegneri strutturisti

Parte oggi il bando per l’assunzione di circa 50 ingegneri strutturisti con il profilo professionale di Tecnico Ispezione Ponti. Il bando, che risponde a un fabbisogno prioritario dell’azienda, è parte del grande piano di assunzioni di Anas per dotare il territorio e le strutture centrali delle migliori professionalità tecniche e di addetti alla mobilità su…

Leggi tutto

Perchè (non) acquistare una monoruota: i miei consigli dopo averla provata

Mai come in questo periodo la micromobilità è stata tanto al centro della discussione pubblica sul futuro delle nostre città. La grande attenzione per questi mezzi si deve sicuramente anche al c.d. ”D.L. Rilancio”, che estende la possibilità di finanziamento a segway, monopattini, hoverboard e monoruote. Ho pensato, quindi, di raccontarvi la mia esperienza con un…

Leggi tutto