MILANO | Acciona riattiva il servizio di scooter sharing

ACCIONA, riprenderà oggi a Milano il suo servizio di scooter sharing, così come avverrà anche a Barcellona, Valencia, Siviglia, Saragozza e Lisbona. La società, dunque, riattiva oggi il suo servizio di mobilità condivisa, che offre oltre 7.000 scooter a livello internazionale, dopo aver stabilito un protocollo igienico dettagliato e progettato in conformità con tutti i requisiti…

Leggi tutto

Prolungata la convenzione con Tirrenia per i collegamenti con le isole

Tirrenia, a causa della pandemia del coronavirus, continuerà la convenzione con lo stato per garantire i collegamenti con la Sicilia, la Sardegna e le isole Tremiti anche dopo la scadenza che sarebbe arrivata il 18 luglio 2020. È quanto prevede l’ultima bozza del “DL Rilancio” in cui si legge che la proroga è motivata dal nuovo scenario venutosi a…

Leggi tutto

BONUS BICI | In arrivo l’incentivo anti Covid e anti Smog

Il Governo, nell’ambito della prevenzione sulla diffusione del Covid-19 e della diminuzione dello smog delle nostre città, ha aggiunto nella bozza del nuovo Decreto, un bonus per l’incentivo della mobilità dolce, tra cui, biciclette a pedalata assistita, segway, hoverboard, monopattini e monowheel. Nella bozza il bonus dovrebbe essere garantito a città con + 50.000 abitanti. Inoltre…

Leggi tutto

British Airways dal 1 giugno riprende i collegamenti con l’Italia

Anche British Airways, dopo il blocco dei voli dovuto al coronavirus, riprende, dal 1 giugno, alcuni collegamenti aerei con l’Italia da Londra Heathrow. Si inzia con il volo delle 8:20 da Londra Heathrow per Roma Fiumicino e poi a seguire per Venezia, Milano Linate e Bologna. Sempre dal 1 giugno ripristinato anche il collegamento dall’aeroporto London City…

Leggi tutto

ROMA | Procedono i lavori dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana

Procedono i lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana, nel nodo Colosseo-Fori imperiali. E’ stata già rimossa la struttura di segregazione nella parte centrale.del tunnel Dalla forometria è possibile intravedere il Colosseo. Da stanotte avverrà il posizionamento delle predalles che costituiscono il fondo della struttura di collegamento Linea C con…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Al via sperimentazione software per il rispetto del distanziamento sociale

Al via all’Aeroporto di Genova uno studio pilota per la sperimentazione del software sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia in grado di monitorare automaticamente il rispetto del distanziamento sociale. “Social distancing”, questo il nome del software, è in grado di utilizzare le telecamere di sorveglianza per generare una mappa dell’ambiente sfruttando l’intelligenza artificiale e circoscrivere un…

Leggi tutto

MILANO | Scuole, verde, sport e spazi pubblici: le opere per la città generate dal progetto Citylife

Importanti risorse private da destinare ad opere pubbliche di edilizia scolastica, edilizia sportiva e verde. Vengono generate nell’ambito della convenzione tra il Comune e CityLife SpA, società a capo del Piano Integrato di Intervento che ha dato vita alla riconversione dello storico polo urbano della Fiera, oggi modello di trasformazione urbana e creazione di una…

Leggi tutto

Una nuova filosofia si fa strada per innovare il sistema capitalistico: Eco-Mutualismo

Parte da Catania un gruppo di lavoro filosofico politico che ha accolto una prospettiva di rinnovamento del capitalismo che sta facendo discutere in questi giorni, l’Ecomutualismo.  Un gruppo che sta lavorando alla creazione di un programma politico coraggioso e organico di “cura” della natura, delle persone e delle organizzazioni, avviando dei laboratori online di approfondimento…

Leggi tutto

VERONA | Nuova illuminazione nel pattinodromo in via Santini

Il lockdown ha acceso le luci del pattinodromo del centro sportivo Avesani. Approfittando dello stop forzato di tutto lo sport, l’Amministrazione è infatti intervenuta nei giorni scorsi nella tensostruttura in via Santini per rifare completamente l’impianto di illuminazione interno, che da tempo necessitava di manutenzione straordinaria. Il pattinodromo, realizzato su una piastra lunga 50 metri,…

Leggi tutto

LOMBARDIA | 29 milioni di euro per acquisto di nuovi bus

La Giunta regionale lombarda con una delibera ha modificato i criteri di erogazione dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi autobus, sbloccando 29 milioni di euro a favore del trasporto pubblico lombardo. E’ stata l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi a comunicare la notizia parlando di una «boccata d’ossigeno» per le aziende del settore, che…

Leggi tutto