Un altro passo avanti per l’ammodernamento della linea ferroviaria Taranto – Metaponto. Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha annunciato il completamento del varo della travata metallica al chilometro 22+737, in corrispondenza del Fiume Lato, segnando la conclusione della fase 2 dei lavori previsti durante l’interruzione programmata della linea. Un intervento complesso, realizzato con successo durante una finestra di interruzione di 45 giorni, grazie…
Leggi tuttoTag: trasporto ferroviario
Terzo Valico: ripartono gli scavi sotto il monte
Genova – Il cantiere del Terzo Valico riparte. Dopo mesi di stop forzato, i lavori nella finestra Vallemme tornano in azione grazie a una tecnologia innovativa per gestire la presenza di gas grisù – una miscela esplosiva di metano e altri idrocarburi che si nasconde nella roccia del tracciato. Ad annunciare la ripresa è stato il viceministro ai Trasporti…
Leggi tuttoTermoli–Lesina: iniziano i lavori alla galleria Campomarino
Il 30 aprile 2025 segna una data memorabile per Idrogeo, con l’avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione della Galleria Campomarino, parte integrante del progetto di raddoppio della linea ferroviaria adriatica Termoli–Lesina. Questo intervento rappresenta un passo cruciale nel potenziamento dei collegamenti ferroviari tra il Molise e la Puglia, migliorando significativamente la mobilità e lo sviluppo…
Leggi tuttoMilano Centrale si rinnova: in arrivo 16 nuove scale mobili
Milano Centrale cambia volto. La storica stazione ferroviaria, porta d’ingresso per milioni di viaggiatori ogni anno, si prepara a un intervento di ammodernamento che punta su comfort, accessibilità e sostenibilità. Grandi Stazioni Retail ha affidato, tramite l’impresa SALC S.p.A., a TK Elevator Italia la fornitura, l’installazione e la manutenzione di 16 nuove scale mobili. Un progetto che riguarda…
Leggi tuttoNuova fermata Pigneto: inaugurato il cantiere
È stato ufficialmente inaugurato il cantiere per la nuova fermata ferroviaria che trasformerà questo storico quartiere in uno dei nodi nevralgici del trasporto pubblico capitolino. All’avvio dei lavori erano presenti il Sindaco Roberto Gualtieri, commissario di governo per il Giubileo 2025, Vincenzo Macello, commissario straordinario per l’interscambio del Pigneto, Lucio Menta di Rete Ferroviaria Italiana e Vito Miceli di Micos SpA, capofila delle…
Leggi tuttoUltimato lo scavo lato Italia della galleria di base del Brennero
La TBM “Flavia” raggiunge il confine con l’Austria Un momento storico per la mobilità europea: il 3 maggio 2025 si è concluso lo scavo meccanizzato lato italiano della futura Galleria di Base del Brennero, grazie al lavoro della TBM “Flavia”, una delle tre grandi frese impiegate nel progetto. Con i suoi 64 km complessivi, sarà il tunnel ferroviario…
Leggi tuttoAl via la sperimentazione dell’idrogeno nel trasporto ferroviario e stradale
Investimenti per un totale di 530 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto ferroviario, in ambito locale e regionale, e nel trasporto stradale, con particolare riferimento al trasporto pesante. È quanto prevedono i due decreti firmati dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità…
Leggi tuttoGts Rail | Nuovo servizio approda nel porto fiammingo di Zeebrugge
Gts Rail, la compagnia ferroviaria pugliese, intercetta la continua crescita della domanda dei trasporti per/da il Nord Europa e programma un nuovo servizio intermodale che domani partirà da Parma e approderà nel porto di Zeebrugge. La scelta non è casuale: il Belgio è il paese con il 94% di quota intermodale nei trasporti e il…
Leggi tuttoAll’Interporto di Nola i primi container dalla Cina tramite ferrovia
E’ diventato realtà il collegamento ferroviario tra la Cina e l’Interporto di Nola, attraverso la ferrovia. Sono giunti a Nola (Napoli) nei giorni scorsi, infatti, i primi container provenienti da Shunde, città del sud della Cina. La merce è arrivata via treno all’interporto nolano senza nessun trasbordo intermedio, così come è stata caricata in Cina,…
Leggi tuttoSICILIA | Da lunedì 4 maggio il trasporto ferroviario entrerà nella Fase 2 con più treni
“Da lunedì 4 maggio anche il trasporto ferroviario in Sicilia entrerà nella ‘Fase 2’ dell’emergenza coronavirus: le corse regionali saliranno dal 20 per cento che abbiamo mantenuto durante il lockdown, a circa il 60 per cento rispetto ai numeri precedenti alle restrizioni. Fermo restando le limitazioni sui treni provenienti da fuori Sicilia, garantiamo così il distanziamento sociale necessario per evitare una…
Leggi tutto