Metrotranvia Milano: due nuovi ponti su Adriano-Cascina Gobba

metrotranvia milano

Progetto metrotranvia Milano: collegamento Adriano-Cascina Gobba Nei giorni scorsi sono stati posati due nuovi ponti a Milano che collegano il quartiere Adriano con Cascina Gobba, parte di un ampio progetto di metrotranvia che promette di migliorare significativamente la mobilità urbana. La costruzione, guidata da MM e dalle imprese FIS ConsItal e TecnoFrese, rappresenta un importante…

Leggi tutto

Como: 23 nuovi autobus elettrici con i fondi PNRR

La città di Como compie un passo decisivo verso la mobilità del futuro. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il trasporto pubblico locale ha accolto 23 nuovi autobus elettrici, acquistati con un investimento di 11,3 milioni di euro messi a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT). Questi mezzi innovativi rappresentano un…

Leggi tutto

Porto di Napoli e rete dei servizi: la sfida PNRR al rush finale

Il porto di Napoli sta vivendo una fase di trasformazione storica. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale ha avviato una serie di cantieri che ridisegneranno la logistica marittima della Campania. L’investimento complessivo supera i 361 milioni di euro, cifra che colloca Napoli e…

Leggi tutto

Galleria Santomarco: aggiudicata la gara

galleria santomarco Av Salerno Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza–Paola/San Lucido, uno degli interventi più significativi del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno–Reggio Calabria. Il valore della gara è di circa 1,6 miliardi di euro e l’opera sarà realizzata dal Consorzio Santomarco, composto da Webuild, Ghella,…

Leggi tutto

Bosco dello Sport Arena Venezia: i lavori a Giugno 2025

Bosco dello Sport Arena Venezia 1

Bosco dello Sport: a Venezia prende forma il nuovo polo sportivo e urbano Procedono a pieno ritmo i lavori per il Bosco dello Sport di Venezia, il grande progetto in corso a Tessera che cambierà il volto della terraferma veneziana, con un investimento totale che sfiora i 300 milioni di euro. Lo scorso 13 giugno,…

Leggi tutto

I tram in Italia: l’impulso del PNRR nelle città metropolitane

Il PNRR ha destinato importanti risorse allo sviluppo di nuove tranvie urbane in Italia. Complessivamente sono in corso progetti per oltre 250 km di nuove linee tramviarie (costo ~5,4 mld €), con 18 progetti dedicati a nuove tramvie (finanziati per ~2,3 mld €, di cui il 57% PNRR). I piani coprono tutte le principali aree…

Leggi tutto

E-bike e ciclabilità in un’Italia che investe

e-bike e reti ciclabili

Negli ultimi anni, la necessità di adottare soluzioni di mobilità sostenibile è diventata una priorità sia per le amministrazioni locali che per i cittadini. La crescente preoccupazione per l’inquinamento atmosferico e il traffico nelle aree urbane spinge verso l’adozione di mezzi di trasporto meno inquinanti e più efficienti. Secondo un recente studio del Politecnico di…

Leggi tutto

Tram Milano: al via il prolungamento Linea 24 verso lo IEO

tram milano linea 24

Tram Milano: prenderanno il via i lavori della linea tranviaria 24, che collegherà il quartiere Selvanesco con l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Il progetto, dal valore complessivo di 25,82 milioni di euro, è finanziato con fondi complementari al PNRR e rappresenta un passo importante per migliorare la mobilità sostenibile della città. Il tracciato Il nuovo…

Leggi tutto

Genova pronta per una mobilità green: ecco i nuovi filobus finanziati dal PNRR

La città di Genova ha inaugurato una nuova era per il trasporto pubblico locale con la presentazione dei primi filobus elettrici, finanziati con i fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a un investimento complessivo di oltre 470 milioni di euro, di cui…

Leggi tutto

Tranvia Verano-Tiburtina: pronta entro fine 2026, niente Giubileo

Il progetto della tranvia che collegherà Piazzale Verano alla Stazione Tiburtina, atteso da tempo, non sarà completato in vista del Giubileo del 2025, ma vedrà la luce entro la fine del 2026. Il 27 settembre, Invitalia ha pubblicato la gara per la realizzazione dell’infrastruttura, con un valore di 19 milioni di euro. Le offerte dovranno…

Leggi tutto