Procedono secondo programma i lavori della linea tranviaria Sir2 a Padova, con i primi tratti già ultimati nel quadrante orientale del progetto, in direzione Vigonza. L’opera, inserita nel piano di potenziamento della mobilità sostenibile della città, segna un passo decisivo verso una rete più capillare, efficiente e connessa con le principali strutture pubbliche, tra cui…
Leggi tuttoTag: veneto
Verona-Aeroporto Catullo: il Consiglio provinciale chiede il via al collegamento ferroviario
Il Consiglio provinciale di Verona ha approvato all’unanimità una delibera per sollecitare Regione Veneto e RFI ad avviare il collegamento ferroviario tra la stazione di Verona Porta Nuova e l’aeroporto Valerio Catullo. L’opera è attesa da oltre trent’anni e punta a rafforzare il sistema di mobilità dell’area veronese. Il collegamento diretto tra la città e…
Leggi tuttoApprovata la nuova ciclabile da Parona a Ponte Garibaldi: lavori al via entro l’estate
Verona investe sulla mobilità sostenibile: approvata la nuova ciclabile Parona–Ponte Garibaldi Il Consiglio comunale di Verona, nella seduta del 17 luglio 2025, ha approvato all’unanimità il progetto definitivo e la variante urbanistica per la nuova pista ciclabile Parona–Ponte Garibaldi, con 30 voti favorevoli. I lavori inizieranno entro l’estate e si concluderanno nella primavera del 2026, come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e…
Leggi tuttoVenezia rinnova la flotta Actv: i nuovi moto-battelli Cannaregio e Dorsoduro
Due nuovi moto-battelli per la Laguna Nord, un passo deciso verso un trasporto pubblico più moderno, confortevole e sostenibile. Nella darsena del Cantiere Navale Actv al Tronchetto, il Comune di Venezia ha presentato ufficialmente le nuove unità navali “Cannaregio” e “Dorsoduro”, pronte a entrare in servizio sulle linee 12 (Fondamenta Nove–Burano–Treporti) e 14 (Punta Sabbioni–San…
Leggi tuttoAlta velocità a Verona: al via in estate i lavori dell’ingresso ovest
Entro l’estate 2025 partiranno ufficialmente i cantieri per il nuovo Ingresso Ovest del Nodo AV/AC di Verona, parte strategica della linea Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est–Verona. Un’opera fondamentale per migliorare il traffico ferroviario sia passeggeri che merci, ottimizzando flussi e separando i percorsi dei diversi tipi di treni. L’annuncio è arrivato durante una conferenza stampa alla presenza…
Leggi tuttoA Marghera nasce l’impianto per i bus a idrogeno di Venezia
Il Comune approva la costruzione dell’impianto a idrogeno Il Consiglio comunale di Venezia ha autorizzato la costruzione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno verde nell’area industriale di Porto Marghera. L’infrastruttura, affidata alla joint-venture Green Hydrogen Venezia (tra Eni e AGSM AIM) e alla società Enilive (gruppo Eni), fornirà energia pulita ai bus del trasporto pubblico veneziano. Il via libera arriva in deroga al…
Leggi tuttoVerona Nord: al via il dibattito pubblico per la linea ferroviaria verso il Brennero
Il progetto per il quadruplicamento della linea ferroviaria tra San Massimo e Pescantina non riguarda solo l’infrastruttura su rotaia. A Verona città, l’intervento trasformerà anche la rete viaria urbana, con modifiche sostanziali a strade, sottopassi e connessioni tra quartieri. L’obiettivo principale è migliorare la fluidità dei collegamenti tra le zone a est e a ovest…
Leggi tuttoMilano–Cortina 2026: abbattuti gli ultimi diaframmi delle gallerie di Valle e Tai di Cadore
Proseguono i lavori di Anas per potenziare la viabilità in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina Avanzano le opere strategiche sulla SS 51 “di Alemagna” Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato l’abbattimento degli ultimi diaframmi delle gallerie previste lungo le varianti di Valle di Cadore e Tai di Cadore, nell’ambito dei lavori per il miglioramento…
Leggi tuttoVerona: accordo tra Comune, PoliMi e AMT3 per riqualificare gli spazi attraversati dalla filovia
Verona non si accontenta di realizzare una nuova infrastruttura di mobilità. Vuole fare di più. Vuole trasformare i lavori della filovia in un’occasione concreta per riqualificare e valorizzare alcuni luoghi strategici della città. Lo fa con un accordo di collaborazione tecnico-scientifica firmato dal Comune, il Politecnico di Milano – Polo territoriale di Mantova e AMT3, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico…
Leggi tuttoFilovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo
In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera. Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti: Posa dei sostegni della linea di contatto Installazione della…
Leggi tutto