Venezia Mestre Gazzera: una nuova fermata tra Venezia e Udine

FERMATA VENEZIA MESTRE GAZZERA

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha presentato ufficialmente la nuova fermata Venezia Mestre Gazzera, l’infrastruttura per la linea ferroviaria Venezia-Udine. L’intervento, che rientra nel progetto di potenziamento del cosiddetto “Nodo della Gazzera”, rappresenta un miglioramento significativo per i collegamenti ferroviari dell’area metropolitana di Venezia. Un investimento per il futuro Il progetto della fermata di…

Leggi tutto

Pedemontana Veneta, aperta al traffico l’interconnessione con la Spv allo svincolo di Spresiano Villorba e l’autostrada A27

pedemontana veneta

La Superstrada Pedemontana Veneta è stata inaugurata il 6 aprile, dopo l’iter dei lavori, con la presenza del governatore del Veneto, Luca Zaia, e del ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini. Hanno ufficialmente aperto l’interconnessione tra la Spv allo svincolo di Spresiano Villorba e l’autostrada A27 in entrambe le direzioni. Questa è stata definita dalla Regione…

Leggi tutto

Busitalia Veneto installa 273 paline elettroniche per il trasporto pubblico a Padova

busitalia veneto

Sono in corso l’installazione di 273 paline elettroniche e-paper che Busitalia Veneto (società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) ha predisposto presso altrettante fermate bus del servizio urbano ed extraurbano di Padova.   L’intervento, realizzato in collaborazione e con il finanziamento del POR della Regione Veneto, POR Fesr 2014-2020, Azione 4.6.3 – Sistemi di trasporto intelligenti, prevede interventi mirati…

Leggi tutto

Volotea: raffica di ripartenze dall’Aeroporto di Verona

Volotea Verona

Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ripristina oggi, venerdì 27 maggio, i suoi collegamenti dallo scalo di Verona alla volta di Cagliari (frequenza quotidiana). Dal 28 maggio si ritorna a volare anche verso Pantelleria (2 frequenze settimanali, sabato e domenica) e Alghero…

Leggi tutto

Hyper Transfer: in Veneto si sperimenta la mobilità del futuro

 “Con questo progetto stiamo facendo un investimento che guarda al futuro ma che può produrre risultati in tempi molto rapidi”. È quanto ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, nel corso della sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra Mims, Regione del Veneto e Concessioni Autostradali Venete (CAV) sull’“Hyper Transfer”, il sistema…

Leggi tutto

TRASPORTI | Protocollo d’intesa per i collegamenti ferroviari Lago di Garda – Aeroporto Catullo

“Oggi si pongono le basi per fare del Lago di Garda un modello per mobilità sostenibile e interconnessione tra reti di trasporto. Il territorio gardesano, infatti, per valenza naturalistica, paesaggistica e storico-culturale si colloca tra i 5 principali siti di attrazione turistica della Regione. La collaborazione a cui si dà il via con questo provvedimento…

Leggi tutto

VENETO | Al via biglietto integrato tra Venezia e Verona.

È stato presentato ieri, presso la Smart Control Room del Tronchetto a Venezia, il nuovo biglietto unico integrato tra Venezia e Verona, che consentirà l’avvio di un sistema integrato multimodale di trasporto pubblico e la conseguente integrazione tariffaria di titoli di viaggio intermodali tra le diverse forme di trasporto sull’asse Venezia – Verona. La sperimentazione,…

Leggi tutto

VENETO | Hitachi consegna il primo treno rock a 6 casse

Rock veneto

Si è tenuta oggi a Verona, alla Stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova, la cerimonia di consegna del nuovo treno Rock destinato alla linea Verona-Venezia. Rispetto ai precedenti, da 605 posti e 5 casse, il nuovo convoglio, con 726 posti e 6 casse, conta su una maggiore capienza e dimensione. L’evento ha visto la presenza…

Leggi tutto

150 milioni di euro per potenziare la navigabilità del sistema idroviario Padano-Veneto

Dal ministero delle Infrastrutture 150 milioni di euro di finanziamenti per migliorare la navigabilità di merci e persone lungo l’intero sistema idroviario padano- veneto. Dalle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte un programma condiviso per gestirli al meglio, migliorando i flussi commerciali, turistici e, di conseguenza, la mobilità sostenibile via acqua. In particolare, 85 milioni…

Leggi tutto

VENETO | Ryanair: annunciato l’operativo per l’estate 2021 con 65 rotte in totale da Treviso, Verona & Venezia Marco Polo

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha annunciato oggi (20 aprile) l’operativo per l’estate 2021 sulla regione Veneto, con 65 rotte in totale da Treviso, Verona & Venezia Marco Polo, incluse 23 nuove rotte da Treviso verso destinazioni come Cofú Chania, Leopoli, Rodi, Oslo e Tel Aviv da Treviso, oltre a una nuova…

Leggi tutto