A Marghera nasce l’impianto per i bus a idrogeno di Venezia

Il Comune approva la costruzione dell’impianto a idrogeno Il Consiglio comunale di Venezia ha autorizzato la costruzione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno verde nell’area industriale di Porto Marghera. L’infrastruttura, affidata alla joint-venture Green Hydrogen Venezia (tra Eni e AGSM AIM) e alla società Enilive (gruppo Eni), fornirà energia pulita ai bus del trasporto pubblico veneziano. Il via libera arriva in deroga al…

Leggi tutto

EAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro

A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…

Leggi tutto

Roma, sulla metro A arriva il treno decorato con i disegni dei bambini

ATAC coinvolge oltre 7.000 alunni delle scuole primarie in un progetto creativo unico per celebrare l’Anno Santo 2025 Un’esplosione di colori e creatività ha preso vita oggi sulla Linea A della metropolitana di Roma, dove ha ufficialmente iniziato il suo servizio il “Treno per il Giubileo”, un convoglio interamente decorato con i disegni realizzati dai bambini delle…

Leggi tutto

Milano Centrale si rinnova: in arrivo 16 nuove scale mobili

scale mobili Milano Centrale

Milano Centrale cambia volto. La storica stazione ferroviaria, porta d’ingresso per milioni di viaggiatori ogni anno, si prepara a un intervento di ammodernamento che punta su comfort, accessibilità e sostenibilità. Grandi Stazioni Retail ha affidato, tramite l’impresa SALC S.p.A., a TK Elevator Italia la fornitura, l’installazione e la manutenzione di 16 nuove scale mobili. Un progetto che riguarda…

Leggi tutto

Nuova fermata Pigneto: inaugurato il cantiere

pigneto 3

È stato ufficialmente inaugurato il cantiere per la nuova fermata ferroviaria che trasformerà questo storico quartiere in uno dei nodi nevralgici del trasporto pubblico capitolino. All’avvio dei lavori erano presenti il Sindaco Roberto Gualtieri, commissario di governo per il Giubileo 2025, Vincenzo Macello, commissario straordinario per l’interscambio del Pigneto, Lucio Menta di Rete Ferroviaria Italiana e Vito Miceli di Micos SpA, capofila delle…

Leggi tutto

CIPESS: via libera a 1,12 miliardi per la SS106 Jonica e fondi per la Metro di Torino

Metro 2 Torino

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato, nella seduta del 15 maggio 2025, una serie di importanti interventi in materia di infrastrutture, politiche di coesione e sviluppo sostenibile. Al centro della discussione, opere attese da tempo in tutta Italia, tra cui la metropolitana di Torino, la strada statale 106 Jonica in Calabria e…

Leggi tutto

Puglia e Trenitalia: nuovi treni e un futuro più sostenibile per il trasporto regionale

La Regione Puglia, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS), continua a investire nel miglioramento del trasporto ferroviario regionale con l’arrivo di nuovi treni elettrici monopiano. Questo sviluppo rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, del valore complessivo di 570 milioni di euro, di cui 212,5…

Leggi tutto

Roma si prepara al Giubileo del 2025: gli interventi previsti

autobus roma giubileo 2025

Roma investe per il Giubileo del 2025: nuovi servizi pubblici in arrivo In vista del prossimo Giubileo del 2025, la città di Roma ha pianificato una serie di investimenti per migliorare i servizi pubblici. In modo da poter far fronte all’ingente afflusso di turisti e visitatori da tutto il mondo. Miglioramento della mobilità urbana Il…

Leggi tutto

Viaggiare in città: i pro e i contro dei diversi mezzi di trasporto pubblico

tram vs filobus

I mezzi di trasporto pubblico locali sono un modo conveniente e spesso economico per spostarsi all’interno delle città e dei paesi. Esistono diverse opzioni di trasporto pubblico locale, tra cui autobus, tram, treni, metropolitane e filobus. Ognuno di questi mezzi ha i suoi vantaggi e svantaggi, e può essere più adatto a determinate situazioni o…

Leggi tutto

Savona | Bando da 2,28 milioni di euro per 4 nuovi bus elettrici

Non si ferma il piano aziendale sul rinnovo del parco mezzi di TPL Linea. Al via una nuova gara d’appalto a procedura aperta per l’affidamento della fornitura di 4 nuovi autobus elettrici appartenenti alla Classe I, omologati secondo la direttiva europea, che prevede le seguenti caratteristiche: due assi, pianale preferibilmente ribassato, motore elettrico a batterie…

Leggi tutto