Prende forma il metanodotto tra Recanati e Chieti

Tra le colline verdi di Marche e Abruzzo prende forma uno dei progetti infrastrutturali più strategici per il sistema energetico italiano: il metanodotto Recanati-Chieti. Parte integrante del più ampio gasdotto Ravenna-Chieti, l’opera rafforza la rete nazionale di trasporto del gas naturale, con uno sguardo rivolto al futuro dell’idrogeno e alla transizione energetica. Un’opera che unisce…

Leggi tutto

Un nuovo acquedotto per Marsala, Mazara e Petrosino: più acqua, meno salinità

Un’opera strategica per risolvere la cronica carenza idrica e contrastare l’infiltrazione di acqua salmastra nelle falde. Il nuovo acquedotto Marsala, Mazara, Petrosino promette di cambiare il volto della gestione dell’acqua in tre dei principali comuni del Trapanese. Un progetto imponente che garantirà 300 litri al secondo in più, pari a 9,5 milioni di metri cubi…

Leggi tutto

Un nuovo futuro per la SS 106: al via il bando per il tratto Sibari-Rossano

È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei due lotti funzionali della nuova SS 106 nel tratto tra Sibari e Rossano. Il progetto prevede una strada di tipo “extraurbana principale” con carreggiate separate e due corsie per senso di marcia, per un totale di 32 km. Si tratta di un investimento strategico da 1,281…

Leggi tutto

Trento: approvato il progetto dell’ascensore inclinato

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo dell’ascensore inclinato che collegherà viale Bolognini con Mesiano. Questa infrastruttura permetterà di superare un dislivello di 76 metri in soli 86 secondi, migliorando i collegamenti tra il fondovalle di Trento e la collina est. Un collegamento strategico per studenti e cittadini L’ascensore partirà da…

Leggi tutto

Roma: 44 milioni per la progettazione della Metro B fino a Settecamini

Metro B Roma

Con lo stanziamento di 44 milioni di euro nell’assestamento di bilancio, prende forma il progetto di prolungamento della Metro B fino a Settecamini, con il potenziale di raggiungere in futuro il Car di Guidonia. Un’infrastruttura strategica che promette di trasformare la mobilità nel quadrante est della Capitale. Nuove fermate per una città più connessa Il…

Leggi tutto

Cipe, via libera a progetti per circa 500 milioni opere utili che connettono i territori

Via libera del Cipe a tre progetti presentati dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, per migliorare l’accessibilità a percorsi principali ed eliminare criticità nei collegamenti di vari itinerari locali. I progetti approvati prevedono investimenti per circa 500 milioni di euro e riguardano i territori di Salerno/Avellino, Novara e l’accessibilità alla Valtellina. Di…

Leggi tutto

Cinque grandi architetti per i sette grandi scali ferroviari di Milano

Per il momento ci sono solo dei rendering, ma la riqualificazione degli scali ferroviari dismessi di Milano è stata finalmente definita; e non si parla di “semplici” riqualificazioni, ma di vision innovative e all’avanguardia ideate da cinque tra gli studi di architettura più famosi al mondo. Ma facciamo un passo indietro. Si tratta di sette grandi spazi, alcuni anche a…

Leggi tutto