Napoli, primo treno sulla Linea 7

EAV

Una corsa notturna, breve ma storica. È passato per la prima volta un treno lungo la nuova tratta della Linea 7 tra Soccavo e Monte Sant’Angelo. La prova, effettuata nella notte tra il 15 e il 16 aprile, ha dato esito positivo. Un segnale importante: il progetto prende forma, e il futuro del trasporto pubblico…

Leggi tutto

Napoli: 10 km di piste ciclabili tra Fuorigrotta e Soccavo

La Giunta Comunale di Napoli ha recentemente approvato il progetto esecutivo per l’estensione della rete ciclabile cittadina nell’area nord-occidentale della città. L’intervento, finanziato con 4 milioni di euro attraverso risorse del PNRR, prevede la realizzazione di circa 10 chilometri di piste ciclabili nei quartieri di Fuorigrotta e Soccavo. Il progetto si inserisce all’interno del Piano…

Leggi tutto

Autostrada A1: Proseguono i lavori per la terza corsia tra Firenze Sud e Incisa Valdarno

I lavori per l’ampliamento alla terza corsia dell’Autostrada A1 nel tratto tra Firenze Sud e Incisa Valdarno avanzano senza sosta, segnando progressi significativi verso il miglioramento della viabilità in una delle arterie più trafficate d’Italia.​ Interventi recenti Nella notte tra il 22 e il 23 marzo, approfittando della chiusura temporanea del tratto, sono stati completati…

Leggi tutto

Galleria Orsara: la TBM Lucia pronta a scavare

Il cantiere della galleria Orsara, in provincia di Foggia, entra in una fase cruciale. Dopo il successo della TBM Marina, che ha già superato il primo chilometro di scavo nella canna pari, tutto è pronto per l’ingresso in azione di Lucia. La seconda “talpa” meccanizzata, in fase finale di assemblaggio presso il cantiere di Bovino,…

Leggi tutto

Napoli: presentati progetti per 3 monorotaie sopraelevate

napoli monorotaie sopraelevate

Il Comune e la Città metropolitana di Napoli hanno ufficialmente presentato i progetti candidati al finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il potenziamento del trasporto rapido di massa. La novità è rappresentata da tre linee di monorotaie sopraelevate. L’incontro, tenutosi nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha visto la partecipazione…

Leggi tutto

Riapre la Funicolare di Chiaia dopo 2 anni di ristrutturazioni

funicolare di chiaia

La Funicolare di Chiaia a Napoli è pronta a riaprire al pubblico dopo un’importante opera di ristrutturazione durata oltre due anni. I lavori, iniziati nell’ottobre 2022, hanno comportato una spesa di circa 9 milioni di euro e si sono conclusi con il rilascio del Nulla Osta Tecnico da parte del Ministero dei Trasporti, avvenuto in…

Leggi tutto

Progressi delle opere ferroviarie strategiche per il paese

Il 2025 si prospetta un anno decisivo per la mobilità ferroviaria italiana, con il Gruppo FS Italiane impegnato nell’avanzamento di opere ferroviarie strategiche che trasformeranno il trasporto ferroviario del Paese. Fra le opere principali figurano la linea AV/AC Brescia-Verona-Padova, il Passante AV di Firenze e la linea AV/AC Napoli-Bari, tre cantieri dal valore complessivo di…

Leggi tutto

Procede il rinnovamento dell’Impianto di manutenzione di Napoli Gianturco

Il programma di restyling e potenziamento dell’Impianto di Manutenzione Corrente (IMC) di Napoli Gianturco prosegue, affermando il sito come un’eccellenza tecnologica e operativa per il Sud Italia. Recentemente sono state inaugurate due nuove aree: una dedicata alla manutenzione ciclica dei treni Frecciarossa di Trenitalia e l’altra destinata agli uffici e alla formazione del personale. Questi…

Leggi tutto

Nuova vita all’ex scalo merci Napoli “Porta Est”: un progetto di rigenerazione urbana e innovazione

Napoli Porta Est

Napoli, una città dalle radici profonde, vibra di storia e cultura, ma guarda al futuro con ambizione e visione. Nel cuore di questa metropoli, un’opportunità unica si presenta sotto i riflettori: il concorso di progettazione per la rigenerazione urbana dell’ex scalo merci FS Napoli “Porta Est”. Questo ambizioso progetto, lanciato nell’ambito dell’Accordo di Programma sottoscritto…

Leggi tutto

Arriva il Primo Treno CAF per la Metropolitana EAV

Un nuovo capitolo si apre per la mobilità metropolitana a Napoli con l’arrivo del primo treno CAF destinato a servire la linea Piscinona/Aversa Centro di EAV (Ente Autonomo Volturno). Prodotto presso lo stabilimento spagnolo della rinomata casa costruttrice CAF, questo treno segna l’inizio di una modernizzazione significativa del parco rotabile della metropolitana napoletana. Questo nuovo…

Leggi tutto