Lavori sul fiume Po: sicurezza e prevenzione vicino al Ponte dell’A7

Proseguono i lavori di manutenzione lungo gli argini del fiume Po, nei pressi del Ponte dell’Autostrada A7. Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. coordina l’intervento, fondamentale per garantire la sicurezza dell’infrastruttura e la stabilità del territorio circostante. Interventi sul campo Il progetto attuale va oltre la semplice risagomatura delle scogliere. Gli operai stanno lavorando direttamente…

Leggi tutto

Ciclovia del Garda: inaugurato il primo tratto trentino

Un altro passo avanti per la mobilità sostenibile in Trentino. E’ stato inaugurato il primo tratto trentino della Ciclovia del Garda, un percorso ciclopedonale di circa 916 metri da Riva del Garda fino alla Spiaggia dello Sperone, passando per la Galleria Panda. Un segmento breve, ma fondamentale per il progetto complessivo dell’anello ciclabile da 166…

Leggi tutto

Ricarica ultraveloce per i bus elettrici di Reggio Emilia e Piacenza

Due depositi, 51 punti di ricarica ultra-rapida, una flotta dei bus elettrici e una missione chiara: cambiare il volto del trasporto pubblico urbano. A Reggio Emilia e Piacenza prende forma un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alla collaborazione tra TSG Italia e Kempower, leader nel settore della ricarica elettrica. TSG ha curato ogni aspetto…

Leggi tutto

Elettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico

elettrificazione Belluno

​Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre.​ Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…

Leggi tutto

Venezia inaugura il primo vaporetto ibrido

Venezia compie un passo verso una navigazione più sostenibile con l’entrata in servizio del primo vaporetto ibrido della flotta Actv. Il 24 marzo 2025 segna una data chiave per il trasporto pubblico lagunare, con la sperimentazione di un motobattello rimotorizzato grazie alla collaborazione tra AVM/Actv e Vulkan Italia. Un investimento strategico per il futuro della…

Leggi tutto

Brescia: arrivano tre nuovi autobus elettrici

Oggi, in collaborazione con il Comune di Brescia, sono stati presentati tre nuovi autobus elettrici che presto entreranno in servizio in città. Un passo concreto verso un trasporto pubblico più moderno e rispettoso dell’ambiente. Grazie ai fondi del PNRR, questo investimento ha permesso di sostituire i veicoli più datati con mezzi di ultima generazione. L’obiettivo…

Leggi tutto

Cortina: accesa la centrale frigorifera della pista da bob

Alla presenza di importanti rappresentanti delle istituzioni e dell’industria delle infrastrutture, è stata ufficialmente accesa la centrale frigorifera della pista da bob di Cortina. Un passo decisivo che segna l’avvio del processo di raffreddamento della pista, in vista dei grandi eventi sportivi che ospiterà. Un impianto innovativo e sostenibile La centrale frigorifera, con una potenza…

Leggi tutto

Padova | SIR2: la nuova tranvia prende forma

I lavori per la tranvia SIR2 – Lotto 1 Ovest avanzano senza sosta, portando sempre più vicino il collegamento tra Rubano e la stazione di Padova. Gli interventi stanno rispettando il cronoprogramma, garantendo un costante progresso nei cantieri e riducendo al minimo i disagi per la viabilità cittadina. Lavori in corso: le ultime novità Importanti…

Leggi tutto

I vantaggi della mobilità sostenibile: come ridurre le emissioni di CO2 e migliorare la qualità dell’aria

mobilita sostenibile

La mobilità sostenibile è un tema di crescente importanza a livello globale. Con il continuo aumento delle emissioni di gas serra e dei livelli di inquinamento dell’aria, è diventato sempre più urgente trovare modi per spostarci in modo più sostenibile. Uno dei principali vantaggi della mobilità sostenibile è la riduzione delle emissioni di CO2. I…

Leggi tutto

VENEZIA | Via libera alla realizzazione del nuovo Bicipark del Tronchetto

La Giunta comunale ha dato il nulla osta – su proposta dell’assessore all’Urbanistica Massimiliano De Martin –  all’invio al Consiglio comunale della delibera di autorizzazione, ai fini urbanistici, alla realizzazione del nuovo Bicipark del Tronchetto, sulla base del progetto presentato dalla cooperativa sociale “Il Cerchio”. Il progetto prevede la realizzazione, nei pressi della fermata del…

Leggi tutto