AEROPORTO MILANO BERGAMO | Vueling rilancia il collegamento per Barcellona El Prat in occasione del Natale

Vueling rilancia il collegamento Milano Bergamo-Barcellona El Prat in occasione del Natale mettendo a disposizione voli speciali per i giorni 21, 24, 26 e 28 dicembre 2019, 1° e il 6 gennaio 2020. Dopo il successo dello scorso anno, infatti, Vueling ha scelto di rendere nuovamente operativa questa rotta per rispondere alla richiesta crescente di collegamenti tra le…

Leggi tutto

MILANO | Approvato in Commissione Bilancio al Senato l’emendamento per il polo di interscambio metropolitano M1-M5 di Cinisello

Approvato, in Commissione Bilancio al Senato, l’emendamento che finanzia la spesa per il completamento del polo di interscambio metropolitano M1-M5 di Cinisello, Monza Bettola. “Siamo soddisfatti dell’inserimento nella Legge di Bilancio delle risorse necessarie a potenziare l’hub di interscambio tra la M1 e la M5 a Cinisello Balsamo – Monza Bettola, come avevamo chiesto al…

Leggi tutto

Trenitalia, nel nuovo orario invernale salgono a 300 le fermate Frecce nell’area metropolitana di Milano

Maggiore copertura dell’area metropolitana di Milano in tutte le ore della giornata, favorendo più capillarità di collegamenti, grazie alle 128 fermate Frecciarossa in più: 43 nuove fermate a Milano Rogoredo, 30 a Rho-Fiera Milano e 12 a Milano Porta Garibaldi che portano ad oltre 300 le fermate complessive nel nodo di Milano. Confermate le 104…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO MALPENSA | S7 Airlines inaugura un nuovo collegamento per Mosca Domodedovo

S7 Airlines inaugura il prossimo 25 dicembre un nuovo collegamento dall’aeroporto di Milano Malpensa a quello di Mosca Domodedovo. Avrà una frequenza giornaliera e partirà dall’aeroporto di Mosca Domodedovo alle 11.35 per arrivare a Milano Malpensa alle 13.15 locali. Il ritorno decollerà da Milano alle 14.15 per arrivare a Mosca alle 19.50. Il volo sarà operato con aeromobili Airbus A320. Saranno 11…

Leggi tutto

MILANO | 116 nuovi posti auto nel parcheggio di interscambio di Maciachini

Apre un nuovo settore del parcheggio di interscambio di piazzale Maciachini con 116 posti, grazie ai quali la struttura raggiunge la capienza di 430 posti auto complessivi. La porzione di parcheggio è stata sottoposta a lavori di rinforzo strutturale effettuati da MM. L’apertura fa seguito alle inaugurazioni di altre tre strutture avvenute nel corso del…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | Pubblicato il bando di gara per la fornitura di un letto di arresto

SACBO ha pubblicato il bando di gara europeo per la fornitura e posa di un letto di arresto, da realizzare in corrispondenza della testata ovest della pista di volo dell’Aeroporto di Milano Bergamo, comprendente la relativa manutenzione quinquennale. Il valore stimato dell’opera è di 9,3 milioni di euro, con termine di presentazione delle offerte fissato…

Leggi tutto

MILANO M4 | Nell’ultimo mese realizzati un chilometro di scavi in centro

“Celebriamo oggi la festività di Santa Barbara nei cantieri della M4 di Milano con un record: nell’ultimo mese siamo riusciti a realizzare un chilometro di scavi in centro, con un sistema di smaltimento del materiale finalizzato a limitare al massimo gli impatti sulla vita della città”. Così Pietro Salini, amministratore delegato Salini Impregilo, in occasione…

Leggi tutto

MILANO | 7 aree milanesi alla seconda edizione di “Reinventing Cities”

Piazzale Loreto, il nodo di interscambio Bovisa, lo scalo ferroviario di Lambrate, aree in via Monti Sabini e a Crescenzago, l’area dell’ex Macello e le Palazzine Liberty di viale Molise. Sono le sette aree con cui Milano partecipa alla seconda edizione di “Reinventing Cities”, il bando internazionale promosso da C40 che prevede l’alienazione di siti…

Leggi tutto

MILANO | Oggi parte la nuova edizione di Reinventing Cities

Oggi alle 12 verrà lanciata la nuova edizione di Reinventing Cities, una competizione globale che cerca di trasformare i siti sottoutilizzati attraverso progetti sostenibili e incentrati sulla comunità per guidare la rigenerazione urbana decarbonizzata e resiliente.  La prima edizione, conclusasi in primavera, ha stabilito che: lo Scalo di Greco diventerà il primo quartiere a impatto zero integralmente…

Leggi tutto