SARDEGNA | Firmata la proroga con Alitalia per i biglietti in continuità territoriale

È stata firmata la proroga dei contratti con Alitalia che prevede da oggi la vendita online dei biglietti aerei da e per la Sardegna in regime di continuità territoriale fino al 28 ottobre 2021. “Nonostante il ridimensionamento prospettato del nuovo asset di Alitalia, abbiamo lavorato per garantire ai sardi e ai viaggiatori il diritto alla…

Leggi tutto

CAMPANIA | “L’alta velocità Salerno Reggio Calabria penalizza la Campania”

La senatrice Felicia Gaudiano lancia l’allarme in merito al progetto Alta Velocità Salerno/Reggio Calabria, perchè penalizzerebbe pendolari e cittadini campani. Il progetto prevede infatti solo due fermata in Calabria, una a Napoli Afragola e la seconda a Baronissi. escludendo le stazioni di Salerno e Battipaglia. “Una decisione, afferma la senatrice,  che contrasta con le battaglie portate avanti in Parlamento e…

Leggi tutto

MILANO | Pedibus al via il progetto in due scuole cittadine per favorire la mobilità sostenibile

Favorire la socializzazione e la conoscenza del territorio, ma anche diffondere tra i più piccoli la cultura della mobilità sostenibile. Sono questi gli obiettivi del servizio Pedibus che verrà attivato dal mese di marzo per gli studenti delle scuole primarie degli istituti comprensivi Pasquale Sottocorno e Madre Teresa di Calcutta nei quartieri Merezzate, Rogoredo e…

Leggi tutto

easyJet estende la validità dei voucher per altri 6 mesi

easyJet estende la validità dei voucher per altri 6 mesi, per cui la nuova data di scadenza è il 12/11/2021. Il voucher può essere riscattato direttamente online, nel momento in cui verrà prenotato il prossimo volo easyJet, sia tramite il sito web all’indirizzo easyJet.com o sull’app. Per riscattarlo, bisognerà inserire i dettagli del voucher come indicato al momento…

Leggi tutto

Il MIT cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri. “Il cambio di nome corrisponde ad una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche…

Leggi tutto

Come cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid?

Come cambierà l’ Alta Velocità superata l’emergenza Covid? Il Gruppo FS, guidato da Gianfranco Battisti, si è già proiettato nel futuro e sta studiando una serie di ipotesi per adeguare l’offerta al nuovo scenario che si presenterà superata questa fase. L’emergenza sanitaria ha impresso una forte accelerazione al passaggio digitale del mondo del lavoro. Le aziende hanno …

Leggi tutto

AEROPORTO FIUMICINO | Comitati civici contrari al nuovo masterplan dell’aeroporto

In commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da Eugenio Patanè (Pd), si è tornato a parlare delle prospettive di sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino. Dopo l’audizione dell’11 febbraio scorso, in cui Aeroporti di Roma SpA (Adr) aveva illustrato il nuovo progetto di sviluppo dello scalo romano, oggi sono stati ascoltati, sempre in modalità telematica, il Comitato…

Leggi tutto

AGCM avvia procedimento nei confronti di Flixbus per la vendita di viaggi cancellati causa Coronavirus

L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), sulla base di numerose segnalazioni di consumatori, ha avviato un procedimento istruttorio ed un sub-procedimento cautelare nei confronti di Flixbus Italia Srl, società attiva nei servizi low cost di trasporto extraurbano su autobus. Oggetto del procedimento è la vendita on line di biglietti per servizi nelle date coperte dai provvedimenti governativi…

Leggi tutto

Industria Italiana Autobus presenta il nuovo modello Citymood

Il tour itinerante promosso da Industria Italiana Autobus e ideato dai vertici societari per mostrare alle aziende italiane di trasporto pubblico il nuovo modello Citymood ha fatto tappa in Valle d’Ufita. Il rivoluzionario modello è stato presentato alla presenza dei rappresentanti sindacali e del direttore commerciale di Industria Italiana Autobus, Danilo Martelli nello stabilimento di…

Leggi tutto

Ottimizzare le rotte marittime sulla scia della “transizione ecologica” voluta dall’Italia

Quando si parla di emissioni e inquinamento, la nostra mente si rivogle quasi sempre al trasporto stradale e ai mezzi pesanti. Un comportamento riflesso dettato dalle nostre abitudini di abitanti delle città. In realtà la vicenda abbraccia vari settori, tali per cui su questo segmento si susseguono ogni anno svariati provvedimenti e iniziative a livello…

Leggi tutto