Al Truck Park Brescia è stata inaugurata la più grande area di ricarica per veicoli elettrici lungo la rete autostradale italiana. Questa nuova stazione, realizzata in collaborazione con Fastned, segna un importante progresso nell’infrastruttura per la mobilità sostenibile. Grazie a otto punti di ricarica ultra-fast da 400 kW, gli automobilisti possono ottenere fino a 300…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Il crescere della popolarità delle E-Bike
Le e-bike stanno rivoluzionando il modo in cui ci spostiamo, diventando sempre più una scelta preferita per chi cerca un mezzo di trasporto efficiente e sostenibile. Secondo i dati forniti da Idealo, quasi la metà degli utenti che cercano una bicicletta online si interessa specificamente alle versioni elettriche e pieghevoli. Questa tendenza riflette un cambiamento…
Leggi tuttoBologna inaugura la mobilità a idrogeno: i primi autobus sono realtà
In Piazza Maggiore, TPER ha presentato i primi 12 autobus a idrogeno, destinati a entrare in servizio già dalla prossima primavera. Entro il 2026, la flotta crescerà fino a 137 mezzi, con 127 unità dedicate a Bologna e 10 a Ferrara. Un progetto ambizioso reso possibile grazie a un investimento di 75 milioni di euro,…
Leggi tuttoE-bike e ciclabilità in un’Italia che investe
Negli ultimi anni, la necessità di adottare soluzioni di mobilità sostenibile è diventata una priorità sia per le amministrazioni locali che per i cittadini. La crescente preoccupazione per l’inquinamento atmosferico e il traffico nelle aree urbane spinge verso l’adozione di mezzi di trasporto meno inquinanti e più efficienti. Secondo un recente studio del Politecnico di…
Leggi tuttoDa Mazara a Genova: il cavo sottomarino da 80 milioni che potenzia la rete italiana
Unitirreno sta portando a termine un’infrastruttura strategica per il futuro digitale dell’Italia. Il nuovo cavo sottomarino che collegherà Mazara del Vallo a Genova, passando per Fiumicino, sarà operativo a partire da luglio. Un’opera imponente, finanziata con un investimento di 80 milioni di euro, che garantirà un’incredibile capacità di trasmissione dati. L’iniziativa è guidata da Unitirreno,…
Leggi tuttoEmirates SkyCargo: crescita record per le importazioni ed esportazioni in Italia
Negli ultimi dodici mesi, Emirates SkyCargo ha confermato il suo ruolo chiave nel mercato italiano del trasporto merci. Tra novembre 2023 e ottobre 2024, la compagnia ha trasportato oltre 33 mila tonnellate di beni dall’Italia verso i mercati globali, segnando un incremento del 22,4% rispetto all’anno precedente. Parallelamente, le importazioni hanno raggiunto quota 27 mila…
Leggi tuttoMobilità elettrica: Electra accelera con 700 nuove colonnine entro il 2025
Electra, azienda leader nella ricarica ultraveloce per veicoli elettrici, annuncia un piano ambizioso per l’installazione di oltre 700 nuovi punti di ricarica ultraveloce in tutta Italia entro la fine del 2025. Grazie a un finanziamento di 12 milioni di euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Electra punta a incrementare del…
Leggi tuttoPerché è importante cambiare le pastiglie freno: sicurezza e dati italiani
Quando si parla di sicurezza stradale, i freni sono uno dei componenti più cruciali del veicolo. In particolare, le pastiglie freno giocano un ruolo fondamentale nel garantire un arresto sicuro e rapido. Ignorare la loro manutenzione può portare a situazioni di rischio, specialmente nelle città, dove il traffico intenso e le frenate frequenti mettono a…
Leggi tuttoMG ZS vs concorrenti: il miglior SUV qualità-prezzo 2025
MG ZS e i suoi concorrenti: quale SUV offre il miglior rapporto qualità-prezzo? Dal suo debutto nel 2017, l’MG ZS si è ritagliato uno spazio significativo nel segmento dei SUV compatti. Prodotto dal colosso cinese SAIC sotto il celebre marchio britannico Morris Garages, questo modello ha conquistato gli automobilisti grazie a un mix di prezzi…
Leggi tuttoTram Tiburtina-Ponte Mammolo: approvato progetto di fattibilità
Nell’ambito degli interventi per la mobilità nella capitale, il nuovo anno esordisce con l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova linea tranviaria Tiburtina-Ponte Mammolo. Questo importante passo, annunciato dall’assessore Eugenio Patanè, prevede anche la partecipazione al bando del Ministero dei Trasporti, in scadenza il 31 gennaio 2025, per ottenere i fondi necessari alla realizzazione.La…
Leggi tutto