Avanza il progetto del collegamento ferroviario Napoli – Bari

Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, sta portando avanti le attività per completare il collegamento ferroviario Napoli – Bari. L’ultima novità riguarda l’attivazione di un nuovo tracciato di circa tre chilometri fra Caserta e Cancello, realizzato in variante rispetto alla linea esistente. Questa nuova variante è stata realizzata nei tempi…

Leggi tutto

Tram Messina: ultimi giorni per l’emissione dei pareri obbligatori

tram messina

Entro quindici giorni tutti gli enti che devono esprimere un parere obbligatorio sul progetto del nuovo tracciato del tram dovranno farlo, altrimenti scatta il silenzio assenso. Tra questi ci sono: la Regione il genio civile il Comune la Città metropolitana la Sovrintendenza alle Belle Arti l’azienda sanitaria provinciale l’autorità di sistema portuale la Snam Rete…

Leggi tutto

Tram Milano-Limbiate, Comune di Milano lancia l’allarme: servono i finanziamenti

Tram Milano-Limbiate

Il Comune di Milano ha lanciato l’allarme in merito alla possibile sospensione del progetto del tram Milano-Limbiate a causa della mancata disponibilità di finanziamenti da parte del Governo. Per coprire gli extracosti di 26 milioni di euro necessari per la riqualificazione della linea. Il Comune aveva già formalmente chiesto la copertura del fabbisogno finanziario. Tuttavia,…

Leggi tutto

Bologna | Tram, dal 27 aprile i primi cantieri della linea rossa

tram linea rossa bologna

I lavori partono nei tempi previsti, dai capolinea Emilio Lepido di Borgo Panigale e Fiera Michelino In occasione della presentazione della linea rossa del tram a metà febbraio, la previsione era di iniziare i lavori entro fine aprile. I primi lavori partiranno in effetti giovedì 27 aprile, come previsto, dal capolinea Emilio Lepido di Borgo Panigale…

Leggi tutto

Bmw sceglie il treno per il trasporto delle auto da Monaco di Baviera al porto di Ravenna

Treni BMW

Autobrennero, la società che gestisce l’autostrada A22 Modena-Brennero, ha reso possibile il trasferimento di autovetture BMW dalla Germania al porto di Ravenna, grazie ai treni delle tre società ferroviarie del gruppo: InRail, Lokomotion Rail Traction Company (RTC) Successivamente, le auto sono state stoccate nel terminal container del porto e spedite in Corea del Sud. Questa…

Leggi tutto

Dalla Malesia alla Danimarca: perchè investono nel “verde”

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le città in tutto il mondo. Secondo una ricerca della Frost & Sullivan, si prevede che entro il 2025 il mercato globale delle smart city raggiungerà un valore di 2,57 trilioni di dollari, con un tasso di crescita annuo del 19,4%. I luoghi urbani che adottano la tecnologia intelligente stanno migliorando…

Leggi tutto

Ventimiglia: la soluzione al problema della tensione elettrica

L’operazione per far arrivare i treni più moderni è stata avviata. RFI e il Ministero dei Trasporti hanno stanziato 4,5 milioni di euro per eliminare gli attuali disservizi e creare una “zona commutabile” alla tensione elettrica italiana (3.000 volt) e francese depotenziata (1.500 volt) nella stazione di Ventimiglia. Questa zona commutabile, alimentata a 1.500 volt…

Leggi tutto

Ferrovie della Calabria deserto l’appalto per i treni a idrogeno: rischio investimento da 100 milioni

Ferrovie della Calabria ha pubblicato un avviso sulla Gazzetta Ufficiale Europea per l’acquisto di 8 automotrici green. Purtroppo però non ha ancora aggiudicato l’appalto nonostante l’estensione ripetuta della scadenza. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza della Regione Calabria rimangono quindi inutilizzati. Questo è un grosso problema, soprattutto se si considera che la…

Leggi tutto

Padova: il cantiere della linea del tram Sir 3 prosegue nonostante le polemiche sulla gara illegittima

Tram Padova

La delibera n. 141 del 4 aprile 2023 dell’Autorità ha stabilito che la gara per l’appalto integrato per la realizzazione della nuova linea tranviaria di Padova Sir 3 non è conforme alla legge. In quanto una delle società del raggruppamento che si è aggiudicato la procedura, non aveva i requisiti per partecipare, visto che risulta…

Leggi tutto

Cantieri tramviari a Firenze: le tempistiche dei cantieri:

Tram Firenze

Il sindaco Nardella e l’assessore Giorgetti hanno presentato lo stato di avanzamento dei cantieri della tramvia di Firenze. Entro marzo 2024, la Vacs (variante) al centro storico sarà completata e il pre-esercizio inizierà. L’offerta per la linea verso Bagno a Ripoli è già arrivata e i lavori inizieranno entro l’anno. Per il ramo Rovezzano, i…

Leggi tutto