Torino: il futuro nella mobilità sostenibile

articolo di Alberto Garbin Durante il convegno “Il futuro della mobilità sostenibile” tenutosi nell’Aula Magna del Politecnico di Torino lo scorso 18 Marzo, a cui erano presenti molti rappresentanti istituzionali tra cui il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il Sindaco di Torino Piero Fassino e l’assessore ai trasporti Claudio Lubatti, è stato presentato il nuovo…

Leggi tutto

Mit e FS Italiane: la “cura del ferro” inizia con la nuova strategia di investimenti sulla rete ferroviaria

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini e l’Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile hanno presentato  presso la sede del Ministero la nuova strategia di investimenti sulla rete, la “cura del ferro” che è una priorità nelle politiche del Governo in materia…

Leggi tutto

Blackout informatico delle Ferrovie Italiane, possibili ritardi

Un blackout informatico sta interessando il gruppo Ferrovie dello Stato. A riferirlo è la stessa società, che individua la causa nella “temporanea impossibilità di fornire agli equipaggi dei treni la modulistica di viaggio con tutte le indispensabili prescrizioni e le informazioni tecniche necessarie per via telematica”. “Si procede con la consegna manuale – precisano le Ferrovie…

Leggi tutto

Stoccolma: metropolitana d’aMare

Stoccolma città di 914.909 abitanti e con un’area metropolitana di 2.213.528 abitanti, è una della città europee con maggior attenzione all’ambiente e alla sostenibilità degli stili di vita urbani.  Ciò si traduce in qualità della vita, tra le più alte al mondo, e qualità della salute dell’ambiente urbano. La città ha quindi da sempre investito sul…

Leggi tutto

Trenitalia dice addio al biglietto chilometrico: dal 2016 si cambia

Una notizia che probabilmente darà dispiacere a viaggiatori e pendolari soliti a spostarsi tra diversi comuni della propria regione: Trenitalia infatti ha appena dichiarato che abolirà dal 1° Gennaio 2016 i tagliandi a fascia chilometrica, in auge da molti anni e venduti storicamente da bar, tabacchi ed edicole. Perchè? Secondo quanto dichiarato dai vertici dell’azienda, la…

Leggi tutto

Italo lancia la campagna “Feste40”, fino al 40% di sconto

Ntv lancia la nuova promozione natalizia Feste40 che permette di viaggiare con il 40% di sconto. Il codice promozionale FESTE40 è tutto quello di cui si ha bisogno nel momento in cui si decide di comprare il biglietto. L’offerta è acquistabile tramite tutti i canali di vendita ed applicabile alla sola tariffa low cost. I…

Leggi tutto

Mobilità sostenibile: stazioni ferroviarie più bike friendly

In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è stato sottoscritto a Roma un Protocollo d’Intesa fra la Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus (FIAB) e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’accordo prevede la realizzazione di stalli (pavimentati e anche coperti) riservati al parcheggio di biciclette; l’installazione nelle scale dei sottopassaggi pedonali di sistemi…

Leggi tutto

Maltempo Sicilia, sospesa circolazione dei treni fra Messina e Catania: ecco i ritardi

Le intense piogge che stanno interessando la Sicilia hanno provocato l’allagamento delle stazioni di Alcantara, Letojanni e Taormina-Giardini (linea Messina – Catania). Il traffico ferroviario fra Messina e Catania è sospeso dalle 8.30. E’ stato attivato un servizio di autobus sostitutivi (Aggiornamento ore 12.30). Alle 11.30 la Polizia Ferroviaria ha segnalato un movimento franoso fra…

Leggi tutto

In Parlamento alcune proposte di legge sulla mobilità dolce. Ecco i dettagli

In questi giorni in Parlamento sono al vaglio 4 proposte di legge relative alla mobilità dolce. Due di queste sono strettamente legate alla bicicletta. Un primo pacchetto prevede il riuso delle ferrovie abbandonate: verrà istituito un osservatorio che avrà il compito di redigere la rete nazionale di questi percorsi oltre che redigere le linee guida della…

Leggi tutto

Alitalia introduce Light, la nuova tariffa dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano

Alitalia introduce Light, la nuova tariffa dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano in Italia e in Europa. Light rappresenta – spiega la compagnia in una nota – un nuovo modo di viaggiare Alitalia: più leggeri non solo nel bagaglio ma soprattutto nel prezzo, con tariffe che partono da 79 euro andata e ritorno, il…

Leggi tutto