Il traffico, le zone a traffico limitato, i divieti di circolazione nel centro storico e la difficoltà nel trovare parcheggio rendono difficile muoversi a Milano con la propria auto. Esistono almeno nove alternative che permettono di attraversare la città senza auto, come la metropolitana, i tram, i mezzi di trasporto condivisi come car e scooter…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
MIT | Porti: 41 milioni per la realizzazione di opere infrastrutturali
Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari. Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti e prevede tra l’altro…
Leggi tuttoMILANO | Giunto in città il primo TRAMLINK
E’ giunto nella notte in città il primo degli 80 TRAMLINK prodotto dall’azienda svizzera Stadler. Il viaggio del nuovo tram è durato due settimane e migliaia di chilometri. Partito dalla città spagnola di Valencia e sbarcato lunedì 28 novembre al porto di Ravenna, con un trasporto eccezionale Era stato presentato in occasione di Expo Ferroviaria 2021, exhibition dell’intero…
Leggi tuttoRFI: Sarà Alstom a fornire il sistema di segnalamento ERTMS nel Centro-Sud Italia
Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile, ha firmato con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), un accordo quadro dal valore di circa 900 milioni di euro, per la progettazione, consegna e messa in funzione del sistema ERTMS – il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni oggi disponibile…
Leggi tuttoVenti nuove locomotrici elettriche per Mercitalia
In arrivo per Mercitalia, società capofila del Polo Logistica del Gruppo FS, 20 nuove locomotive elettriche di ultima generazione. A fornirle sarà a partire dal 2024 Alstom, leader globale nella mobilità smart e sostenibile. L’accordo di fornitura tra le due società è stato siglato nell’ambito della tredicesima edizione di InnoTrans, la più importante fiera internazionale dedicata alle tecnologie dei trasporti…
Leggi tuttoSICILIA | Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno
Nasce l’Osservatorio regionale sull’idrogeno. L’assessore regionale all’Energia ha firmato il decreto che ne ufficializza l’avvio dei lavori. Si tratta di una nuova struttura che avrà il compito non soltanto di fare il punto sullo stato dell’arte e analizzare le potenzialità di un’importante risorsa energetica, sostenibile e alternativa ai combustibili fossili, ma consentirà soprattutto di avanzare proposte…
Leggi tuttoSicurezza stradale: introdotto il dispositivo countdown per i semafori
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto che definisce le caratteristiche per l’omologazione e l’installazione dei cosiddetti “dispositivi countdown” per visualizzare il tempo residuo di accensione delle luci dei semafori. Per rafforzare la sicurezza stradale, in particolare per le persone più a rischio, tra cui pedoni e i…
Leggi tuttoIn Puglia si sperimenta un trasporto ferroviario a levitazione magnetica
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del trasporto, anche attraverso l’uso di fonti energetiche rinnovabili. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa, firmato oggi, tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, la Regione Puglia,…
Leggi tuttoWizz Air lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita
Wizz Air, compagnia aerea a basso costo ungherese, lancia venti nuove rotte dall’Europa all’Arabia Saudita. La compagnia aerea ungherese offrirà più di un milione di posti il prossimo anno da Bucarest, Budapest, Catania, Larnaca, Milano, Napoli, Roma, Sofia, Tirana, Venezia e Vienna a Riyadh, Jeddah e Dammam. Le tariffe di sola andata partono da 54,99 €. L‘amministratore delegato…
Leggi tuttoROMA | Tranvie, ok Giunta a protocollo intesa con Invitalia
La Giunta Capitolina ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario di Governo – architetto Maria Lucia Conti -, Roma Capitale e Invitalia, in base al quale l’Agenzia nazionale svolgerà la funzione di centrale di committenza e di supporto tecnico per la realizzazione delle quattro tranvie giubilari, per l’acquisto dei convogli e del deposito…
Leggi tutto