Partiti in anticipo sul cronoprogramma i lavori della linea ad alta velocità ed alta capacità (AV/AC) Verona-Padova nella tratta Verona – Bivio di Vicenza. L’opera, realizzata dal consorzio IRICAV DUE – costituito per circa l’83% dal Gruppo Webuild e per il 17% da Hitachi Rail STS – ha un valore di circa 2,5 miliardi di…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
LAZIO | Arriva un terzo treno Rock per i pendolari
Il Gruppo FS, con Trenitalia, e la Regione Lazio hanno fatto tris. Ha iniziato a viaggiare sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo il terzo treno regionale Rock a due piani, costruito negli stabilimenti italiani di Hitachi Rail. È un altro importante passo verso il rinnovo della flotta dei treni destinati al trasporto locale e in particolar modo ai pendolari, frutto della collaborazione e dei piani…
Leggi tuttoCALABRIA | Sui binari arriva il quarto nuovo treno Pop
Sui binari calabresi arriva il quarto nuovo treno Pop previsto nel programma dell’anno in corso, un ulteriore passo in avanti per il rinnovo della flotta regionale dopo l’arrivo, lunedì scorso, del primo convoglio di ultima generazione di Trenitalia. Rispettando la tempistica indicata nel Contratto di Sevizio firmato con la Regione Calabria meno di un anno fa, la società di trasporto del Gruppo FS continua a fornire…
Leggi tuttoAl via a Shanghai i lavori per la prima nave da crociera cinese
Si sono tenuti presso il cantiere di Shanghai l’avvio dei lavori in bacino e la cerimonia della moneta della prima nave da crociera che Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Co. Ltd (SWS), controllata di China State Shipbuilding Corporation (CSSC), sta costruendo per CSSC Carnival Cruise Shipping Limited, la joint venture tra Carnival Corporation e CSSC che si…
Leggi tuttoCALABRIA | Arriva il primo treno regionale Pop di Trenitalia
Il Covid-19 non ha fermato il rinnovamento dei treni da parte di Trenitalia. Da oggi, infatti, c’è un nuovo Pop. O meglio, il primo treno Pop calabrese che ha inaugurato la sua “carriera” alle 13:12, sulla Reggio Calabria-Cosenza. IL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA TRENITALIA E REGIONE CALABRIA Si tratta del primo di quattro tasselli che – nel pieno rispetto…
Leggi tuttoMILANO | Da giovedì sospesa la ZTL compresa nella Cerchia dei bastioni
Con riferimento al Decreto del Presidente del Consiglio firmato il 3 novembre 2020 contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Comune sospende a partire da oggi, giovedì 5 novembre, la disciplina della Zona a Traffico Limitato Cerchia dei Bastioni “Area C”. Sempre a partire da oggi è sospesa la disciplina della…
Leggi tuttoMIT | Un miliardo di euro per le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026. Si tratta di opere stradali e ferroviarie finanziate nella Legge di Bilancio 2020 che consentiranno di migliorare l’accessibilità, i collegamenti e la dotazione infrastrutturale…
Leggi tuttoNasce oggi la nuova compagnia aerea di bandiera
I Ministri dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, dello sviluppo economico Stefano Patuanelli e del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, hanno firmato oggi il decreto di costituzione della Newco per il trasporto aereo. “La Newco rappresenta il primo passo verso la costituzione di un vettore…
Leggi tuttoThello sospende l’Eurocity Marsiglia – Milano, a rischio 38 lavoratori
La Confédération française démocratique du travail, o CFDT (in italiano: Confederazione francese democratica del lavoro), uno dei più grandi sindacati nazionali francesi lancia l’allarme per la soppressione Eurocity Marsiglia – Milano di Thello, a rischio ci sono 38 lavoratori. Ecco il comunicato: “La società Thello, filiale al 100% di Trenitalia, si appresta a cessare l’attività dei…
Leggi tuttoMOLFETTA | Un terminal ferroviario collegato al nuovo porto commerciale
Molfetta entra nel futuro della logistica e dello sviluppo. Il sindaco Tommaso Minervini ha firmato l’atto d’indirizzo che dà impulso alla realizzazione di un terminal ferroviario collegato al nuovo porto commerciale «ritenendola meritevole d’interesse pubblico e di alto valore strategico per lo sviluppo socioeconomico e ambientale della Città». La proposta, presenti il Sindaco, Tommaso Minervini,…
Leggi tutto