Stazioni ferroviarie che si aprono alle città e diventano sempre più luoghi accessibili e attrattivi grazie a una più efficace integrazione tra treno e trasporto pubblico su gomma, collegamenti con la rete ciclabile e sviluppo di reti di ricarica per la mobilità elettrica. Una sorta di ‘hub’ di trasporto pubblico locale per far diventare ancora…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
ROMA | Riqualificazione via del Tritone e via dei Due Macelli: al via prima fase lavori su sede stradale e marciapiedi
Prende il via il progetto di riqualificazione delle strade del Centro storico via del Tritone e via dei Due Macelli finanziato dalla Rinascente e coordinato dal Dipartimento Lavori Pubblici. È stato avviato il cantiere in via del Tritone sulla corsia preferenziale riservata ai mezzi pubblici e nei prossimi giorni inizieranno le operazioni in via dei…
Leggi tuttoSICILIA | Autostrade gratis per i veicoli a biocarburante
“Sui circa 300 chilometri di rete gestita dal Consorzio autostrade siciliane, ente vigilato dalla Regione, verrà a breve introdotta l’esenzione totale dal pagamento del pedaggio per i veicoli alimentati a biocarburante. Era un impegno che il Governo Musumeci aveva assunto circa sei mesi fa, dopo un confronto con gli operatori green del settore e il vitale comparto della…
Leggi tuttoNuovi treni Stadler per Ferrovie della Calabria
Siamo felici di annunciare che Stalder ha firmato un contratto con la compagnia ferroviaria italiana Ferrovie della Calabria (FdC) per la consegna di quattro treni diesel-elettrici. I veicoli in due parti sono appositamente progettati per il funzionamento a scartamento ridotto (950mm) sulle linee ferroviarie gestite dalle Ferrovie della Calabria; un funzionamento sicuro è garantito dall’utilizzo…
Leggi tuttoCompletamento raddoppio Genova – Ventimiglia: tratta Andora – Finale Ligure, lo stato dei lavori
Il progetto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta Andora – Finale dell’estesa di km 31,4, di cui 25 in galleria, completamente in variante rispetto al tracciato attualmente in esercizio. Nell’ambito del progetto è compresa anche la realizzazione della nuova stazione di Albenga e delle fermate di Alassio (in galleria), Borghetto, Ceriale, Loano e Pietra Ligure. Attualmente la linea Genova – Ventimiglia, lunga circa 147 km, presenta tratte a doppio binario (Genova-Finale Ligure,…
Leggi tuttoBARI | Un nuovo parco urbano candidato nel piano della Regione Puglia per il Recovery fund
Il progetto di un parco urbano che scavalca i binari della stazione centrale e unisce i quartieri “al di là della ferrovia” con il centro cittadino, redatto da Fuksas, vincitore del concorso di idee del 2013, è stato candidato nel piano della Regione Puglia per il Recovery fund, destinato alle opere strategiche. Si tratta di un…
Leggi tuttoStadler costruirà nuovi treni per la ferrovia delle Centovalli
Ferrovie Autolinee regionali Ticinesi SA (FART) e Stadler hanno firmato un contratto per la produzione e la consegna di otto nuove unità multiple alla fine di dicembre 2020. I nuovi treni su misura dovrebbero sostituire il vecchio materiale rotabile della famosa ferrovia delle Centovalli in Ticino dal 2023 – in tempo per il suo centesimo…
Leggi tuttoVERONA | Siglato addendum fra Comune di Verona, Regione Veneto e Gruppo FS per la valorizzazione dell’area dello scalo merci ferroviario di Porta Nuova
Siglato oggi tra Regione, Comune e Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane l’Addendum che integra il Protocollo d’Intesa firmato dalle parti il 5 luglio 2019. Il nuovo documento definisce termini e condizioni per la valorizzazione dell’area dello scalo merci ferroviario di Porta Nuova. Si accorciano quindi i tempi per la realizzazione del Central Park grazie ad…
Leggi tuttoSICILIA | Trenitalia: salgono a 10 i nuovi treni Pop in Sicilia
Due nuovi treni Pop consegnati da Trenitalia (Gruppo FS Italiane) alla Regione Siciliana. Salgono a 10 i nuovi treni Pop in circolazione sulle linee Palermo – Messina e Messina – Siracusa, dopo i tre consegnati ad ottobre e i cinque nel 2019. Saranno in tutto 43 i nuovi treni per la Sicilia, come sottoscritto a maggio 2018 da Regione Siciliana e Trenitalia nel…
Leggi tuttoConsegnata “Yara Birkeland” la prima nave cargo al mondo a zero emissioni
La società di costruzioni navali norvegese Vard ha annunciato la consegna di “Yara Birkeland“, la prima portacontainer autonoma al mondo completamente elettrica. La nave è stata consegnata all’armatore, la compgnia Yara International. Vard aveva firmato un contratto per la costruzione di una unità pronta per le per operazioni autonome che il gruppo Yara svilupperà ulteriormente.…
Leggi tutto