Costa Firenze, nuova nave della flotta italiana di Costa Crociere, parte oggi dal porto di Savona per la sua prima crociera. Progettata e costruita da Fincantieri nei cantieri di Marghera, Costa Firenze trae ispirazione dal Rinascimento fiorentino. Si tratta della quarta nave Costa a ripartire nel 2021, dopo Costa Smeralda, Costa Luminosa e Costa Deliziosa,…
Leggi tuttoSearch Results for: firenze
FIRENZE | Sottoattraversamento ferroviario, a che punto siamo?
Con i suoi 6km in sotterranea il progetto di sottoattraversamento ferroviario di Firenze rappresenta una delle opere più importanti in fase di realizzazione nella nostra Repubblica. Il suo completamento permetterà in un colpo solo sia la riduzione dei tempi di percorrenza dell’alta velocità sull’asse Nord/Sud, che l’aumento dell’offerta regionale di treni, attraverso il liberamento dei…
Leggi tuttoFIRENZE | Con il Recovery Fund arriva un people mover tra AV Foster e Santa Maria Novella
Anche la città di Firenze avrà un people mover che consentirà il collegamento tra Santa Maria Novella e la stazione fiorentina dell’Alta Velocità, insieme alla realizzazione di quest’ultima grazie alle risorse del Recovery Fund. Le valutazioni condotte da Rfi nell’ambito di un’analisi trasportistica del nodo ferroviario fiorentino hanno indicato come soluzioni ottimali l’introduzione di un people mover tra…
Leggi tuttoTOSCANA | Una nuova ciclopista per collegare Firenze e Scandicci
Una nuova ciclopista per collegare Firenze e Scandicci, dall’Argingrosso a Badia a Settimo. È il progetto che ha ottenuto il finanziamento della Regione Toscana nell’ambito del Fondo sviluppo e coesione per integrare il sistema ciclabile metropolitano delle ciclovie in riva sinistra d’Arno. Un intervento da oltre 1,2milioni di euro, di cui circa 900mila euro sul…
Leggi tuttoFIRENZE | Ad aprile riprendono i lavori per stazione e sotto-attraversamento
Il presidente della Regione, Eugenio Giani ha incontrato a Roma Vera Fiorani, l’amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana, la società dell’infrastruttura del Gruppo FS. Al centro del colloquio i principali nodi del trasporto su ferro in Toscana e le realizzazioni strategiche previste nei prossimi cinque anni. La principale delle questioni emerse è il via libera al…
Leggi tuttoFIRENZE | Approvato dal Consiglio metropolitano un accordo per la realizzazione del sistema integrato ‘Ciclopista dell’Arno’
Su proposta di Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Mobilità e Sindaco di Bagno a Ripoli, è stato approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano un accordo tra Metrocittà e i Comuni di Pontassieve, Figline e Incisa Valarno, Reggello, Rignano sull’Arno e Fiesole per le realizzazione del sistema integrato ‘Ciclopista dell’Arno’. La Città…
Leggi tuttoFIRENZE | Presentato il progetto definitivo della linea tranviaria 4 dalla Leopolda alle Piagge
Poco meno di 12 chilometri per collegare la stazione Leopolda a Campi Bisenzio con 24 fermate e una stima di 12 milioni di passeggeri all’anno. Ma anche quasi 2.000 nuovi alberi, una riduzione di circa 10mila veicoli al giorno in transito tra Firenze e Campi Bisenzio, nuove strade e una significativa riqualificazione urbana lungo il…
Leggi tuttoFIRENZE | Grandi Stazioni Rail ha presentato gli interventi di riqualificazione di Santa Maria Novella
Nei giorni scorsi c’è stato un incontro tra la vicesindaca Alessia Bettini, il direttore generale Giacomo Parenti e l’amministratore delegato di Grandi Stazioni Rail Silvio Gizzi sul tema dei lavori alla stazione di Santa Maria Novella. Grandi Stazioni Rail ha presentato il dettaglio degli interventi già avviati e da avviare, un piano dal valore complessivo di 13 milioni di euro. Centrale la…
Leggi tuttoFIRENZE | La rinascita di Santa Maria Novella, nuovo polo multifunzionale nel cuore della città
Un nuovo centro culturale, sociale e creativo nel cuore della città. Il complesso di Santa Maria Novella si trasforma in cuore polivalente di Firenze per un investimento globale stimato in 20 milioni di euro per oltre 25 mila metri quadrati di superficie. I lavori, in parte già avviati, saranno realizzati a tappe e, in gran…
Leggi tuttoFIRENZE | In arrivo hub intermodali tra i diversi sistemi di trasporto
Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, insieme al Sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, i Sindaci di Calenzano Riccardo Prestini, di Figline Incisa Giulia Mugnai e di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti, hanno presentato il progetto previsto dal Piano urbano di mobilità sostenibile per i Centri intermodali…
Leggi tutto