Aeroporti di Puglia comunica che Lufthansa Group ripristinerà i collegamenti tra l’Aeroporto Karol Wojtyla di Bari e i propri hub di Francoforte e Monaco, a partire rispettivamente dal 4 e dal 5 luglio. Il volo su Francoforte sarà operato direttamente da Lufthansa con una doppia frequenza settimanale, mentre il volo verso Monaco di Baviera, operato…
Leggi tuttoSearch Results for: firenze
Alitalia riprende da luglio i collegamenti dall’aeroporto di Roma Fiumicino
Dal 1° luglio riprendono i voli nazionali da Roma Fiumicino per Brindisi, Firenze e Reggio Calabria. Dal 4 luglio riprenderanno i collegamenti anche verso Lampedusa e Pantelleria.
Leggi tuttoKLM riprende i collegamenti da Genova
Dopo aver ripreso, lo scorso 1° giugno, i collegamenti con l’Italia garantendo voli giornalieri per Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia e Firenze, KLM Royal Dutch Airlines riattiverà, dal 4 luglio, anche i voli da per Genova collegando il capoluogo ligure ad Amsterdam Schiphol 3 volte alla settimana. “I nostri clienti vogliono ritornare a viaggiare di…
Leggi tuttoAir France riattiverà da luglio i voli per 12 città italiane
Dopo aver ripreso, nelle scorse settimane, i collegamenti con Roma, Milano, Venezia, Firenze, Bologna, Napoli e Bari, Air France riattiverà, a partire da luglio, anche i voli per Cagliari, Catania, Olbia, Palermo e Torino arrivando a servire ben 12 città italiane. Air France sta gradualmente rafforzando il suo network: entro la fine di giugno porterà…
Leggi tuttoFase 3: la Ministra De Micheli ha firmato un nuovo decreto sul trasporto aereo
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi con il Ministro della salute, Roberto Speranza, un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo. In considerazione delle numerose richieste dei gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in modo uniforme sul territorio e della loro…
Leggi tuttoTrenitalia presenta il nuovo orario estivo
Con il nuovo orario di Trenitalia, dal 14 giugno l’estate 2020 si raggiunge in treno, ogni giorno con 6.000 collegamenti regionali, più di 100 tra Intercity e Intercity Notte e oltre 150 Frecce. In completa sicurezza antivirus e conveniente, con viaggi gratuiti per gli under 15 sui regionali e promo legate ai weekend. Ma verso quali mete? Mare o montagna…
Leggi tuttoAutostrada A1 | Completato lo scavo della galleria Santa Lucia con la TBM più grande d’Europa
E’ stato completato oggi lo scavo della galleria Santa Lucia (7734 m) a completamento del tracciato della A1-Variante di Valico tra Bologna e Firenze. La TBM EPB, fabbricata da Herrenknecht con un diametro finale di 15,87 m ed un peso complessivo di circa 4800 t, è la più grande d’Europa, che Pavimental S.P.A ha utilizzato…
Leggi tuttoTramvia Fiorentina, ripartono i lavori preliminari
Dopo un periodo di stop legato all’emergenza Covid-19, finalmente negli ultimi giorni sono riniziati i lavori per la realizzazione della nuova linea della Tramvia per Bagno a Ripoli. La linea T3.2 (nome ancora provvisorio), i cui cantieri dovrebbero veder luce già quest’anno, rappresenterà la terza linea della rete tramviaria Di Firenze e congiungerà la prima…
Leggi tuttoLa Fondazione FS ha iniziato le operazioni propedeutiche al recupero del mitico Settebello
Oggi, tramite la propria pagina facebook, la Fondazione FS Italiane ha mandato la diretta del trasferimento dell’ETR 302 Settebello dalle Officine di Voghera verso lo stabilimento dell’industria privata dove inizierà il suo restauro. Settebello, è stato un treno elettrico automotore a sette casse in esercizio presso le Ferrovie dello Stato italiane dal 1952 al 1992. Progettato nel 1950 e costruito dalla Società Italiana Ernesto Breda in tre esemplari tra il 1952 e…
Leggi tuttoItalo aumenta da oggi i propri servizi triplicando la sua offerta da 8 a 24 viaggi quotidiani
Italo da oggi, 3 giugno, con la riapertura del traffico fra regioni differenti, aumenta i propri servizi triplicando la sua offerta da 8 a 24 viaggi quotidiani, sempre nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste come il distanziamento fra i viaggiatori con i sedili non utilizzabili contrassegnati e non prenotabili, specifici interventi di…
Leggi tutto