TOSCANA AEROPORTI | Continua la ripresa negli aeroporti toscani con un trend in progressiva crescita

Anche il mese di maggio conferma la crescita del traffico negli aeroporti di Pisa e Firenze, registrando il transito di 669.378 passeggeri e avvicinandosi progressivamente (-14,8%) ai livelli pre-pandemia del 2019, in linea con le stime per il 2022 sui cieli italiani di Eurocontrol – l’ente europeo per il controllo del traffico aereo. La dinamica…

Leggi tutto

ASPI inaugura il nuovo tratto dell’autosole e la galleria a 3 corsie più grande d’europa

Vede la luce un progetto strategico per la viabilità del Paese e la sua economia, un’opera unica dal punto di vista ingegneristico, realizzativo e tecnologico, laboratorio d’avanguardia in termini di capacità tecniche e costruttive, che anticipa un nuovo approccio in vista delle grandi sfide infrastrutturali che attendono il Paese. A partire dal pomeriggio di domani,…

Leggi tutto

Siglato l’accordo tra ferrovie e TIM per potenziare la connettività sulle linee alta velocità

Accorso FS TIM

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attraverso la sua controllata RFI-Rete Ferroviaria Italiana, e il Gruppo TIM hanno siglato un accordo. Esso prevede il potenziamento degli impianti di copertura mobile 4G delle gallerie lungo le linee Alta Velocità italiane, da Torino a Napoli e da Bologna a Venezia. Il potenziamento riguarderà anche la copertura di altri Operatori TLC tra cui WINDTRE.…

Leggi tutto

Nuovi stadi in Italia: la situazione attuale

Vincere il campionato può essere uno dei momenti più appaganti per una squadra di Serie A. Per non parlare poi dei possibili trionfi nelle competizioni europee confrontandosi con le società migliori al mondo. Ma c’è anche qualcos’altro straordinariamente emozionante rispetto a qualsiasi sfida giocata sul campo e si tratta proprio di realizzare… il campo! Parliamo,…

Leggi tutto

Pnrr: assegnate a Regioni ed Enti territoriali 3,2mld per infrastrutture idriche, Zes e piste ciclabili urbane e turistiche

La Conferenza Unificata ha dato l’intesa agli schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) relativi al riparto dei fondi e alle linee guida per il monitoraggio dei ponti Due miliardi di euro per potenziare le infrastrutture idriche e i sistemi di approvvigionamento, 630 milioni per migliorare i collegamenti delle Zone…

Leggi tutto

Toscana | Dalla regione 6 milioni di euro per la messa in sicurezza e la manutenzione di ponti e viadotti

Quasi 6milioni di euro dalla Regione per la messa in sicurezza e la manutenzione di ponti e viadotti delle strade regionali. E altre risorse anche per interventi di viabilità e sviluppo di sistemi di trasporto pubblico. In una delle ultime sedute di Giunta è stata approvata la delibera proposta dall’assessore alle infrastrutture Stefano Baccelli con…

Leggi tutto

L’Aeroporto di Pisa alla riconquista del primato regionale nel 2021

Ripartono i voli aerei, riparte la voglia di girare il mondo. Da qualche giorno l’Unione Europea ha finalmente diramato le caratteristiche del Certificato COVID Digitale, strumento ufficiale che regolamenterà gli spostamenti dei passeggeri all’interno dei paesi dell’Unione. Tale certificato si è reso necessario per superare le differenze di regolamentazione dei singoli stati membri in tema…

Leggi tutto

LAZIO | Il Frecciarossa di Trenitalia arriva anche a Orte

Il Frecciarossa di Trenitalia arriva anche a Orte. Con l’arrivo della bella stagione il comune viterbese entra infatti a far parte del circuito dell’Alta Velocità ferroviaria, collegato quotidianamente alle principali città italiane da due servizi realizzati con il treno di punta della società di trasporto del Gruppo FS. Le novità che guardano allo sviluppo e al sostegno del turismo nel…

Leggi tutto

Vueling annuncia una nuova rotta per Lampedusa in vista della stagione estiva

Vueling annuncia una nuova rotta domestica in vista della stagione estiva. A partire dal prossimo 16 luglio, la compagnia opererà infatti il collegamento Firenze-Lampedusa con 1 frequenza alla settimana, ogni venerdì, permettendo ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Peretola di raggiungere una delle destinazioni estive più amate dagli italiani e dai turisti stranieri. La nuova…

Leggi tutto

Dal 1° maggio aumentano gli Intercity su cui trasportare la bici

Di carrozza in carrozza, pedalata dopo pedalata, il legame tra treno e bicicletta si fa sempre più solido. Dal 1° maggio Trenitalia aumenta il numero di collegamenti Intercity a bordo dei quali è possibile portare la propria due ruote tradizionale (non pieghevole) montata. Entrando nel dettaglio, il servizio è garantito su 22 treni giornalieri che percorrono la linea Tirrenica: sei da/per…

Leggi tutto