Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha designato, in data odierna, i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione di Trenitalia. Il nuovo CdA, che sarà nominato dalla prossima assemblea di Trenitalia, sarà composto da Tiziano Onesti – riconfermato Presidente -, Orazio Iacono con l’incarico di Amministratore Delegato e Direttore Generale, Paolo Colombo,…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
“Viaggiare in Italia”, il primo piano straordinario della Mobilità Turistica
“Viaggiare in Italia”, il primo piano della mobilità turistica presentato oggi, inaugura un percorso specifico per approfondire il tema della mobilità turistica insieme alle Regioni. Il lavoro è stato presentato questa mattina dai ministri Graziano Delrio e Dario Franceschini, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede del MIT. Il Piano…
Leggi tuttoBoom di prenotazioni per i 120 anni della Sulmona-Isernia, la Transiberiana d’Italia
Prenotazioni da tutta Italia ed entusiasmo alle stelle per il compleanno della Transiberiana d’Italia, la Sulmona-Isernia, che festeggia i 120 anni. Già sold out i due treni a vapore di sabato 16 e domenica 17 settembre – a spingerli tra le vallate del Parco della Majella la mitica locomotiva GR 940 del 1920 – così come il treno storico…
Leggi tuttoLivorno, al via il bando per la Darsena Europa
Entro metà settembre verrà pubblicato il bando per assegnare l’incarico della progettazione della parte pubblica dei lavori per la Darsena Europa, un’opera da 260 milioni di euro in cui si prevede l’avvio dei lavori entro il 2018 e la loro conclusione nel 2022. La revisione del progetto, che prevede un terminal container ruotato ma di identica superficie…
Leggi tuttoCernobbio, studio FS Italiane – Ambrosetti: risparmi fino a 12 miliardi di euro con trasporti urbani efficienti
Possibili risparmi complessivi fino a 12 miliardi di euro all’anno, quasi un punto in percentuale del Prodotto Interno Lordo, con trasporti urbani più efficienti. Questi gli impatti potenziali di una organizzazione ottimale della mobilità nelle 14 Città Metropolitane del Paese in termini di risparmio di tempo, decongestionamento, miglioramento dell’ambiente e della sicurezza. Solo dimezzando i…
Leggi tuttoFCU: Chianella “parte un programma di lavori per milioni di euro. altro che chiusura o soppressione!”
L’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella puntualizza la situazione di Ferrovia Centrale Umbra, dopo la conferenza stampa di ieri, nel corso della quale è stata annunciata la temporanea sospensione, con la contemporanea attivazione di servizi sostitutivi su gomma, per permettere l’esecuzione dei lavori necessari a rendere questa infrastruttura definitivamente efficiente e adeguata ai nuovi…
Leggi tuttoUtilizzare l’energia dei treni come in formula 1
Il trasporto su rotaia si prepara ad una vera e propria rivoluzione ecologica con un progetto che prevede di ridurre il consumo di energia elettrica su tutta la rete ferroviaria europea: due tecnologie, una importata dalle competizioni automobilistiche. Si chiama MyRails il progetto che coinvolge diversi Paesi europei e sedici partner fra cui Trenitalia, Rete…
Leggi tuttoRoma | L’antitrast ha comminato una multa da 3,6 milioni di euro ad ATAC
Per cancellazioni corse e mancata informazione ai consumatori nelle ferrovie suburbane, sanzione da 3,6 mln di euro ad atac L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata d’ufficio nei confronti di ATAC S.p.A. lo scorso mese di novembre, accertando una pratica commerciale scorretta nell’offerta del servizio pubblico di trasporto ferroviario nell’area metropolitana di…
Leggi tuttoBolzano, nuova stazione a San Giacomo
Rendere il trasporto pubblico su rotaia un’alternativa sempre più concreta all’auto privata. Questo uno degli obiettivi che hanno spinto la Giunta provinciale a dare il via libera alla caratteristiche tecniche per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria di San Giacomo, frazione del comune di Laives situata all’ingresso sud di Bolzano. “L’opera – ha sottolineato l’assessore…
Leggi tuttoCura del ferro: CIPE approva contratto di programma (invest. 2017-21) tra MIT e RFI
E’ stato approvato al Cipe il Contratto di Programma – parte Investimenti 2017-2021, tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Il Contratto finalizza, tra l’altro, le risorse stanziate con la Legge di Stabilità 2017, circa 10 miliardi di euro che, sommati alle risorse recate da altre disposizioni di legge (PON,…
Leggi tutto