In vista del prossimo ventennio, Melbourne e altre metropoli stanno progettando una trasformazione significativa: città più compatte e meglio connesse grazie a una rete di trasporti pubblici più estesa. Infrastructure Victoria, un centro di analisi indipendente impegnato nello sviluppo infrastrutturale australiano da oltre 30 anni, è al timone di questo cambiamento, con l’obiettivo di creare…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
FNM e Alstom presentano il primo treno a idrogeno d’Italia
FNM, principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia, ha presentato, insieme all’azienda costruttrice Alstom, leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile, il treno Coradia Stream alimentato ad idrogeno che segna l’inizio di una nuova era nel trasporto ferroviario passeggeri in Italia. L’evento si è svolto all’interno di EXPO Ferroviaria 2023. Il treno entrerà in servizio…
Leggi tuttoMSC acquisisce Italo, un affare da 4 miliardi di euro
In un importante sviluppo nel settore dei trasporti, la Mediterranean Shipping Company (MSC), guidata da Gianluigi Aponte, è pronta ad acquisire il rinomato operatore ferroviario privato italiano ad alta velocità, Italo. L’affare, valutato oltre 4 miliardi di euro, dovrebbe essere annunciato ufficialmente nei prossimi giorni o settimane, a meno di sorprese dell’ultimo minuto. Questa mossa…
Leggi tuttoIl costo aggiornato della Galleria del Brennero: 10,5 miliardi di euro
La Galleria di Base del Brennero è uno dei progetti infrastrutturali più importanti ed ambiziosi in Europa. Tuttavia, come spesso accade in progetti di tale portata, il costo iniziale del progetto è stato oggetto di numerosi aumenti e revisioni. Recentemente, BBT SE, l’azienda che si occupa della realizzazione della Galleria, ha effettuato un’accurata analisi sui…
Leggi tuttoTreno – aereo in Italia: quanto “tempo” costa?
I viaggi in treno sono una scelta sempre più popolare tra i viaggiatori di tutto il mondo, grazie ai molteplici vantaggi offerti da questo mezzo di trasporto. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui molte persone scelgono il treno rispetto ad altri mezzi di trasporto e l’importanza della sostenibilità ambientale nell’utilizzo del treno. Uno…
Leggi tuttoPonte sullo Stretto: è la svolta per la rinascita del Sud Italia?
Il Decreto Ponte ha ottenuto il via libera. Gli uffici hanno concluso gli ultimi approfondimenti, confermando sostanzialmente il testo già approvato in Consiglio dei Ministri lo scorso 16 marzo con la formula “salvo intese”. È una scelta storica che aprirà la strada a un’infrastruttura da record mondiale, con forti connotazioni green. Il Ponte consentirà una…
Leggi tuttoPuglia: riapre la linea ferroviaria tra Corato e Andria Sud
Il primo treno arriverà nella nuova stazione di Andria Sud proveniente da Ruvo lunedì 3 aprile 2023 alle ore 05,15. Riconnettendo la città alla rete ferroviaria dopo oltre sei anni di interruzione della linea. Si è resa possibile la riapertura della tratta Corato-Andria Sud dopo il completamento dei lavori di raddoppio. Che hanno previsto la…
Leggi tuttoFNM investe 23,1 milioni di euro per il terzo impianto di produzione di H2 in Lombardia
Ferrovie Nord Milano (FNM) ha fatto un importante passo avanti nel progetto H2iseO, che prevede la creazione di una hydrogen valley in Valcamonica con i primi treni a fuel cell in funzione entro la fine dell’anno. Lo scorso febbraio, FNM ha pubblicato i bandi per l’assegnazione degli incarichi di progettazione e realizzazione degli impianti di…
Leggi tuttoAmmodernamento ferroviario Palermo – Catania: BEI e FS raddoppiano il finanziamento
La Banca Europea degli Investimenti ha lanciato insieme alle Ferrovie dello Stato Italiane un innovativo strumento finanziario che porterà a un finanziamento di 3,4 miliardi di euro per il completamento della linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania. Questo finanziamento viene suddiviso in un finanziamento diretto al MEF di 800 milioni e un innovativo strumento…
Leggi tuttoLa Fondazione FS Italiane compie 10 anni: il primo traguardo importante
La Fondazione FS ha compiuto un traguardo importante, soprattutto considerando la sua missione originaria di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. D’altra parte, i dieci anni di attività della Fondazione FS hanno visto un notevole aumento della sua importanza nella promozione della cultura ferroviaria in Italia e non solo. Dal 6…
Leggi tutto