Proseguono i lavori per la realizzazione del nodo ferrarese: oltre 66 milioni di euro in opere che avranno un grande impatto sulla città estense grazie alla riduzione del traffico viario e ferroviariocon indubbi benefici per la qualità dell’aria e di vita dei cittadini. Stamattina gli assessori regionali Andrea Corsini (Infrastrutture, Trasporti e Turismo) e Paolo Calvano(Bilancio e Rapporti con l’Ue) hanno…
Leggi tuttoSearch Results for: atm
Smart working: oltre un milione e mezzo di Co2 in meno?
Il termine modalità sostenibile individua le modalità di spostamento capaci di diminuire l’impatto ambientale e socio-economico generato da veicoli e mezzi privati i quali favoriscono l’inquinamento atmosferico, acustico, la congestione stradale e l’incidentalità. Pertanto le amministrazioni pubbliche si fanno promotrici dell’organizzazione di un modello di mobilità sostenibile. Tra gli interventi atti a ridurre la presenza…
Leggi tuttoSmart Cities, cosa sono: consigli per rendere la propria casa domotica e sostenibile
Non è difficile capire perché le “città intelligenti” siano diventate così popolari negli ultimi anni. Con i progressi della tecnologia, che rendono possibile automatizzare e controllare così tanti aspetti della nostra vita, non c’è da stupirsi che anche gli italiani siano alla ricerca di modi per rendere le città e le abitazioni più efficienti, sostenibili…
Leggi tuttoGENOVA | Prolungata fino al 31 dicembre la gratuità di impianti verticali e metropolitana
Prosegue la sperimentazione della gratuità di impianti verticali e metropolitana a Genova. Visto il successo riscontrato, è stato deciso di prorogare l’iniziativa con l’obiettivo di esplorarne tutte le potenzialità e valutarne il gradimento da parte di cittadini e turisti nei diversi periodi dell’anno. La sperimentazione, in scadenza domenica 31 luglio, verrà dunque portata avanti con…
Leggi tuttoTreno+bus per i borghi marinari liguri
Da sabato 30 luglio il servizio combinato treno+bus di Trenitalia consentirà di raggiungere con un unico biglietto alcune delle migliori spiagge della riviera ligure di Ponente e scoprire i borghi marinari più suggestivi. Il servizio in collaborazione con TPL Linea, assieme agli altri servizi Link di Trenitalia su tutto il territorio nazionale, fornisce infatti una soluzione integrata che conferma l’impegno del Polo Passeggeri del Gruppo FS per una mobilità sempre…
Leggi tuttoMSC e Fincantieri annunciano la costruzione di due navi alimentate ad idrogeno
Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della Divisione Crociere del Gruppo MSC, e Fincantieri, uno dei più grandi gruppi cantieristici al mondo, hanno annunciato la firma di un memorandum of agreement per la costruzione di ulteriori due navi da crociera di lusso alimentate a idrogeno, portando così il numero complessivo della flotta da quattro…
Leggi tuttoTORINO: i nuovi Voyager 4 con frecce e doppio cavalletto
[CS] La nuova flotta di monopattini elettrici Voiager 4 è ancora più sostenibile e sicura rispetto al modello precedente ed eleva i livelli di sicurezza di passeggeri e pedoni. Voi Technology rinnova la flotta di monopattini dopo nemmeno un anno dal suo arrivo a Torino, rimarcando la volontà di fornire alla città ed alla cittadinanza,…
Leggi tuttoLa storia del grande Stadio Artemio Franchi a Firenze
Sei mai stato allo stadio di Firenze? Se la risposta è no, leggendo la storia di questo simbolo della città potrai decidere di seguire una partita e magari scommettere sulla vittoria della Fiorentina in un casino online. Questo stadio prende il nome di Stadio Artemio Franchi ed è stato progettato da un famoso architetto italiano,…
Leggi tuttoVERONA | Porta Borsari: via ai lavori dal 15 Gennaio
Parte la fase cruciale e conclusiva per la messa in sicurezza idraulica di Porta Borsari, sostenuta dalla Regione con 2,1 milioni di euro di fondi VAIA e realizzata da Acque Veronesi con il Comune. E’ il tassello finale dei lavori iniziati qualche mese fa per realizzare il nuovo sfioratore in Adige e contrastare gli allagamenti che si formano nell’avvallamento…
Leggi tuttoVerona | Il 16 Gennaio torna la domenica ecologica
Domenica 16 gennaio si svolge la seconda delle sette domeniche ecologiche in programma fino al 30 aprile. Dopo l’avvio dell’iniziativa il 14 novembre, riparte la campagna di sensibilizzazione del Comune verso la mobilità sostenibile. Le altre domeniche in calendario sono il 30 gennaio, il 20 febbraio, il 13 e il 20 marzo e il 3 aprile. Volutamente, è stato escluso dall’iniziativa…
Leggi tutto