La mobilità é un elemento chiave del buon funzionamento di una città. Il dossier “Sustainable Cities Mobility Index” analizza la performance globale dei sistemi di mobilità di 100 città del mondo. Tramite la selezione di 23 criteri di valutazione, sono state selezionate 100 città ed il report permette di dare una classifica indicativa di ognuna…
Leggi tuttoSearch Results for: atm
Moby incrementa le corse nei collegamenti previsti da Nizza, Genova e Livorno per la Corsica
Moby apre le prenotazioni per il 2018 sui collegamenti da e per la Corsica. Con la Compagnia della Balena Blu raggiungere l’Isola del Mediterraneo è sempre più facile, grazie a un ulteriore incremento delle corse nei collegamenti previsti da Nizza, Genova e Livorno, un ampliamento di offerta reso possibile da un potenziamento delle navi che…
Leggi tuttoCon Trenitalia ai mercatini di Natale svizzeri
Da Milano a Berna, Basilea, Lucerna, Losanna, Montreux e Zurigo a prezzi scontati per raggiungere in treno Eurocity i tradizionali Mercatini di Natale svizzeri. L’offerta Promo Mercatini anticipa l’atmosfera di festa e consente ai clienti Trenitalia di arrivare in Svizzera a costi particolarmente vantaggiosi: 25 euro in seconda classe, 45 euro in prima, utilizzando i collegamenti messi a disposizione dagli…
Leggi tuttoExpo Ferroviaria 2017: Italo e Alstom presentano “Italo EVO”
Italo e Alstom svelano il primo dei 12 nuovi Pendolino “Italo EVO”, a soli dieci mesi di distanza dalla presentazione della prima carrozza a Savigliano (CN). Il treno in tutta la sua bellezza, rosso rubino e completo di interni, è stato esposto sui binari di Expo Ferroviaria 2017 e inaugurato, oggi, alla presenza del Ministro delle…
Leggi tuttoAeroporto dello stretto, firmato l’Accordo Attuativo dei Servizi di Attraversamento dello Stretto
Nel corso di una conferenza stampa al Terminal Cavallotti sono state illustrate stamani le modalità dell’Accordo Attuativo dei Servizi di Attraversamento dello Stretto per l’Aeroporto “Tito Minniti”, all’interno del più articolato e complesso progetto di conurbazione ed integrazione dei trasporti, oggetto del protocollo d’intesa tra le città di Messina e Reggio Calabria, siglato lo scorso…
Leggi tuttoAeroporto dello stretto. Dal 2 ottobre partono i collegamenti integrati con Messina
Da lunedi 2 ottobre sarà operativo l’Accordo Attuativo dei Servizi di Attraversamento dello Stretto per l’Aeroporto “Tito Minniti” all’interno del più articolato e complesso progetto di conurbazione ed integrazione dei trasporti, oggetto del Protocollo d’intesa tra le città di Messina e Reggio, siglato lo scorso 29 maggio. L’Accordo prevede un sistema di collegamento integrato per gli…
Leggi tuttoTRENTO | Il Piano provinciale per la mobilità elettrica diventa realtà
La Provincia investe oltre 20 milioni di euro in cinque anni E’ stato definitivamente approvato – durante la “Settimana europea della mobilità sostenibile”- il Piano provinciale per la mobilità elettrica. La Giunta provinciale, sempre su proposta dell’assessore all’ambiente Mauro Gilmozzi, lo aveva adottato preliminarmente in giugno. Sul documento preliminare è stata fatta una campagna di…
Leggi tuttoAeroporto di Genova, inaugurata la Genova Lounge
Uno spazio moderno, accogliente, elegante e funzionale: la lounge dell’Aeroporto C. Colombo si rinnova e diventa “Genova Lounge”. La Genova Lounge, che sarà aperta al pubblico oggi, è uno spazio dove attendere il proprio volo nel massimo relax e comfort, ma anche dove lavorare e socializzare con gli altri viaggiatori. Rispetto alla precedente “sala vip”, la…
Leggi tuttoOggi riparte la metrotranvia Milano-Limbiate
Oggi riprende regolarmente il servizio, dopo la sospensione del periodo estivo, della metrotranvia Milano-Limbiate che collega i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Varedo, Limbiate a Milano. Negli scorsi mesi, dopo la drastica riduzione del servizio imposta da USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) dal 1°maggio al 10 giugno per ragioni di sicurezza, gli amministratori dei…
Leggi tuttoUtilizzare l’energia dei treni come in formula 1
Il trasporto su rotaia si prepara ad una vera e propria rivoluzione ecologica con un progetto che prevede di ridurre il consumo di energia elettrica su tutta la rete ferroviaria europea: due tecnologie, una importata dalle competizioni automobilistiche. Si chiama MyRails il progetto che coinvolge diversi Paesi europei e sedici partner fra cui Trenitalia, Rete…
Leggi tutto