AGRIGENTO | Dopo 36 anni torneranno i treni di linea a Porto Empedocle

Si muove qualcosa di importante a Porto Empedocle sul fronte del ritorno del servizio ferroviario; la cittadina posta a pochi chilometri dalla Valle dei Templi, ospita il porto di Agrigento e dunque a livello infrastrutturale è uno snodo di primaria importanza per tutta la provincia. Presso il locale porto, attraccano e partono le navi e…

Leggi tutto

Sui bus di Bologna arrivano i tornelli anti evasore

Come garantire il pagamento del ticket di viaggio anche in ambiti affollati e caotici come quelli degli autobus? A Bologna, la società di trasporti  T-Per si è ingegnata ed ha installato su 8 veicoli urbani un tornello posto a fianco della cabina di guida, che consentirà l’accesso soltanto a coloro che introdurranno un ticket di viaggio…

Leggi tutto

Nessun pedaggio per gli autotrasportatori da Palermo a Catania

Finalmente anche gli autotrasportatori siciliani possono tirare un sospiro di sollievo. Dopo la chiusura del viadotto Himera la via più semplice e veloce di collegamento tra i due capoluoghi di regione è diventata propria la Palermo – Messina e la Messina – Catania. L’unico problema è il pedaggio, che fa lievitare notevolmente i costi di…

Leggi tutto

Uber Pop: la sentenza che affossa il libero mercato

“Uber Pop opera in concorrenza sleale, e va rimosso”. E’ questa la decisione del Tribunale di Milano, motivata dal fatto che gli autisti Uber non devono sostenere i costi di licenza che gravano per legge sui tassisti italiani. Una decisione che lascia a dir poco perplessi, e che obbliga l’Italia a restare un passo indietro rispetto al resto…

Leggi tutto

AGRIGENTO | Anas: abbattuto il diaframma della galleria “Papazzo” sulla AG-CL

E’ stato abbattuto ieri il diaframma della galleria naturale “Papazzo”, in costruzione al km 10,270 della strada statale 640 di “Porto Empedocle”, dove sono in corso da parte dell’Anas i lavori di realizzazione del 2° tratto dell’Itinerario Agrigento-Caltanissetta, compreso tra il km 44,000 e lo svincolo con l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. Il nuovo tunnel è costituito…

Leggi tutto

Nasce in Sicilia #iovotopendata: si propaga nello stivale l’impegno per i candidati sindaco

In vista delle prossime amministrative, nasce in Sicilia #iovotopendata, un’iniziativa promossa dalla comunità OpenDataSicilia, costantemente attiva e monitorante sul tema dei dati aperti. Ma cos’è “iovotopendata” ? E’ un modo interattivo e dal basso per chiedere ai candidati sindaco delle prossime amministrative di impegnarsi  pubblicamente sul tema degli opendata, inserendo alcuni obiettivi condivisi nel proprio programma elettorale. Ma…

Leggi tutto

Arriva Share ‘nGo: il carsharing di Milano a tariffa personalizzata

Che Milano sia una città particolarmente attiva in fatto di carsharing, è dimostrato dai dati eccellenti di servizi ormai consolidati come Car2Go, e dalla presenza di ben 7 società che operano nel settore all’interno del capoluogo lombardo. Debutta adesso un servizio carsharing a dir poco originale, che personalizza la tariffa di utilizzo a seconda delle…

Leggi tutto

Nuovo Piano dei Porti pronto a breve

Arriva su annuncio del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Delrio la notizia che a breve potrebbe essere pronto il nuovo piano per la logistica portuale. Il piano dovrebbe prevedere la semplificazione dell’amministrazione portuale, nonché un’adeguamento e ammodernamento infrastrutturale, che possa incrementare l’efficienza degli scali. Delrio afferma “I porti italiani hanno bisogno di un riordino generale per…

Leggi tutto

Messina | Una “red line” per rilanciare il turismo

Il progetto “Red Line” nasce per favorire, organizzare e ampliare l’accoglienza turistica per le città turistiche ed in particolare quelle siciliane. Il tema dell’accoglienza infatti è un tema centrale per chi si occupa di turismo. C’è anzi chi sostiene che l’accoglienza sia l’essenza stessa dell’esperienza turistica. Resta il fatto che tradizionalmente, a questo tema, non…

Leggi tutto

Domani 15 maggio, sciopero nazionale dei mezzi pubblici!

Uno sciopero nazionale organizzato dalla sigla sindacale USB,  interesserà domani, 15 Maggio 2015,  per 24 ore il settore del trasporto pubblico locale. I mezzi interessati includono tram, bus, metropolitana e passante ferroviario. Ecco le possibili interruzioni di servizio in alcune delle principali città italiane: Roma: i mezzi ATAC – quindi tram, metropolitana, filobus, ferrovia Roma-Viterbo,…

Leggi tutto