L’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella puntualizza la situazione di Ferrovia Centrale Umbra, dopo la conferenza stampa di ieri, nel corso della quale è stata annunciata la temporanea sospensione, con la contemporanea attivazione di servizi sostitutivi su gomma, per permettere l’esecuzione dei lavori necessari a rendere questa infrastruttura definitivamente efficiente e adeguata ai nuovi…
Leggi tuttoNapoli, lavori in galleria Vittoria
A Napoli, per consentire interventi di manutenzione all’impianto d’illuminazione, dalle ore 23.30 del 5 alle 5.00 del 6 settembre, è chiusa al traffico la galleria della Vittoria in entrambe le direzioni.
Leggi tuttoUtilizzare l’energia dei treni come in formula 1
Il trasporto su rotaia si prepara ad una vera e propria rivoluzione ecologica con un progetto che prevede di ridurre il consumo di energia elettrica su tutta la rete ferroviaria europea: due tecnologie, una importata dalle competizioni automobilistiche. Si chiama MyRails il progetto che coinvolge diversi Paesi europei e sedici partner fra cui Trenitalia, Rete…
Leggi tuttoTrekking col treno, ecco le escursioni di settembre alla scoperta dell’Appennino
Proseguono gli appuntamenti di Trekking col treno che per il mese di settembre propone otto escursioni percorrendo i freschi sentieri dell’Appennino nel week-end. 3 settembre: La Martina Dal passo della Raticosa, gioia delle moto ma anche dei camminatori, verso il parco La Martina. Ritrovo presso Bologna autostazione alle ore 07,45 per prendere il bus per…
Leggi tuttoAvviati i collegamenti dal porto di Capo d’Orlando verso le Isole Eolie
Sono stati due bambini i primi passeggeri dell’Eolian Princess, la motonave della Tar.Nav. che da oggi effettua il collegamento con le Isole Eolie dal Porto di Capo d’Orlando. Al primo imbarco, che ha fatto registrare il pienone di passeggeri, era presente anche il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata Militello, Giovanni Pigna, che ha firmato…
Leggi tuttoBird Street, Londra: la strada che produce energia
Non c’è niente di più naturale del camminare, e forse non ci rendiamo nemmeno conto di quanti passi facciamo al giorno, sia chi i piedi li usa per spostarsi da un luogo all’altro ma anche i più sedentari, per fare il tragitto casa-bar all’angolo-casa. E se tutti questi passi non andassero sprecati? L’esperimento che si sta…
Leggi tuttoFiumicino: avvio positivo per il servizio integrato di assistenza passeggeri disabili e a ridotta mobilità
Avvio più che positivo, nel corso del mese di agosto, del nuovo servizio di assistenza integrato treno-aereo dedicato ai viaggiatori disabili e a ridotta mobilità, anche temporanea, che arrivano all’aeroporto di Fiumicino utilizzando il mezzo ferroviario. Grazie a un accordo di collaborazione siglato tra ADR Assistance, società di Aeroporti di Roma dedicata all’assistenza dei viaggiatori disabili e a…
Leggi tuttoAbbonamenti “io viaggio”: un unico abbonamento per tutti i mezzi di trasporto in Lombardia
Per gli spostamenti frequenti, con più mezzi di trasporto pubblico, Regione Lombardia propone la comodità e la convenienza di “io viaggio”, un unico abbonamento valido sui servizi di trasporto pubblico locale in Lombardia. Si può scegliere la soluzione più adeguata alle proprie esigenze di spostamento: per spostarsi su tutto il territorio lombardo: “io viaggio ovunque in Lombardia”…
Leggi tuttoAl via i lavori fra Novi Ligure e Tortona per il terzo valico Genova-Milano
Al via i lavori fra Novi Ligure e Tortona nell’ambito della realizzazione del Terzo Valico, nuovo collegamento veloce Genova-Milano. Per gli importanti interventi infrastrutturali, programmati da lunedì 4 settembre, la circolazione ferroviaria tra Novi Ligure e Tortona sarà sospesa, interessando i collegamenti sulla linea Milano-Tortona-Novi Ligure-Arquata Scrivia. I lavori avranno una durata di circa quattro anni…
Leggi tuttoVicenza, il 31 agosto partono i lavori della pista ciclabile di viale D’Alviano
Nella mattinata di giovedì 31 agosto prenderanno il via i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo viale D’Alviano. La pista sorgerà sul marciapiede sud che verrà allargato di 50 centimetri verso la strada, un allargamento contenuto che comporterà la contestuale riduzione della sola corsia centrale della carreggiata sud, lasciando inalterate le altre corsie. Il percorso ciclabile…
Leggi tutto