La compagnia aerea svizzera Swiss ha assegnato a uno dei suoi aerei A220-300 una livrea speciale dedicata al festival “Fête des Vignerons”. che si tiene solo cinque volte in cento anni a Vevey. L’evento unico a livello mondiale, organizzato dalla Confrérie des Vignerons, è iscritto nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO dal 2016. La livrea è…
Leggi tuttoROMA | Al via le attività di scavo del Foro di Cesare
Al via le attivitò di scavo che porteranno alla luce l’ultima parte del Foro di Cesare Le attività, finanziate con un milione e 500mila euro donati dall’Accademia di Danimarca grazie alla Fondazione Carlsberg di Copenhagen (senza alcun onere di spesa a carico del Campidoglio) – il gesto di mecenatismo fu presentato il 26 ottobre 2017, in occasione della…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Oltre 100 milioni per la difesa dell’ambiente e della vivibilità
Il governo Musumeci dà il via libera alle risorse finanziarie che consentiranno a sette città siciliane di attivare nuovi servizi che puntano a innalzare la qualità della vita del cittadino. Grazie alle convenzioni approvate dalla giunta, oltre settanta milioni euro saranno destinati a Trapani, Marsala, Erice, Castelvetrano e Mazara del Vallo – accorpate in un’unica…
Leggi tuttoHOP! diventa Air France Hop
Air France annuncia che il marchio commerciale sulle sue rotte è gestito dalla sua flotta regionale e attualmente sotto il HOP! marchio, sarà ora commercializzato con il nome di Air France HOP. Questo sviluppo consente di collegare in modo più chiaro l’offerta di voli regionali al marchio Air France e di rafforzarla, rendendola l’unico punto di…
Leggi tuttoArriva Zoe, l’assistente virtuale a bordo delle navi crociere MSC
MSC Crociere e HARMAN Connected Services hanno creato un’esperienza di crociera futuristica utilizzando la tecnologia di apprendimento automatico, l’elaborazione del linguaggio naturale e il sistema Smart Audio Sviluppata in collaborazione con HARMAN e Samsung Electronics, ZOE è un’intelligenza artificiale (AI) dotata di un sistema vocale all’avanguardia in grado di interagire in sette lingue differenti e si…
Leggi tuttoUn altro Vivalto per la flotta regionale di Trenord
Arriva in Lombardia un altro treno Vivalto di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per i pendolari lombardi. La consegna di un ulteriore convoglio si inserisce nel quadro degli impegni di FS Italiane e Trenitalia per garantire il rilancio del trasporto ferroviario in Lombardia. Il treno Vivalto, infatti, è il quattordicesimo convoglio che Trenitalia ha messo a disposizione di Trenord in meno di quattro mesi.…
Leggi tuttoTratta ferroviaria Catania-Palermo: al via il cantiere del primo lotto Bicocca-Catenanuova
“Inizia la cantierizzazione del primo lotto, da 38 km, del raddoppio ferroviario Catania-Palermo.”: ad annunciarlo è l’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità della Regione Siciliana, Marco Falcone. “Entro un mese, quando i lavori entreranno nel vivo delle attività, con consistenti maestranze e mezzi, il Presidente Nello Musumeci verrà di persona per constatare il concreto avvio…
Leggi tuttoAir Italy cancella alcune delle tratte aperte a dicembre 2018 da Milano Malpensa
Tira una brutta aria in casa Air Italy che cancella alcuni dei collegamenti aperti a dicembre 2018 da Milano Malpensa. A partire dal 17 febbraio verrà infatti sospesa la linea Milano Malpensa-Mumbai e dal 29 marzo verrà cancellata la rotta Milano Malpensa-Delhi. Inoltre la nuova tratta per Chicago, inizialmente annunciata per maggio 2019 slitterà probabilmente al 2020.…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Convocato tavolo per la continuità territoriale
Si apre tra dodici giorni a Roma il tavolo tecnico – istituzionale sulla “continuità territoriale” per gli aeroporti siciliani di Comiso e Trapani. A presiederlo sarà il governatore della Sicilia Nello Musumeci che, su delega del Governo nazionale, ha già fissato l’incontro il 12 febbraio, alle ore 10, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture…
Leggi tuttoIncontro di Anas con CMC: “impegno dell’impresa a riprendere i lavori in Sicilia entro febbraio”
Questa mattina Massimo Simonini, Amministratore Delegato di Anas (Gruppo Fs Italiane), ha incontrato i rappresentanti dell’impresa CMC di Ravenna e delle società di progetto esecutrici dei lavori di ammodernamento della Agrigento-Caltanissetta e della Palermo-Agrigento, allo scopo di sbloccare i lavori di queste due opere infrastrutturali importanti sia per la mobilità sia per lo sviluppo dell’economia…
Leggi tutto