Il Cairo – il Secondo Dialogo Egitto – Italia per il settore marittimo, fortemente voluto dalle autorità egiziane e coordinato dal Ministero degli Esteri Italiano e dall’Ambasciata d’Italia in Egitto, ha visto la partecipazione di più di 150 delegati, rappresentanti di Istituzioni, dogane, autorità portuali, armatori, operatori logistici. In questo contesto sono stati sottoscritti due…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Move-in. 5000 registrazioni in 20 giorni
Prosegue l’adesione a Move-in, il progetto sperimentale che permette la circolazione nelle zone soggette ai blocchi del traffico della Regione Lombardia anche ai veicoli di vecchia immatricolazione. A venti giorni dall’avvio, si sono già registrati 4945 utenti e le blackbox attive sono 2348. Per quanti riguarda le auto private, il 90 per cento delle adesioni…
Leggi tuttoROMA | Al via servizio rimozione veicoli tramite piattaforma web
Parte il nuovo servizio di rimozione dei veicoli, che sarà svolto tramite piattaforma web, aggregatrice dei diversi concessionari presenti sul territorio. È stata firmata la Determina dirigenziale che prevede l’avvio dell’esercizio entro il 1° dicembre 2019. Per la gestione delle operazioni di rimozione dei veicoli il concessionario avrà un filo diretto con la Polizia Locale di…
Leggi tuttoAeroporto Fiumicino, il progetto di completamento “Fiumicino Sud”
Il Progetto di completamento di Fiumicino Sud prevede nel breve termine il riassetto e la razionalizzazione del sistema infrastrutturale al 2011, con lo scopo di adeguare la funzionalità ed il layout dell’aeroporto alle evoluzioni dovute al traffico. Si prevede la massimizzazione dell’utilizzo della dotazione infrastrutturale esistente al fine di superare le attuali criticità ed elevare…
Leggi tuttoREGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Friuli-Venezia Giulia L’Accordo Quadro siglato nel 2016 tra Regione…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Il Ministero dell’Ambiente boccia il progetto della quarta pista
Il Ministero dell’Ambiente ha dato parere negativo al Via per il progetto della quarta pista per l’Aeroporto Leonardo Da Vinci proposto da Enac. Le ragioni del parere negativo riguardano il rapporto tra la quarta pista e la Riserva Naturale del Litorale Romano, ma anche l’ambiente immediatamente circostante all’area interessata dal progetto e i piani territoriali del Comune di…
Leggi tuttoDomani riapre Linate, l’aeroporto più tecnologico d’Italia
Il 27 ottobre l’aeroporto di Milano.Linate riapre e riprende la sua normale operatività. Sono stati completati gli interventi di rinnovamento della pista e contestualmente sono iniziati i lavori di restyling dell’intero terminal.I cantieri si concluderanno nel marzo 2021, restituendo un aeroporto completamente rinnovato, accogliente e funzionale, capace di ottimizzare flussi dei passeggeri, di regalare un’esperienza di viaggio completa, comoda e agevole e di trasformare Linate in un vero…
Leggi tuttoSvelata la livrea del primo Luke Air presso lo stabilimento di Dublino
Gia pronta la livrea del primo aereo Airbus A330- 200 di Luke Air, dipinto dalla IAC presso lo stabilimento di Dublino che prende il posto di Blu Panorama. L’arrivo del primo Airbus A330- 200 per Luke Air porterà la compagnia ad abbandonare gli attuali Boeing in flotta e affidarsi al consorzio Airbus. Il passaggio da Blu Panorama a Luke Air lo avevamo…
Leggi tuttoRyanair apre il terzo hangar di manutenzione degli aerei a Milano Bergamo
Ryanair ha aperto il suo terzo hangar per la manutenzione dei propri aeromobili presso l’aeroporto di Milano Bergamo (con un investimento di oltre 2,5 milioni di Euro), supportando 20 nuovi posti di lavoro in loco nel segmento high-tech, che comprendono ingegneri certificati, meccanici e personale di supporto. Ryanair ha investito oltre 4,5 milioni di Euro…
Leggi tuttoFusione fatta tra gli aeroporti di Napoli e Salerno
Ieri pomeriggio l’amministratore delegato di Gesac, Roberto Barbieri e il presidente del cda di Aeroporto di Salerno spa, Antonio Ferraro, hanno firmato il documento che sancisce la fusione tra Gesac e Aeroporto di Salerno spa. La nuova società unica sarà operativa tra una settimana e con essa anche i nuovi assetti. I due Aeroporti controlleranno l’82,65% del capitale sociale,…
Leggi tutto