Consegnati questa mattina, nel piazzale-parcheggio antistante la Stazione Marittima del porto di Napoli, i 150 nuovi autobus acquistati dalla Regione Campania e destinati ai servizi di trasporto pubblico urbani e interurbani. La consegna è avvenuta alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca e dei dirigenti delle aziende di trasporto e di produzione degli stessi autobus.…
Leggi tuttoROMA METRO C | Avanti con opera, “talpe” arriveranno a piazza Venezia
Il cantiere per la realizzazione della linea metro C prosegue e arriverà a piazza Venezia. Grazie al dialogo e alla costante collaborazione tra Roma Capitale e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la scorsa settimana il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato la modifica del perimetro della tratta T3 della linea C per portare le gallerie…
Leggi tuttoEmirates presenterà il suo Airbus A380 al Kuwait Aviation Show 2020
Emirates presenterà il suo Airbus A380 a visitatori e spettatori il 15 gennaio al Kuwait Aviation Show 2020. L’A380 di Emirates sarà decorato con una livrea blu, che rappresenta il tema ‘mobility’ di Expo 2020. Expo 2020 Dubai si svolgerà tra il 20 ottobre 2020 e il 10 aprile 2021. Adil Al Ghaith, Senior Vice…
Leggi tuttoRivalutare le periferie investendo sui giovani: il progetto “Poliferie” nelle principali città italiane
Parlando di città e di società, dedichiamo questo focus ad un progetto rivolto alle nuove generazioni, che sta coinvolgendo diverse città italiane. Il mondo corre e in tanti rischiano di rimanere attardati, come coloro che vivono in luoghi svantaggiati e marginali. E’ il caso delle periferie e in particolare dei giovani studenti che si apprestano…
Leggi tuttoMILANO | Riapre corso Plebisciti chiusa per i lavori della M4
Nell’ultimo fine settimana di gennaio tornerà la viabilità nei due sensi di marcia in corso Plebisciti, all’altezza del cantiere della stazione Dateo della nuova metropolitana di Milano. Lo ha deciso il Comune, in accordo con la società concessionaria M4 e i consorzi dei costruttori CMM4 e Metro Blu. “È una buona e importante notizia –…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Stanziati 53 milioni di euro per eliminare 20 passaggi a livello
La Regione Siciliana ha stanziato 53 milioni di euro per eliminare 20 passaggi a livello presenti sulle linee ferroviarie siciliane. I fondi sono stati reperiti grazie a una riprogrammazione dei fondi comunitari del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Il maggior intervento è previsto sulla tratta Alcamo-Trapani con 14 abolizioni (10 a Marsala e 4 a Trapani). Verrà inoltre…
Leggi tuttoLegge di Bilancio 2020, nuovi finanziamenti per la M2 di Torino e il nodo di M1-M5 di Monza Bettola
Nel testo “Legge di Bilancio 2020”, approvata anche dalla Camera il 23 dicembre scorso, sono state riportate due misure dirette per quanto concerne il trasporto rapido di massa per la M2 di Torino e una per il nodo M1-M5 di Monza Bettola. Nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze è stato infatti istituito…
Leggi tuttoeasyJet annuncia 6 nuovi collegamenti da e per l’Italia
Oltre 20 milioni di passeggeri trasportati, consolidamento del terzo posto nel mercato con una quota del 12%, inaugurazione del primo Training Centre per piloti easyJet al di fuori del Regno Unito, parte di un accordo decennale di easyJet con CAE per un investimento totale di oltre 100 milioni di euro, consegna di due aeromobili ‘neo’…
Leggi tuttoANAS, bando da 360 milioni per lavori sul corpo stradale
Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, del valore di 360 milioni di euro per l’esecuzione di lavori sul corpo stradale e sulle relative pertinenze (opere di sostegno, sistemazione e regimazione delle acque, risanamento e consolidamento delle scarpate, ripristino degli elementi profondi del…
Leggi tuttoTrenitalia lancia la conciliazione paritetica nel trasporto regionale
Anche i pendolari del trasporto regionale potranno usufruire della conciliazione paritetica, istituto che Trenitalia già adotta per i passeggeri di Frecce e Intercity per risolvere le piccole controversie con l’azienda di trasporto del Gruppo FS, in maniera facile e senza ricorso a vertenze legali. La decisione permette a Trenitalia di essere sempre più vicina alle persone…
Leggi tutto