VENEZIA | Concluse le operazioni di brillamento dell’ordigno, via libera alla circolazione aerea e dei treni

Concluse le operazioni di brillamento delle spolette dell’ordigno, la Centrale operativa ha dato il via libera alla riapertura della circolazione pedonale, dei mezzi pubblici e privati nell’area interessata. Via libera anche alla circolazione aerea e dei treni, sette i voli cancellati all’aeroporto Marco Polo. L’ordigno, attraverso il canale industrale Brentella, è stato portato nell’area denominata…

Leggi tutto

Iberia presenta le nuove divise di Teresa Helbig alla settimana della moda di Madrid

La stilista Teresa Helbig ha presentato alla passerella della settimana della moda a Madrid le nuove divise di Iberia. Il cambio di divisa culmina nel processo di rinnovamento della compagnia aerea, che già nel 1954 aveva unito il suo nome a un importante stilista della moda del momento come Pedro Rodríguez, passata poi a Elio Berhanyer, Alfredo…

Leggi tutto

Ferrovie Siciliane: sconti sulle tratte disagiate

È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo fra il Governo Musumeci e Trenitalia per avviare, a partire dal 20 febbraio, una campagna di sconti ai biglietti sulle tratte più penalizzate della rete ferroviaria siciliana. «Attraverso questo piano  – dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci – intendiamo incentivare l’uso del mezzo pubblico anche su quei territori dove le linee ferroviarie scontano i maggiori…

Leggi tutto

VERONA | Terminati i lavori del secondo step del collettore fognario su via Centro

I lavori continuano anche sabato per concludere il secondo step dell’intervento di rifacimento della condotta fognaria di via Centro. Nei prossimi giorni proseguiranno i lavori su via Scuderlando e la settimana successiva inizierà l’intervento dall’incrocio con via dei Grolli fino a piazzetta Cervignano. ➡ Termine dei lavori previsto: 8 marzo Modifiche viabilità: è riaperto il…

Leggi tutto

Raddoppio Giampileri-Fiumefreddo, parere favorevole del MATTM alla compatibilità ambientale

La Commissione Tecnica per la verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS, in data 8 novembre 2019, ha espresso parere favorevole riguardo alla compatibilità ambientale per il Progetto definitivo della tratta Giampileri-Fiumefreddo alla condizione che si ottemperi a ben 16 prescrizioni obbligatorie. Quella che sta facendo discutere è la prescrizione n 6 che prevede il Recupero della…

Leggi tutto

CALABRIA | Attivo il collegamento Castrovillari-Sibari in coincidenza con il Frecciargento

Da oggi è attivo un nuovo servizio Pullman di Ferrovie della Calabria, da Castrovillari alla Stazione di Sibari (A/R), così da poter garantire il collegamento con il Freccia Argento (Sibari – Roma – Bolzano). Il collegamento servirà anche Frascineto, Cassano allo Ionio e Lauropoli,  Qui sotto la tabella con gli orari del collegamento bus Castrovillari – Sibari e viceceversa:…

Leggi tutto

Cooperazione italo-francese su idrogeno e TAV

Si rafforza la cooperazione bilaterale tra le Regioni Piemonte e Auvergne Rhone-Alpes per la realizzazione delle infrastrutture a idrogeno in vista della sperimentazione del primo treno a propulsione verde d’Italia e per monitorare e promuovere il collegamento della Torino-Lione valorizzandone le ricadute ambientali. L’ Assessore regionale all’Innovazione e all’Ambiente Matteo Marnati e il Vice presidente Étienne Blanc, si sono…

Leggi tutto

Vueling lancia il nuovo volo Milano Bergamo-Barcellona per la stagione estiva 2020

L’offerta di Vueling per la stagione estiva 2020 si inaugura con il collegamento diretto Milano Bergamo-Barcellona El Prat che, dopo i voli speciali operati durante le festività natalizie, diventa ora un’offerta stabile a partire dal prossimo 29 marzo. La richiesta crescente di collegamenti tra queste due città ha imposto a Vueling di rendere costante l’offerta…

Leggi tutto

Assoporti: allarmismi ingiustificati per il coronavirus, porti aperti

L’associazione dei porti italiani ha deciso di rilasciare una dichiarazione per il tramite del suo Presidente Daniele Rossi, relativamente alle notizie sul nuovo coronavirus, invitando tutti ad evitare ingiustificati allarmismi che potrebbero avere effetti dannosi sul sistema portuale. “Abbiamo piena fiducia nelle autorità sanitarie italiane che lavorano fianco a fianco sia con l’Organizzazione Mondiale della…

Leggi tutto

NAPOLI | Da oggi torna in funzione la linea tranviaria 1 (Poggioreale – piazza Municipio)

Da oggi, venerdì 31 gennaio 2020, torna in funzione la linea tranviaria 1 (Poggioreale – piazza Municipio) dell’Anm, sul seguente percorso: via Nuova Poggioreale – piazza Nazionale – corso Garibaldi – piazza Principe Umberto – corso Garibaldi – via Marina – via Cristoforo Colombo – via Marina – corso Garibaldi – piazza Garibaldi – corso Garibaldi – piazza Principe Umberto – via Ponte di Casanova – piazza Nazionale – via Nuova Poggioreale. Pertanto, è istituito un dispositivo di traffico temporaneo in via Casanova e via Calata Ponte di Casanova secondo…

Leggi tutto