Il 18 giugno Volotea ricomincia a volare in Italia e inizia dalle sue basi di Venezia e Verona, riattivando in questa fase iniziale di riapertura le rotte domestiche, incrementando frequenze e posti in vendita per volare dal Veneto verso il suo network di destinazioni italiane. In entrambi gli scali inizia con un volo su Catania,…
Leggi tuttoROMA | Pubblicata la gara per completare i parcheggi scambiatori di Annibaliano e Conca d’Oro della linea B1
Pubblicata la gara per completare i parcheggi scambiatori di Annibaliano e Conca d’Oro della linea B1. Il termine per presentare le offerte alla stazione appaltante, Roma Servizi per la Mobilità, è il prossimo 18 giugno. Grazie alla modalità dell’appalto integrato sarà possibile velocizzare i lavori e completarli entro il 2022. L’avvio del cantiere è previsto…
Leggi tuttoeasyJet riparte dal 15 giugno con otto rotte nazionali
EasyJet riprenderà gradualmente le operazioni di volo dal 15 giugno, inizialmente volando da Milano Malpensa a Catania, Bari, Napoli, Palermo, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia. La compagnia si aspetta di aumentare progressivamente le rotte, man mano che le restrizioni saranno allentate e in linea con la domanda di viaggio da parte dei propri clienti. easyJet adotterà…
Leggi tuttoBrussels Airlines, dal 15 giugno, riparte con quattro destinazioni italiane
Brussels Airlines ha annunciato che riavvierà i voli commerciali dal suo hub, Brussels Airport, il 15 giugno. Sulla base della domanda del mercato e delle restrizioni di viaggio in corso, la compagnia aerea offrirà un summer schedule adattato e ridimensionato. Tra il 15 giugno e il 31 agosto, la compagnia aggiungerà gradualmente destinazioni al suo…
Leggi tuttoREGGIO EMILIA | Ripartono i cantieri ferroviari con l’ammodernamento delle linee Reggio Emilia-Ciano d’Enza e Reggio Emilia-Guastalla
Ripartono i cantieri ferroviari nel reggiano, per la realizzazione di opere che serviranno a garantire massima sicurezza a lavoratori e viaggiatori, e maggiori comfort e puntualità con l’ammodernamento delle linee Reggio Emilia-Ciano d’Enza e Reggio Emilia-Guastalla. E questo grazie anche ai lavori per l’elettrificazione. Opere che fanno parte degli interventi che la Regione sta realizzando nell’ambito del potenziamento degli oltre 350 chilometri…
Leggi tuttoTrenitalia, aumenta l’offerta di Frecce e InterCity sulla linea adriatica
Più Frecce ed InterCity in circolazione sulla Linea Adriatica dal 3 Giugno. Due i Frecciargento in più: il FA 8802 in partenza da Ancona alle 5,20 con arrivo a Milano alle 9,15 e il FA 8825 in partenza dalla città della Madonnina alle 18,50 con arrivo ad Ancona alle 22,39. Quattro invece i Frecciabianca: FB…
Leggi tuttoRAVENNA | Un nuovo ponte Teodorico per consentire il potenziamento del traffico merci da e per il porto
Un nuovo ponte Teodorico per consentire il potenziamento del traffico merci da e per il porto di Ravenna. A realizzarlo sarà Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con un proprio investimento da oltre 9 milioni di euro, nell’ambito degli accordi sottoscritti con il Comune di Ravenna, l’Autorità Portuale e la Regione Emilia Romagna per migliorare…
Leggi tuttoROMA | Da oggi il trasporto delle biciclette è ammesso tutti i giorni senza limiti di fascia oraria su Bus, Metro e Tram
Dal 25 maggio, il trasporto delle biciclette è ammesso tutti i giorni senza limiti di fascia oraria. Il trasporto delle biciclette è consentito: sulle linee A-B-C della metropolitana, sulla ferrovia Roma-Lido sulle linee bus, ad eccezione dei collegamenti servizi con veicoli di piccole dimensioni sulle linee tram 2-3-8; sulle altre linee tram è consentito solo…
Leggi tuttoIn bici da Verona a Firenze: Ok definitivo alla “Ciclovia del Sole”.
Con l’approvazione, da parte del consiglio della città metropolitana, di un protocollo d’intesa con Regione Toscana ed altri Enti locali inizia ufficialmente la fase di progettazione del tratto toscano della cosiddetta “ciclovia del Sole”, secondo gli standard elevati della federazione europea dei ciclisti (EFC). Il progetto della ciclovia si inserisce nella creazione di una rete…
Leggi tuttoRaddoppio Giampileri-Fiumefreddo, arriva il parere favorevole del Ministero dei beni culturali
Nei giorni scorsi è finalmente arrivato l’ultimo parere favorevole da parte del Ministero dei beni culturali per la tratta Giampileri-Fiumefreddo facente parte del raddoppio della linea ferroviara Messina-Catania. Grazie a questo parere sarà possibile chiudere la conferenza dei Servizi e pubblicare il bando di gara per l’affidamento dei lavori. Con l’intervento si otterrà una variazione della velocità massima…
Leggi tutto