La società di costruzioni navali norvegese Vard ha annunciato la consegna di “Yara Birkeland“, la prima portacontainer autonoma al mondo completamente elettrica. La nave è stata consegnata all’armatore, la compgnia Yara International. Vard aveva firmato un contratto per la costruzione di una unità pronta per le per operazioni autonome che il gruppo Yara svilupperà ulteriormente.…
Leggi tuttoTrasporto merci | Lugo terminal avvia un nuovo collegamento tra Parma e Giovinazzo (Bari) in collaborazione con Ferrotramviaria.
Una nuova collaborazione tra Lugo Terminal SpA e Ferrotramviaria SpA permetterà di inaugurare l’11 gennaio 2021 un nuovo collegamento ferroviario intermodale tra Parma e Giovinazzo (Bari) con sosta commerciale a Lugo (Ravenna). L’impresa ferroviaria, da sempre presente nel trasporto passeggeri in Puglia, dimostra ancora una volta di voler continuare a puntare sempre più e con maggiore incisività sul trasporto merci nel…
Leggi tuttoNuovo magazzino Pirelli a Settimo Torinese nell’ex Ceat
Pirelli rafforza la logistica attraverso la realizzazione nel 2021 di un magazzino di 50.000 metri quadrati per lo stoccaggio di pneumatici a servizio del Polo Industriale Pirelli di Settimo Torinese. Il progetto verrà realizzato in partnership con il Fondo Bgo Logistic Fund 1, interamente investito da BentallGreenOak e gestito da Kervis Sgr e Gse Italia.…
Leggi tuttoTX Logistik noleggia 9 locomotive da Railpool e lancia il servizio Bologna-Colonia
Entro poche settimane 9 locomotive Bombardier multisistema e con sistema Last Mile saranno immesse sui binari svizzeri per TX Logistik. TX Logistik ha infatti noleggiato 7 locomotive multisistema classe 186 con circolabilità D/A/CH/I, che portano treni intermodali dalla Germania attraverso la Svizzera in Italia. Inoltre, sono state noleggiate due locomotive BR187 con Last Mile D/A/CH.…
Leggi tuttoCome i cambiamenti nelle infrastrutture modificano i modi di incontrarsi
Tra cambiamenti climatici e pandemia da Coronavirus, il tema dei trasporti sta tornando alla ribalta delle cronache. Secondo le ricerche di questo sito, l’uso di trasporti ecologici sta diventando una tendenza . Abbiamo bisogno sempre più di mezzi che coniughino la sostenibilità ambientale con il mantenimento delle distanze di sicurezza: queste due esigenze, opposte e…
Leggi tuttoColori e natura: alcuni dei laghi più belli dell’Australia
L’Australia è un Paese straordinariamente bello con spiagge serene, laghi incandescenti, il vasto outback e una fauna interessante. Anche se molte persone pensano ai canguri, koala e il vasto outback quando sentono parlare dell’Australia, nel Paese vi sono anche vari laghi bellissimi che meritano sicuramente una visita. In questo articolo parliamo di alcuni dei laghi…
Leggi tuttoFirenze: Ripartono i lavori della stazione Belfiore AV
Firenze: dopo l’avvio dei lavori per la linea 2 della tramvia, c’è un altro grande cantiere cittadino in procinto di aprire i battenti nel 2021. Si tratta della riorganizzazione dello snodo fiorentino, un opera rimasta bloccata per quasi 10 anni (a causa principalmente del fallimento del gruppo Condotte) e sempre al centro di acceso dibattito…
Leggi tuttoMILANO M4 | Presentati cinque progetti per le sistemazioni superficiali in centro città
Sono stati presentati al Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli i progetti per le sistemazioni superficiali di aree limitrofe ai cantieri della tratta centro Sforza-De Amicis di M4, la nuova metropolitana di Milano. “La costruzione della nuova linea della metropolitana – dichiara Marco Granelli assessore alla Mobilità – è un’occasione per riqualificare pezzi di…
Leggi tutto1,150 miliardi di euro ai Comuni per rinnovo del parco autobus
E’ stato acquisito oggi il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni sul decreto interministeriale, proposto dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che prevede l’erogazione di risorse, ripartite dal 2019 al 2033, per complessivi 1,150 miliardi di euro a favore di tutti i Comuni sopra i 100 mila abitanti. Nell’erogazione delle risorse…
Leggi tuttoPonte sullo stretto, audizione al Mit di Sindaci e Presidenti di Regioni
Il gruppo di lavoro incaricato di valutare le proposte progettuali per la realizzazione di un attraversamento stabile dello Stretto di Messina, presieduto dalla Ministra De Micheli e dal Viceministro Cancelleri, si è riunito per l’audizione dei rappresentanti delle Regioni Sicilia e Calabria e dei Comuni di Messina e Reggio Calabria. Una riunione in videoconferenza voluta per…
Leggi tutto