Napoli: presentati progetti per 3 monorotaie sopraelevate

napoli monorotaie sopraelevate

Il Comune e la Città metropolitana di Napoli hanno ufficialmente presentato i progetti candidati al finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il potenziamento del trasporto rapido di massa. La novità è rappresentata da tre linee di monorotaie sopraelevate. L’incontro, tenutosi nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, ha visto la partecipazione…

Leggi tutto

Riapre la Funicolare di Chiaia dopo 2 anni di ristrutturazioni

funicolare di chiaia

La Funicolare di Chiaia a Napoli è pronta a riaprire al pubblico dopo un’importante opera di ristrutturazione durata oltre due anni. I lavori, iniziati nell’ottobre 2022, hanno comportato una spesa di circa 9 milioni di euro e si sono conclusi con il rilascio del Nulla Osta Tecnico da parte del Ministero dei Trasporti, avvenuto in…

Leggi tutto

ROMA | Approvate 4 nuove linee tram (anche oltre il GRA)

tram roma pfte

La Capitale punta a rivoluzionare la mobilità urbana con un piano ambizioso di nuove linee tranviarie che miglioreranno le connessioni tra centro e periferie. Dopo il via libera a dicembre per la tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo, l’amministrazione capitolina ha approvato in Giunta tre nuovi progetti di fattibilità tecnico-economica e prevede un quarto entro la fine del…

Leggi tutto

Firenze | Inaugurata oggi la nuova linea T2 VACS

tram firenze Variante Centro Storico VACS T2 copertina mobilita

Nel primissimo pomeriggio di oggi è entrata ufficialmente in funzione la nuova linea T2 VACS (Variante Centro Storico) della tramvia di Firenze. L’evento è stato seguito con entusiasmo dai cittadini e dagli appassionati. Di seguito vi proponiamo le principali caratteristiche della linea e alcuni scatti in diretta dalla cerimonia di inaugurazione, realizzati dall’architetto Vincenzo Saporito…

Leggi tutto

Ferrovia T2 Malpensa – Sempione: scavi quasi completati su GA05

Ferrovia T2 Malpensa – Sempione salc 1

Grazie alle foto pubblicate da Salc Spa, vi proponiamo un aggiornamento del cantiere per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 di Malpensa e la linea del Sempione. Importanti sviluppi nelle due aree chiave del progetto. Oltre la Strada Statale 336, è ormai in fase di completamento lo scavo di 150.000 metri cubi per la…

Leggi tutto

Completata la Koralmbahn: via ad un anno di test

Koralmbahn

Dopo 26 anni di lavori, l’Austria celebra il completamento della Koralmbahn, una linea ferroviaria di 130 chilometri che collega Graz e Klagenfurt. Questo progetto, parte integrante del Corridoio Baltico-Adriatico, rappresenta una delle infrastrutture più significative d’Europa. La Koralmbahn vanta 50 chilometri di gallerie, tra cui il tunnel di Koralm lungo 33 chilometri, oltre 100 ponti…

Leggi tutto

ROMA | Inaugura Piazza dei Cinquecento (primo lotto)

piazza dei cinquecento roma

Inaugurata Piazza dei Cinquecento a Roma: un nuovo volto per l’area antistante la stazione ferroviaria di Roma Termini Dopo un lungo intervento di riqualificazione, è stata ufficialmente inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento, lo spazio antistante la stazione Termini di Roma. Questo progetto, parte del più ampio programma di opere per il Giubileo, rappresenta la…

Leggi tutto

Tram Tiburtina-Ponte Mammolo: approvato progetto di fattibilità

tram roma

Nell’ambito degli interventi per la mobilità nella capitale, il nuovo anno esordisce con l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova linea tranviaria Tiburtina-Ponte Mammolo. Questo importante passo, annunciato dall’assessore Eugenio Patanè, prevede anche la partecipazione al bando del Ministero dei Trasporti, in scadenza il 31 gennaio 2025, per ottenere i fondi necessari alla realizzazione.La…

Leggi tutto

Titagarh Firema presenta i nuovi treni per le linee ferroviarie del Lazio

Titagarh Firema, azienda leader nella progettazione e produzione di veicoli ferroviari, ha ufficialmente presentato due nuovi treni destinati alle linee ferroviarie Roma-Viterbo e Roma-Lido di Ostia. La cerimonia si è svolta negli stabilimenti di Caserta, alla presenza dell’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, del presidente di Firema, Luigi Traettino, e dell’amministratore delegato,…

Leggi tutto

Procede il rinnovamento dell’Impianto di manutenzione di Napoli Gianturco

Il programma di restyling e potenziamento dell’Impianto di Manutenzione Corrente (IMC) di Napoli Gianturco prosegue, affermando il sito come un’eccellenza tecnologica e operativa per il Sud Italia. Recentemente sono state inaugurate due nuove aree: una dedicata alla manutenzione ciclica dei treni Frecciarossa di Trenitalia e l’altra destinata agli uffici e alla formazione del personale. Questi…

Leggi tutto