Riparte il turismo ferroviario, lungo le linee più suggestive d’Italia, a bordo dei treni storici della Fondazione FS Italiane. Inizia il 2 giugno 2021 – festa della Repubblica – il fitto programma dei viaggi lungo lo stivale: laghi della Lombardia, Valsesia, Val d’Orcia, Transiberiana d’Italia e per la prima volta il treno Mare-Monti da Montesilvano a Roccaraso. Dopo la riapertura del Museo Ferroviario di…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
PIEMONTE | Precipita la funivia Stresa-Mottarone, si registrano diverse vittime e feriti gravi.
Grave incidente alla funivia Stresa-Mottarone.dove si è staccata una cabina della funivia. Sul posto stanno intervenendo squadre del Soccorso Alpino, Purtroppo si registrano diverse vittime e feriti gravi. L’incidente sarebbe stato causato dal cedimento di una fune, nella parte più alta del tragitto che, partendo dal lago Maggiore arriva a quota 1.491 metri. Le corse durano una ventina di…
Leggi tuttoWeekend di primavera, circa 150 collegamenti in più per andare al mare in treno
Al mare in treno. Sono circa 150 i collegamenti al giorno in più che il Gruppo FS Italiane mette a disposizione delle persone che scelgono il treno per i propri spostamenti di svago e turismo. Con l’arrivo delle belle giornate, infatti, sempre più persone stanno scegliendo i treni regionali e a media e lunga percorrenza di Trenitalia per viaggiare nel fine…
Leggi tuttoVueling annuncia una nuova rotta per Lampedusa in vista della stagione estiva
Vueling annuncia una nuova rotta domestica in vista della stagione estiva. A partire dal prossimo 16 luglio, la compagnia opererà infatti il collegamento Firenze-Lampedusa con 1 frequenza alla settimana, ogni venerdì, permettendo ai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Peretola di raggiungere una delle destinazioni estive più amate dagli italiani e dai turisti stranieri. La nuova…
Leggi tuttoeasyJet arricchisce l’offerta dall’aeroporto di Lamezia Terme con un nuovo collegamento con Berlino
easyJet arricchisce l’offerta dall’aeroporto di Lamezia Terme con un nuovo collegamento con Berlino. La rotta, già in vendita sul sito easyJet.com, sull’app mobile e sui canali GDS, sarà operativa da mercoledì 23 giugno per la stagione estiva 2021, con due voli settimanali, il mercoledì e la domenica. Con l’aggiunta del collegamento Lamezia Terme – Berlino,…
Leggi tuttoLa mobilità del futuro con RFI e ANAS
Un’Italia più connessa, verde e competitiva grazie a infrastrutture per la mobilità sostenibili, resilienti, accessibili e inclusive. È l’obiettivo del Gruppo FS Italiane per contribuire al rilancio del Paese e a una transizione green e digitale della mobilità. Ne hanno discusso oggi, durante il webinar La mobilità del futuro, organizzato dall’Osservatorio Riparte l’Italia, Anna Masutti,…
Leggi tuttoSICILIA | Pubblicato il bando da 130 milioni per due nuovi traghetti
«Finalmente ci siamo. Dopo un lungo lavoro di approfondimento tecnico, il governo regionale si appresta a scrivere una nuova pagina per la navigazione siciliana. Questo grazie al via libera al bando per la costruzione e l’acquisto di due grandi navi traghetto per le tratte fra la Sicilia e le isole minori. Siamo la prima Regione…
Leggi tuttoFerrovie | Italo e’ il primo operatore ferroviario ad utilizzare i filtri ad alta efficienza
Italo è il primo operatore ferroviario al mondo ad installare a bordo dei propri treni i filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air filter). Un investimento importante quello di Italo per apportare questa miglioria a tutta la sua flotta, che equivale a circa 50 milioni di euro, a dimostrazione di quanto la società sia sempre pronta…
Leggi tuttoDelta Air Lines riprende, da oggi, i voli dall’Italia per gli USA
I voli COVID-tested Delta Air Lines dagli USA per l’Italia saranno aperti a tutti i passeggeri a partire dal 16 maggio, a seguito della revoca delle restrizioni all’ingresso da parte del governo italiano, che consente ai turisti americani di tornare a visitare l’Italia per la prima volta dopo oltre un anno. “Delta è stata la…
Leggi tuttoNAPOLI | Riparte la Funivia del Faito con una nuova piazza
Questa mattina è ripartita la Funivia del Faito con le sue corse quotidiane. L’appuntamento è stato anche l’occasione per presentare il Progetto Fare Piazz(e) al Faito. Il Presidente De Gregorio ha evidenziato come “oggi il piazzale superiore appare come un luogo senza identità, di transito. L’idea è di pedonalizzare il piazzale, ricoprirlo parzialmente e trasformarlo in una piazza, luogo di incontro…
Leggi tutto