Dal prossimo 27 febbraio, per la prima volta, un Frecciarossa arriverà nella stazione di Genova. Questo è stato reso possibile grazie al nuovo contratto di servizio firmato la scorsa settimana tra la Regione Liguria e Ferrovie Italiane. Oltre al Frecciargento per Roma, che viene confermato, dal 27 febbraio si aggiungerà quindi il Frecciarossa per Milano e Venezia con un…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
FS Italiane-Anas: con la firma del MEF nasce un gruppo da 11 miliardi di fatturato
Firmato il closing dell’operazione di integrazione fra ANAS e il Gruppo FS Italiane. L’intera partecipazione ANAS è stata trasferita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) a FS Italiane a seguito del parere positivo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). La sottoscrizione dell’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro da parte del MEF completa…
Leggi tuttoBOLOGNA | Linea speciale per il tour di Nek, Max Pezzali e Francesco Renga
In occasione della tappa bolognese del tour di Nek, Max Pezzali e Francesco Renga, sabato 20 gennaio sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della…
Leggi tuttoAEROPORTO DI CROTONE | Interessamento di Ryanair per due voli giornalieri
Da indiscrezioni in ambienti regionali vicini al governatore Mario Oliverio sembrerebbe esserci un interessamento di Ryanair per l’aeroporto di Crotone da affiancarsi alla compagnia Flyservus. Ryanair garantirebbe, dal prossimo 1 aprile, due collegamenti al giorno con Bergamo e Bologna ma solo con il pagamento di un ticket per ogni passeggero. Al momento c’è il massimo riserbo soprattutto da…
Leggi tuttoPISA | Presentazione nuovi autobus e del marchio ONE scarl
CTT Nord prosegue il suo impegno di rinnovo della flotta con l’arrivo di 12 nuovi bus extraurbani Nella giornata di Giovedi 18 Gennaio, sono stati presentati presso il deposito di Ospedaletto, 12 nuovi mezzi, che portano a 119 il numero di bus entrati in servizio da marzo 2015. E’ un ulteriore impegno verso la qualità del…
Leggi tuttoLegambiente presenta Pendolaria 2017
È la “cura del ferro” la strada necessaria per una mobilità sempre più sostenibile. Dove si investe, infatti, cresce la voglia di spostarsi in treno. È quanto emerge da Pendolaria, il rapporto di Legambiente sul trasporto dei pendolari, presentato ieri a Roma. La mobilità su ferro vede muoversi ogni giorno 5,51 milioni di persone In Italia, con una…
Leggi tuttoREGIONE CAMPANIA | Presentato un piano da 6 miliardi di euro per il trasporto pubblico
Nel corso di una conferenza stampa, che si è tenuta stamane a Palazzo Santa Lucia, il presidente della regione campana Vincenzo De Luca ha annunciato l’investimento della Regione Campania di 6 miliardi per il trasporto pubblico, con 510 nuovi autobus e 40 nuovi treni. Per il secondo anno consecutivo verrà inoltre garantito il trasporto gratuito agli studenti della…
Leggi tuttoBARI | Potenziamento delle funzionalità dell’app “Bari Digitale”
L’AMTAB S.p.A. informa che nell’intento di fornire un servizio in costante miglioramento e al fine di incrementare la qualità della vita dei cittadini nonché di soddisfare maggiormente le loro aspettative, a seguito di una generale omogeneizzazione delle tariffe e revisione della segnaletica verticale, si è provveduto ad estendere le zone in cui usufruire del servizio e…
Leggi tuttoTorino – Milano – Venezia: Italo collega il Nordest
Dal 1° maggio Italo porterà i suoi viaggiatori sulla linea Torino – Milano – Venezia che collegherà il Nord Est in poco più di 3 ore. Per festeggiare insieme ai suoi viaggiatori l’apertura delle vendite, Italo ha lanciato una promozione dedicata con biglietti a soli 9,90€ su alcune di queste tratte. Le tre Regioni interessate sviluppano quasi il 40 per cento…
Leggi tuttoAlitalia introduce un’importante novità per facilitare il lavoro delle agenzie di viaggi
Da oggi gli agenti potranno prenotare su uno stesso volo nazionale fino a 19 passeggeri, rispetto al precedente limite di 9 passeggeri, senza dover contattare Alitalia per fare una prenotazione di gruppo. Questa maggiore flessibilità eviterà alle agenzie di incorrere nelle penali che in precedenza scattavano per prenotazioni relative a più di 9 passeggeri sullo…
Leggi tutto