AEROPORTI DI PUGLIA | Da fine marzo un nuovo collegamento Bari- Breslavia operato da Wizzair

Dal prossimo 31 marzo Wizzair avvierà il nuovo collegamento tra Bari e Breslavia (Wroclaw), città polacca della Bassa Slesia. Il volo opererà ogni martedì e sabato e i biglietti possono già essere acquistati sul sito wizzair.com. Questo l’operativo dei voli: Volo Partenza Frequenza Breslavia(WRO)  – Bari (BRI) W6 1859 13.35 Martedì – Sabato Bari (BRI)…

Leggi tutto

AEROPORTO MALPENSA | Ritorna il volo Milano Malpensa-Roma operato da Alitalia

Il primo aprile 2018, Alitalia rilancia il collegamento diretto fra la città meneghina e la capitale con 4 voli al giorno. La tratta sarà operata con velivoli Embraer E175 da 80 posti. I voli, già in vendita nel sito della linea aerea, decolleranno da Malpensa alle ore 6.45, 11.10, 15.10 e alle 19.15, mentre da Roma alle…

Leggi tutto

AEROPORTO MALPENSA | Un 2018 ricco di novità con i voli Meridiana

La compagnia Meridiana, controllata per il 49% da Qatar Airways, ha annunciato i nuovi collegamenti dall’Aeroporto di Milano Malpensa attivi a partire dalla primavera del 2018. Fra questi i due voli intercontinentali verso gli USA con destinazione New York (un volo al giorno dal primo giugno) e Miami (4 voli a settimana dall’8 giugno) che saranno serviti con gli Airbus A330. Da…

Leggi tutto

AEROPORTO MALPENSA | Nuovi collegamenti con easyJet

La compagnia low cost easyJet amplia il portfolio delle destinazioni raggiungibili dal Terminal 2 di Milano Malpensa con i voli verso Berlino, Vienna, Faro e Pola. Il primo di marzo sarà lanciato il collegamento giornaliero con l’aeroporto della dinamica capitale tedesca Berlino-Tegel a cui seguirà a fine maggio l’inaugurazione del volo giornaliero per Vienna, l’affascinante città austriaca delle tradizioni imperiali e dell’architettura…

Leggi tutto

Il piano di RFI per le stazioni della Liguria

In linea con quanto definito dal Piano industriale 2017-2026 del Gruppo FS Italiane in termini di sviluppo della mobilità collettiva integrata e attenzione alla customer experience, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato sull’intera rete nazionale un programma di adeguamento di 620 stazioni nell’arco di 10 anni, con un investimento economico complessivo circa 2,5 miliardi. In Liguria saranno 54…

Leggi tutto

GENOVA | Linee Amt per la partita Sampdoria – Roma

In occasione dell’incontro di calcio Sampdoria – Roma in programma mercoledì 24 gennaio alle ore 20.45 allo stadio Luigi Ferraris, sarà attivo il servizio delle linee BM (Molassana – Stadio) con arrivo a piazzale Marassi, CM (Caricamento – Stadio) e KM (piazzale Kennedy – Stadio) con arrivo a via Bonifacio, SM (piazza Acquaverde – Stadio) con arrivo in via…

Leggi tutto

GENOVA | Sospensione della ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo

Martedì 23 gennaio il servizio della ferrovia a cremagliera Principe – Granarolo verrà sospeso dalle ore 9.15 (ore 9.00 ultima corsa da Principe) alle ore 18.00 per consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. In sostituzione della cremagliera sarà istituito il servizio bus G1.

Leggi tutto

MILANO | Abbonamenti Atm agevolati a 50 euro per disoccupati e inoccupati

Più facile ed economico muoversi con i mezzi pubblici in città per chi è in cerca di lavoro. Da oggi lunedì 22 gennaio, sarà possibile per tutti i disoccupati e inoccupati milanesi richiedere l’abbonamento urbano annuale ATM alla tariffa agevolata di 50 euro. Gli interessati potranno presentare la domanda esclusivamente presso l’ATM point Duomo (stazione…

Leggi tutto

Delrio firma il riparto di 3,9 mld per il fondo 2018 del trasporto pubblico

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato il decreto di ripartizione anticipata dell’80% del Fondo statale per il trasporto pubblico da trasferire alle Regioni a statuto ordinario per la copertura della spesa corrente dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale, anche ferroviario, per una somma di oltre 3,9 miliardi. Il…

Leggi tutto

Le Ferrovie austriche Obb interessate a un collegamento Vienna-Trieste

“Il rafforzamento delle eccellenti performance registrate in questi ultimi anni dal porto di Trieste in ordine al traffico merci su rotaia e l’ulteriore sviluppo, in chiave turistica, della linea ferroviaria che collega la Carinzia al Friuli Venezia Giulia, oltre all’interessamento da parte regionale per la realizzazione di un collegamento Vienna-Trieste” Questi alcuni dei temi emersi…

Leggi tutto