I voli Cuneo-Tirana, della compagnia italiana Ernest Airlines, riprenderanno il prossimo 3 giugno con frequenza bisettimanale, il giovedi e la domenica, e saranno operati con Lucas, l’Airbus A320 da 180 posti, livrea bianca e rossa ormai nota a moltissimi passeggeri che hanno già volato con Ernest su questa tratta e non solo. La durata prevista…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
FERROVIE DELLO STATO | Da Aprile 2019 i primi treni regionali
I nuovi treni regionali cominceranno ad arrivare dall’aprile 2019 con una frequenza di 15 treni al mese, fino ad arrivare a 500 treni nuovi. Lo ha affermato Renato Mazzoncini, ad di Ferrovie dello Stato che ha aggiunto: “Per il trasporto locale abbiamo proposto alle Regioni dei contratti lunghi, che sono il periodo che ci serve per fare…
Leggi tuttoNiki Lauda si ricompra la FlyNiki. primi voli già da marzo
Svolta della vicenda della compagnia aerea Niki che a metà dicembre aveva presentato istanza di fallimento dopo che la compagnia tedesca Lufthansa, aveva ritirato l’offerta di acquisto. Il curatore fallimentare ha infatti assegnato la compagnia aerea al suo fondatore Niki Lauda che evava presentato un’offerta insieme ad un altro antagonista, il colosso del gruppo Iag, una holdingmultinazionale anglo-spagnola nata dalla fusione delle compagnie…
Leggi tuttoBalearia lancia primi traghetti alimentati a Gnl a partire dal 2019
Balearia, una delle compagnie di traghetti del mercato iberico, ha annunciato che metterà in mare a partire dal 2019 le due prime navi che useranno gas naturale liquefatto (Gnl). La compagnia, che ha servizi di collegamento dalla Spagna per le Isole Baleari e per il Marocco, ha spiegato che le due navi sono in costruzione…
Leggi tuttoA Bruxelles illustrate misure spostamento traffico transito alpino
Al Comitato traffico del Parlamento europeo e a parlamentari interessati, i rappresentanti della rete iMonitraf! nell’ambito di un dibattito tenutosi a Bruxelles, hanno illustrato possibili misure per ridurre e delocalizzare traffico di transito alpino. L’Euroregione di Tirolo, Alto Adige e Trentino partecipa al progetto comunitario “iMonitraf!” che coinvolge regioni di Italia, Austria, Svizzera e Francia. La rete, alla quale dal gennaio 2017…
Leggi tuttoREGIONE ABRUZZO | Assegnati alla regione 106.122.170 euro per il TPL
Con il decreto di ripartizione, anticipata firmato dal Ministero delle Infrastrutture e trasporti e destinata alla copertura della spesa corrente dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale, arriveranno alla regione Abruzzo circa 106.122.170 euro. Il plafond complessivo pari a 4,9 miliardi di euro è stato aumentato di circa 140 milioni di euro rispetto al Fondo precedente. Si risolve in…
Leggi tuttoREGIONE CAMPANIA | Treni sospesi sulla linea Napoli-Piedimonte Matese
Il 27 gennaio e il 3 febbraio, per lavori di manutenzione è sospeso il servizio ferroviario sulla linea Napoli-Piedimonte Matese. È attivo un servizio sostitutivo su gomma. Gli autobus effettuano le seguenti fermate: – Piedimonte, davanti la stazione ferroviaria; – Alife, altezza P.L. – Dragoni, SS158 ingresso stazione; – San Marco, SS158 ingresso stazione; – Alvignano, SS158 ingresso stazione; –…
Leggi tuttoBRESCIA | Dal 10 al 17 febbraio il Festival Internazionale delle Luci
Dal 10 al 17 febbraio il Festival Internazionale delle Luci animerà il Castello di Brescia con installazioni, videoproiezioni e performance musicali live ad ingresso libero Un viaggio magico tra videoproiezioni, installazioni luminose e performance musicali, uno spettacolo emozionante in una cornice di inestimabile valore storico e artistico. Il percorso all’interno del Castello prevede 19 installazioni – in crescita rispetto alle…
Leggi tuttoREGIONE SARDEGNA | Approvata convenzione Regione-Ministero per interventi metropolitana e nuovi bus
Approvate dalla Giunta regionale della Sardegna le quattro convezioni che la Regione dovrà stipulare con il ministero delle Infrastrutture per la realizzazione della metropolitana nell’area vasta di Cagliari, del centro rimessa e manutenzione e per l’acquisto di tre tram per la metro di Sassari, per i nuovi bus e per l’asse attrezzato urbano Elmas-Assemini-Decimomannu. “Si…
Leggi tuttoMILANO | Approvata la fusione di ATM Servizi in ATM
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato il progetto di fusione di ATM Servizi S.p.A. in ATM S.p.A. Il provvedimento definisce l’incorporazione in ATM S.p.A. di ATM Servizi, interamente controllata da ATM, che fino ad oggi ha gestito il trasporto pubblico locale di Milano e la concentrazione in capo ad un’unica società, ATM S.p.A. appunto,…
Leggi tutto