La commissaria ai trasporti ed al traffico dell’Unione Europea, Adina Vălean, e la ministra alle infrastrutture ed ai trasporti, Paola De Micheli, hanno visitato questa mattina (14 febbraio) il cantiere del tunnel di base del Brennero a Fortezza. Hanno preso parte al sopralluogo il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider, il parlamentare europeo, Herbert Dorfmann ed il commissario…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
REGIONE SICILIANA | Nuovo bando di oltre 300 milioni di euro per il trasporto marittimo
Una partecipata riunione nella sede dell’Assessorato regionale alle Infrastrutture ha sancito l’avvio della revisione della rete dei servizi marittimi della Regione Siciliana. Al tavolo, convocato dagli assessori regionali Bernardette Grasso, coordinatrice dei servizi per le Isole minori, e Marco Falcone, delegato ai Trasporti, hanno partecipato tutti i sindaci dei Comuni delle Isole minori e, fra gli altri: l’ammiraglio Salvatore Gravante,…
Leggi tuttoROMA | Il MIT ha approvato lo stanziamento dei fondi per due funivie e due linee tram
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato lo stanziamento dei fondi per i progetti di due funivie Battistini-Casalotti ed Eur Magliana-Villa Bonelli e delle nuove linee tram, quella di p.le del Verano-Stazione Tiburtina e di quella su viale Palmiro Togliatti. Il ministero finanzierà anche l’acquisto di 50 nuovi tram, mentre per l’altra linea tranviaria, Termini-Giardinetti-Tor…
Leggi tuttoBARI | La stazione centrale snodo di tutte le ferrovie concesse che attraversano la Puglia
Questa mattina alle ore 10:57 è partito da Foggia la corsa sperimentale del treno n. 34653 di Ferrovie del Gargano ed è arrivato a Bari Centrale al binario IV tronco Ovest alle ore 11:59. Ciò è la dimostrazione che l’interoperabilità sulla rete ferroviaria pugliese per i treni provenienti dal nord della Puglia è tecnicamente realizzabile. Un servizio…
Leggi tuttoAEROPORTO COMISO | Via libera dal Ministero per la continuità territoriale
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il via libera all’”imposizione degli oneri di servizio pubblico”, ovvero alla continuità territoriale tra lo scalo ibleo e gli aeroporti di Roma e Milano. Si attende ora la pubblicazione del bando da parte di ENAC. Le tariffe calmierate, operative a partire dal primo agosto 2020, saranno…
Leggi tuttoL’Aeroporto di Verona aderisce al progetto ENAC “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto”
ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, e Aeroporto Valerio Catullo di Verona, hanno presentato oggi il progetto “Autismo – In viaggio attraverso l’aeroporto” ideato da ENAC con la collaborazione di Assaeroporti, le associazioni di settore e le società di gestione aeroportuale dedicato ai passeggeri con autismo e ai loro accompagnatori. Per le persone con autismo, compiere un viaggio in aereo…
Leggi tuttoRyanair ha annunciato 8 nuove rotte e 2 ulteriori aeromobili nelle sue basi di Milano
Ryanair ha annunciato oggi che, a seguito del collasso di Air Italy, introdurrà 2 ulteriori aeromobili nelle sue basi di Milano – uno a Bergamo e uno a Malpensa – che rappresentano un investimento aggiuntivo di 200 milioni di dollari. Ryanair ha inoltre annunciato 8 nuove rotte su Milano per l’inverno 2020, tra cui 3…
Leggi tuttoPresentata nello stabilimento di Sestri Ponente “Scarlet Lady” di Virgin Voyages
È stata presentata oggi nello stabilimento di Sestri Ponente (Genova), “Scarlet Lady”, la prima di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virgin Voyages, nuovo operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richard Branson. Alla cerimonia sono intervenuti, fra gli altri, il Presidente e Amministratore delegato di Virgin Voyages Tom McAlpin,…
Leggi tuttoAir Italy svolgerà i collegamenti in continuità territoriale con la Sardegna fino al 16 aprile
Riguardo la messa in liquidazione di Air Italy, la compagnia aerea si è impegnata a continuare a svolgere i collegamenti in continuità territoriale con la Sardegna, fino al 16 aprile, data della conclusione del regime attualmente vigente. Il vettore ha inoltre assunto l’impegno di provvedere ad adempiere a tutti i debiti con i fornitori dei servizi,…
Leggi tuttoLa compagnia aerea turca AtlasGlobal dichiara fallimento e chiude tutte le operazioni di volo
La compagnia aerea turca AtlasGlobal ha dichiarato fallimento e ha chiuso tutte le operazioni di volo dopo un lungo periodo di difficoltà finanziarie. Durante una riunione aziendale, ai dipendenti è stato detto di non tornare il giorno successivo, poiché la società era in bancarotta. La vendita dei biglietti e le operazioni di volo sono state immediatamente interrotte.…
Leggi tutto