La nazionalizzazione di Alitalia, prevista nel decreto “Cura Italia“, riceve un primo ok dall’UE. Margarethe Vestager, commissaria europea alla Concorrenza, ha infatti fatto cadere il veto: “Sulla proprietà siamo neutri, in situazioni come queste può darsi che uno Stato compri le azioni di una compagnia. Se si tratterà di aiuti di Stato o meno, dipenderà dal modo in…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
REGIONE LOMBARDIA | Obblighi e divieti della nuova ordinanza in vigore da oggi
Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza per rispondere all’emergenza Coronavirus. L’ordinanza entra in vigore da oggi ed è valida fino al 13 aprile. Tra le novità l’obbligo di coprirsi bocca e naso con la mascherina o, in alternativa, con sciarpe e foulard. Chi non rispetta l’ordinanza c’è una multa di 400 euro.…
Leggi tuttoCoronavirus: appello Italia, Germania, Francia e Spagna per intervento immediato Ue nei trasporti
I ministri Paola De Micheli, José Luis Ábalos Meco, Andreas Scheuer e Jean-Baptiste Djebbari hanno firmato una lettera congiunta al commissario ai Trasporti, Adina Valean: Italia, Francia, Germania e Spagna sono unite nel chiedere all’Unione Europea misure forti e tempestive per fronteggiare l’emergenza sanitaria e ristabilire, il prima possibile, una connettività stabile nel settore trasporti, indispensabile…
Leggi tuttoVENETO | In seconda commissione completato esame Piano Trasporti. Investimenti su mobilità elettrica e integrata
Nella seduta odierna della Seconda commissione, presieduta da Francesco Calzavara, con Vicepresidente Andrea Zanoni, è stato completato l’esame del nuovo Piano regionale dei Trasporti, con l’Assessore regionale Elisa De Berti che ha fornito ai commissari i chiarimenti richiesti in merito a obiettivi e relative azioni. Il Piano verrà approvato, dopo eventuali ulteriori modifiche, in occasione…
Leggi tuttoCAMPANIA | ANAS, lavori di pavimentazione sull’A2 nell’alto-salernitano
L’ANAS S.p.A., società del gruppo Ferrovie dello Stato, tramite una nota stampa di ieri 1/04/2020 sul proprio sito web aziendale, rende noto che proseguono gli interventi di pavimentazione stradale dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo” nella parte nord della Provincia di Salerno, precisamente tra i chilometri 3,700 e 25,500 in direzione nord (Baronissi>Fisciano): l’azienda, ci tiene a…
Leggi tuttoAlitalia: voli speciali da Mozambico, India e Repubblica Ceca per rimpatrio italiani e nuovi servizi cargo sulla Cina
Alitalia prosegue la programmazione di voli cargo per trasportare dalla Cina all’Italia mascherine protettive e altro materiale sanitario necessario per aiutare le strutture ospedaliere del nostro Paese nella gestione dell’emergenza Covid-19. La Compagnia opererà questa settimana tre voli cargo su Shanghai con Boeing 777, l’aereo con la maggiore capacità di carico della flotta, effettuando una…
Leggi tuttoFS Italiane: nel 2019 ricavi per 12,4 miliardi e un utile netto di 584 milioni di euro
È un bilancio da record quello conseguito nel 2019 dal Gruppo FS Italiane. L’utile netto raggiunge i 584 milioni di euro, con un + 4,5% rispetto al 2018, grazie a ricavi operativi che raggiungono i 12,4 miliardi di euro e conoscono un incremento di 363 milioni. Gianfranco Battisti, alla guida del Gruppo dall’estate del 2018, saluta con giustificato orgoglio…
Leggi tuttoVICENZA | Finanziamento di 19 milioni di euro per la fornitura di 16 filobus “flash charge”
La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ieri ha firmato il decreto che prevede la proroga al 31 dicembre 2021 per l’utilizzo dei fondi che finanziano la realizzazione di interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa. Con lo stesso decreto si consente al Comune di Vicenza di utilizzare il finanziamento…
Leggi tuttoFondo del MIT di 640 milioni per acquisto materiale rotabile
Acquisita l’intesa in Conferenza Stato-Regioni, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato ieri il decreto che semplifica le procedure di utilizzo del Fondo per l’acquisto del materiale rotabile ferroviario regionale e che modifica i termini per l’accesso ai 640 milioni di risorse. Con questa decisione, il Ministero risponde alle richieste pervenute…
Leggi tuttoMit; 398 milioni di euro ai Comuni per rinnovo del parco autobus
Dopo aver acquisito il parere favorevole dalla Conferenza Stato Regioni, riunitasi nella giornata di ieri, la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto interministeriale, proposto dalla stessa, che prevede l’erogazione, nel quinquennio 2019-2023, di 398 milioni di euro.
Leggi tutto