“Siamo orgogliosi di essere riusciti, con largo anticipo rispetto ai tempi previsti, a pubblicare la gara per l’intervento più importante che Fal realizzerà con i fondi del PNRR, ossia il secondo binario interrato nella Città di Modugno, che sarà completato entro giugno 2026, e quella per il raddoppio ferroviario di 4 chilometri tra Grumo e…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Pnrr: pubblicato il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci
È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto ministeriale che emana il Documento Strategico della Mobilità Ferroviaria di passeggeri e merci (DSMF) del 29 aprile 2022. Predisposto dalla Struttura Tecnica di Missione del Mims, in seguito al recepimento dei pareri espressi dalle Commissioni Parlamentari della Camera e del Senato e dalla Conferenza Unificata. Il Documento,…
Leggi tuttoMatera | Pubblicato il bando per collegare la città alla ferrovia
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara, dell’importo complessivo di circa 311 milioni di euro, per la realizzazione della nuova linea Ferrandina – Matera La Martella. Il lancio della gara segue l’approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinario di Governo per l’opera Vera…
Leggi tuttoRagusa | Via ai lavori di riqualificazione della stazione ferroviaria
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato il bando di gara per la prima fase di interventi della Metroferrovia di Ragusa. Si tratta degli interventi di adeguamento e riqualificazione della stazione di Ragusa e della realizzazione della nuova fermata metropolitana Colajanni, ricadente in un moderno quartiere di nuova espansione della città ragusana. L’importo del…
Leggi tuttoFirenze | RFI pubblica il bando per la realizzazione del passante e della stazione AV
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara, dell’importo complessivo di oltre 1,1 miliardi di euro, per la realizzazione del passante e della stazione AV del nodo di Firenze. Un’opera considerata strategica per il Gruppo FS e RFI che consentirà una nuova configurazione della rete ferroviaria fiorentina, facendo sì…
Leggi tuttoRoma | Via al dibattito pubblico per la chiusura dell’anello ferroviario
Ringraziamo RFI – Rete Ferroviaria Italiana, che in questi giorni ha dato inizio alle procedure per effettuare il “Dibattito Pubblico” previsto dalla legge per la realizzazione degli interventi che porteranno alla chiusura dell’#AnelloFerroviario. Ricordiamo che il progetto è in carico al commissario straordinario Vera Fiorani, nonché AD di RFI. In particolare, il Progetto di Fattibilità…
Leggi tuttoArabia Saudita | Il progetto della città specchio lunga 170km
Il progetto prende la forma di due edifici paralleli con specchi, che si innalzano per 500 metri (1.640 piedi) sul livello del mare, più alti dell’Empire State Building, e si estendono orizzontalmente per oltre 100 chilometri. L’Arabia Saudita vuole costruire una gigantesca megastruttura che contenga una città per 9 milioni di persone, ha annunciato lunedì…
Leggi tuttoRFI – Linea Milano-Genova: cantieri per lavori di potenziamento infrastrutturale
Cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) aperti per lavori di potenziamento infrastrutturale in Lombardia. Per consentire gli interventi di manutenzione straordinaria all’armamento ferroviario sul Ponte Po, fra Cava Manara e Bressana, dal 30 luglio al 12 settembre sono previste interruzioni notturne della circolazione ferroviaria nella tratta fra Pavia e Bressana. Gli ultimi treni della…
Leggi tuttoREGIONE SICILIA | Viadotto fra Caltagirone e Niscemi, al via la ricostruzione
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per la ricostruzione del viadotto fra Caltagirone e Niscemi, sulla linea Caltagirone-Gela. Il nuovo viadotto ad archi, progettato in modo da riprodurre la precedente configurazione architettonica con 17 arcate, si svilupperà per una lunghezza complessiva di 413 metri. A opera ultimata, sull’intera superficie esterna…
Leggi tuttoNAPOLI | La metropolitana L2 protagonista della nuova mobilità della città
La linea metropolitana L2 di Napoli nel contesto di sviluppo delle stazioni come nodo trasportistico e polo di servizi. Se ne è parlato al MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel corso di un workshop a cui hanno preso parte, tra gli altri, gli assessori ai Trasporti e all’Urbanistica del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza e Laura Lieto, i rappresentanti di…
Leggi tutto