Al Truck Park Brescia è stata inaugurata la più grande area di ricarica per veicoli elettrici lungo la rete autostradale italiana. Questa nuova stazione, realizzata in collaborazione con Fastned, segna un importante progresso nell’infrastruttura per la mobilità sostenibile. Grazie a otto punti di ricarica ultra-fast da 400 kW, gli automobilisti possono ottenere fino a 300…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
AV Brescia Est – Verona: consolidamento dei bypass della galleria Lonato
Nel cantiere dell’Alta Velocità Brescia Est – Verona, i lavori procedono a ritmo serrato con un’importante operazione di consolidamento dei bypass della galleria naturale Lonato. Le perforazioni superano i 1000 metri lineari al giorno, grazie all’impiego di quattro potenti perforatrici Comacchio MC30 e otto pompe da 800 cavalli. Un intervento di alta ingegneria che punta a migliorare la stabilità e la…
Leggi tuttoNodo di Genova | Presentata galleria via Ardoino e lungomare Canepa
Lo scorso 4 febbraio nell’auditorium del Matitone si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal Comune di Genova per presentare il progetto della galleria di copertura della trincea ferroviaria di via Ardoino, a Sampierdarena. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Progetto unico Terzo Valico dei Giovi-Nodo di Genova, ha visto la partecipazione dei tecnici di RFI,…
Leggi tuttoMetro Torino Linea 2: come sarà? Intervista al Commissario Chiaia
TBM, scavi, tecnologie e tecniche del progetto Metro Torino Linea 2: le analizziamo insieme al commissario straordinario dell’intervento. La Linea 2 della metropolitana di Torino è un’infrastruttura attesa da tempo che ambisce a incidere sulla mobilità urbana della città, collegando l’area nord con quella sud e con i comuni limitrofi (Orbassano e San Mauro), attraverso un…
Leggi tuttoRoma: 44 milioni per la progettazione della Metro B fino a Settecamini
Con lo stanziamento di 44 milioni di euro nell’assestamento di bilancio, prende forma il progetto di prolungamento della Metro B fino a Settecamini, con il potenziale di raggiungere in futuro il Car di Guidonia. Un’infrastruttura strategica che promette di trasformare la mobilità nel quadrante est della Capitale. Nuove fermate per una città più connessa Il…
Leggi tuttoAV: scavati 15 metri del “Camerone” a Firenze Belfiore
Il progetto dell’Alta Velocità a Firenze Belfiore continua a prendere forma con il cantiere della nuova stazione. Uno degli interventi più significativi riguarda lo scavo del grande camerone che ospiterà i binari. Attualmente, la struttura ha raggiunto una lunghezza di 450 metri e una larghezza di 50 metri, con una profondità di 15 metri. L’obiettivo…
Leggi tuttoLa TBM Dalia arriva a Genova: al via i lavori per lo scolmatore del Bisagno
Dopo un viaggio di tre mesi, la TBM Dalia è finalmente arrivata al porto di Genova, presso il Terminal Messina. Questo gigantesco macchinario, progettato per lo scavo della galleria dello scolmatore del torrente Bisagno, segna un passo fondamentale nella lotta contro il dissesto idrogeologico della città. Un viaggio lungo tre mesi La TBM, costruita in…
Leggi tuttoFondovalle Sangro: proseguono i lavori dell’ultimo tratto della S.S.652
Procede la realizzazione del tronco stradale tra le stazioni di Gamberale e Civitaluparella, che completerà l’ammodernamento della S.S.652 Fondovalle Sangro dal km 34 al km 42. Il progetto, che attraversa i comuni di Gamberale, Pizzoferrato, Quadri e Borrello in provincia di Chieti, rappresenta un’infrastruttura essenziale per il collegamento delle aree interne con la costa e…
Leggi tuttoMetro C di Roma: verso l’apertura della stazione Colosseo-Fori Imperiali
Dopo oltre un decennio di lavori, la Linea C della metropolitana di Roma si avvicina a un traguardo storico. Il cantiere della nuova stazione Colosseo-Fori Imperiali è ormai prossimo alla conclusione, e dal 19 febbraio la carreggiata nord di via dei Fori Imperiali è stata liberata dai mezzi e dalle ruspe. Un cambiamento significativo per…
Leggi tuttoFurto di rame al cantiere Bicocca-Catenanuova
Un grave episodio ha colpito il cantiere ferroviario Bicocca–Catenanuova nella notte tra il 28 febbraio e il 1° marzo. Ignoti hanno tranciato e sottratto quasi 1,5 km di cavi in rame, infliggendo un duro colpo a un progetto strategico per la modernizzazione del trasporto ferroviario siciliano. Questo furto rischia di compromettere i tempi di consegna…
Leggi tutto