Napoli | Attivata la stazione metro Centro Direzionale

metro centro direzionale napoli

La stazione metro Centro Direzionale della Linea 1 della metropolitana di Napoli ha aperto ufficialmente il 1° aprile 2025 alle 15:21, dopo undici anni di lavori. Questa nuova fermata, la ventesima della linea, rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità urbana, offrendo un accesso diretto al cuore del quartiere finanziario della città.​ L’inaugurazione è…

Leggi tutto

Prime immagini della stazione Colosseo Fori Imperiali

Metro roma stazione colosseo fori imperiali

La stazione Colosseo Fori Imperiali della linea C della metropolitana di Roma sta per diventare una delle opere infrastrutturali più significative della capitale. Situata lungo via dei Fori Imperiali, tra il Muro del Muñoz e il Tempio di Venere e Roma, la stazione si distingue per la sua imponente architettura: grandi colonne nere sormontate da…

Leggi tutto

Napoli Garibaldi Porta Est: Zaha Hadid Architects vince il concorso per il nodo intermodale

Napoli Garibaldi Porta Est

Il progetto per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione delle aree ferroviarie ha compiuto un passo decisivo con l’assegnazione del concorso internazionale di progettazione allo studio Zaha Hadid Architects. L’iniziativa, promossa da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo FS) in collaborazione con il Comune di Napoli, punta a trasformare…

Leggi tutto

Nuovo collegamento ferroviario per Malpensa: i lavori procedono spediti

Il cantiere per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione sta avanzando a ritmo sostenuto. Con il completamento della costruzione delle gallerie artificiali, della galleria naturale e delle trincee previste in appalto, l’opera si avvicina sempre più alla fase finale. Progresso nei lavori e…

Leggi tutto

I lavori all’Hungaroring per il 40° Gran Premio d’Ungheria

L’Hungaroring è in piena attività mentre i lavori di costruzione avanzano per garantire che il circuito sia pronto ad ospitare il 40° Gran Premio d’Ungheria entro agosto. Con 900 operai impegnati ogni giorno, il ritmo è incessante, rispecchiando l’adrenalina che i fan della Formula 1 si aspettano da questa pista leggendaria. Progressi a ritmo impressionante…

Leggi tutto

Metro Milano: Linea M5 fino a Monza in unico lotto?

Metro Milano M5 Monza 2

Il voto del Consiglio regionale e le prospettive della Linea M5 della metro di Milano Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una mozione che sollecita la realizzazione del prolungamento della linea M5 della metropolitana di Milano fino a Monza in un unico lotto. L’infrastruttura, considerata strategica per la mobilità dell’area metropolitana milanese e…

Leggi tutto

Riapre il Ponte dell’Industria a Roma: nuova struttura in acciaio

ponte dell'industria roma 1

Il Ponte dell’Industria, noto anche come “Ponte di Ferro”, è tornato pienamente operativo dopo un complesso intervento di riqualificazione. La storica infrastruttura, che collega i quartieri Ostiense e Marconi, è stata completamente rinnovata con una struttura in acciaio più resistente e ampliata per consentire il transito non solo di auto e moto, ma anche dei…

Leggi tutto

Trento: approvato il progetto dell’ascensore inclinato

La Giunta comunale ha dato il via libera al progetto esecutivo dell’ascensore inclinato che collegherà viale Bolognini con Mesiano. Questa infrastruttura permetterà di superare un dislivello di 76 metri in soli 86 secondi, migliorando i collegamenti tra il fondovalle di Trento e la collina est. Un collegamento strategico per studenti e cittadini L’ascensore partirà da…

Leggi tutto

Cortina: accesa la centrale frigorifera della pista da bob

Alla presenza di importanti rappresentanti delle istituzioni e dell’industria delle infrastrutture, è stata ufficialmente accesa la centrale frigorifera della pista da bob di Cortina. Un passo decisivo che segna l’avvio del processo di raffreddamento della pista, in vista dei grandi eventi sportivi che ospiterà. Un impianto innovativo e sostenibile La centrale frigorifera, con una potenza…

Leggi tutto

Nuova area di ricarica ultra-fast al Truck Park Brescia: un passo avanti per la mobilità elettrica

Al Truck Park Brescia è stata inaugurata la più grande area di ricarica per veicoli elettrici lungo la rete autostradale italiana. Questa nuova stazione, realizzata in collaborazione con Fastned, segna un importante progresso nell’infrastruttura per la mobilità sostenibile. Grazie a otto punti di ricarica ultra-fast da 400 kW, gli automobilisti possono ottenere fino a 300…

Leggi tutto