Proseguono a pieno ritmo le operazioni di assemblaggio della Tunnel Boring Machine (TBM) destinata a scavare la galleria Saginara (SA), la più lunga lungo il tracciato della nuova linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Salerno-Reggio Calabria. Questo cantiere rappresenta un tassello fondamentale per il completamento di un’infrastruttura cruciale per la mobilità del sud Italia. Quattro…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Ferrovia T2 Malpensa – Sempione: scavi quasi completati su GA05
Grazie alle foto pubblicate da Salc Spa, vi proponiamo un aggiornamento del cantiere per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 di Malpensa e la linea del Sempione. Importanti sviluppi nelle due aree chiave del progetto. Oltre la Strada Statale 336, è ormai in fase di completamento lo scavo di 150.000 metri cubi per la…
Leggi tuttoCompletata la Koralmbahn: via ad un anno di test
Dopo 26 anni di lavori, l’Austria celebra il completamento della Koralmbahn, una linea ferroviaria di 130 chilometri che collega Graz e Klagenfurt. Questo progetto, parte integrante del Corridoio Baltico-Adriatico, rappresenta una delle infrastrutture più significative d’Europa. La Koralmbahn vanta 50 chilometri di gallerie, tra cui il tunnel di Koralm lungo 33 chilometri, oltre 100 ponti…
Leggi tutto“Cassiopea”: come nasce un impianto di compressione gas
Il Progetto Cassiopea, situato nell’area di Gela, rappresenta un intervento complesso e cruciale per l’approvvigionamento energetico nazionale. Con un investimento di circa 900 milioni di euro, il progetto mira ad estrarre e trattare il gas naturale dai giacimenti sottomarini Argo e Cassiopea, nel Canale di Sicilia, per immetterlo nella rete nazionale. Quattro pozzi e un…
Leggi tuttoGreen Ports | 58 mln per i porti di Spezia e Carrara
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, guidata dal commissario straordinario Federica Montaresi, ha dato il via a un piano di interventi infrastrutturali del valore complessivo di 57 milioni di euro, ricadenti nel programma “Green Ports”. Questi investimenti, supportati in parte dai fondi PNRR nell’ambito del programma Green Ports, puntano a trasformare i porti…
Leggi tuttoLione-Torino: via libera al progetto della tratta francese di accesso al tunnel
Lo scorso 2 dicembre, il Governo francese ha segnato una tappa fondamentale nel progetto della tratta di accesso francese al tunnel di base del Moncenisio. Il Ministro dei Trasporti ha dato ufficialmente il via libera alla redazione del progetto preliminare dettagliato (APD – Avant Projet Détaillé) secondo l’opzione “Grand Gabarit”, che privilegia il trasporto merci…
Leggi tuttoProgressi delle opere ferroviarie strategiche per il paese
Il 2025 si prospetta un anno decisivo per la mobilità ferroviaria italiana, con il Gruppo FS Italiane impegnato nell’avanzamento di opere ferroviarie strategiche che trasformeranno il trasporto ferroviario del Paese. Fra le opere principali figurano la linea AV/AC Brescia-Verona-Padova, il Passante AV di Firenze e la linea AV/AC Napoli-Bari, tre cantieri dal valore complessivo di…
Leggi tuttoTram Tiburtina-Ponte Mammolo: approvato progetto di fattibilità
Nell’ambito degli interventi per la mobilità nella capitale, il nuovo anno esordisce con l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova linea tranviaria Tiburtina-Ponte Mammolo. Questo importante passo, annunciato dall’assessore Eugenio Patanè, prevede anche la partecipazione al bando del Ministero dei Trasporti, in scadenza il 31 gennaio 2025, per ottenere i fondi necessari alla realizzazione.La…
Leggi tuttoCBRB Carini | Adesso il grande sistema degli impianti
Siamo tornati nel cantiere del Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica (CBRB) di Carini, vicino Palermo, per monitorare i progressi di un progetto che sta trasformando il panorama della ricerca biomedica in Sicilia. I lavori, iniziati nel 2020 con un investimento di 200 milioni di euro, procedono verso la fine del cronoprogramma. Ad…
Leggi tuttoAutostrada A4, scatta la chiusura del casello di Peschiera del Garda
A partire dal 10 gennaio 2025, il casello autostradale di Peschiera del Garda sarà chiuso per consentire i lavori di riconfigurazione degli svincoli, nell’ambito della costruzione della Nuova Linea Ferroviaria ad Alta Velocità. Questo intervento, parte del progetto del Corridoio Mediterraneo della rete transeuropea di trasporto ferroviario, rappresenta un passo cruciale per ultimare il progetto.…
Leggi tutto