Ieri è stato firmato da Maurizio Gentile Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Pino Musolino Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale il protocollo d’intesa per il potenziamento infrastrutturale dei due scali marittimi. L’accordo sancisce l’istituzione di un gruppo di lavoro congiunto che nei prossimi sei mesi individuerà gli…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
GENOVA | Lavori per nuovo sottopasso pedonale a Genova Bolzaneto
Il passaggio a livello in prossimità del ponte San Francesco, a Genova Bolzaneto, sarà chiuso definitivamente alle 22:30 di lunedì 12 febbraio. In quella data, infatti, Rete Ferroviaria Italiana avvierà i lavori di realizzazione del nuovo sottopasso pedonale al di sotto dell’attuale passaggio a livello e di ristrutturazione del ponte San Francesco. Previste modifiche al traffico veicolare,…
Leggi tuttoROMA | Pronto progetto tram largo Corrado Ricci – piazza Vittorio
Presentato il progetto definitivo del tram largo Corrado Ricci – piazza Vittorio. L’infrastruttura è parte integrante del Pums, Piano Urbano Mobilità Sostenibile, e in Bilancio sono già stati stanziati 5 milioni di euro (2019-2020) per la realizzazione dell’opera. Ne hanno illustrato le caratteristiche la sindaca Virginia Raggi, gli assessori Linda Meleo (Città in Movimento) e Luca Montuori…
Leggi tuttoNovità per migliorare il servizio ferroviario sulla Verona-Rovigo
Importanti novità per il servizio ferroviario sulla Verona-Rovigo sono state annunciate ieri nel corso di un incontro svoltosi al municipio di Legnago (Vr) tra l’assessore ai trasporti della Regione del Veneto, i rappresentanti dei Comuni attraversati dalla linea (Legnago, Bovolone, Cerea, Castagnaro, Villa Bartolomea, Badia Polesine, Lendinara, Costa di Rovigo e Rovigo), il direttore generale…
Leggi tuttoFIRENZE | Tramvia, inizio delle prove sulla linea 3
Al via le prove di funzionamento sulla linea 3, nella notte tra giovedì 8 e venerdì 9 sarà avviata l’alimentazione del primo tratto della linea, da largo Brambilla a piazza Dalmazia fino a via Corridoni. Nella notte tra venerdì e sabato sarà poi posizionato il tram con cui saranno effettuate le prime prove. Numerosi e…
Leggi tuttoAutostrade per l’Italia presenta il progetto definitivo A1 della terza corsia Incisa-Valdarno
In un incontro convocato dall’assessore alle infrastrutture della Regione Toscana, Autostrade per l’Italia ha presentato il progetto definitivo – che ha superato la VIA nel 2017 – della terza corsia della A1 nel tratto da Incisa a Valdarno. Hanno partecipato all’incontro gli enti interessati per territorio al tracciato: i Comuni di Figline Incisa Valdarno, Reggello,…
Leggi tuttoNAPOLI | Progetto per la risistemazione del waterfront del porto
L’intervento – Riqualificazione dell’area monumentale del porto di Napoli – Calata Beverello è un lotto funzionale del più ampio progetto di riqualificazione del waterfront del porto di Napoli. Nel suo insieme, il progetto, basato sulla idea progettuale vincitrice del concorso internazionale del 2004, si propone di realizzare una rivisitazione dell’intero fronte del porto, che si collega più…
Leggi tuttoREGIONE CALABRIA | Stanziati 74,86 milioni di euro per mettere in sicurezza le ferrovie calabresi
Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, esprime soddisfazione e ringrazia il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio appena ha avuto notizia dell’avvenuta sottoscrizione, da parte dello stesso, del Decreto di ripartizione dei fondi per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali non interconnesse con la rete nazionale. Il prof. Catalano, Capo dell’Unità…
Leggi tuttoROMA | Nell’area dell’ex parcheggio viale Leonardo da Vinci presto un ciclogiardino
Buone notizie per l’area dell’ex parcheggio di viale Leonardo da Vinci che presto diventerà un’area verde con una ciclabile. Nei prossimi mesi è infatti prevista la realizzazione di un progetto di riqualificazione dell’intera zona, tra via Giovannipoli e via Costantino. Il cantiere per la realizzazione di un parcheggio nell’area di viale Leonardo da Vinci aprì…
Leggi tuttoFIRENZE | Lavori Publiacqua tra Ponte Vecchio e via Guicciardini
Lunedì 29 gennaio sono ripresi i lavori di Publiacqua nella zona di Ponte Vecchio. In questa fase i lavori consistono nella realizzazione di una cameretta nella zona in corrispondenza dell’intersezione tra via Guicciardini-Ponte Vecchio-via dei Bardi. Per due settimane sarà quindi chiusa la direttrice via Guicciardini-via dei Bardi con il ripristino della viabilità già in…
Leggi tutto