Arrivano buone notizie per il prolungamento della M5 a Monza. A margine di un incontro con gli industriali lombardi nella sede di Assolombarda a Milano, il ministro Salvini ha infatti dichiarato che ci sono i fondi sia per la metro di Roma sia per quella di Milano. “Sono molto soddisfatto che il ministro Salvini abbia annunciato che all’interno…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
ROMA | Torna a vivere l’ex rimessa ATAC di Piazza Ragusa con il più grande mercato natalizio della citta
Oggi è ritornata a vivere l’ex rimessa ATAC di Piazza Ragusa grazie ad un intervento di valorizzazione che ha riportato all’antico splendore uno spazio abbandonato da oltre 20 anni che ha caratteristiche più uniche che rare. I nuovi spazi rinnovati ospiteranno oggi e domani il più grande mercato natalizio della citta con oltre 200 espositori. Qui potete trovare…
Leggi tuttoPORTO VENEZIA | Al via il piano di sviluppo infrastrutturale e tecnologico degli impianti ferroviari
È stato infatti firmato da Maurizio Gentile Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Pino Musolino Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) l’accordo per dare concretezza alla progettazione e alla realizzazione degli interventi di potenziamento infrastrutturale nel Comprensorio Ferroviario di Venezia Marghera Scalo, strategico nodo…
Leggi tuttoGENOVA | Firmato il decreto di affidamento dei lavori di demolizione del Viadotto Polcevera
E’ stato firmato nel pomeriggio del 14 dicembre il decreto di “Affidamento dell’appalto pubblico dei lavori per la realizzazione, in estrema urgenza, di tutte le opere per la demolizione, la rimozione, lo smaltimento e il conferimento in discarica o in altro sito dei materiali di risulta del Viadotto Polcevera in Genova”. Con la firma del…
Leggi tuttoTerzo Valico: ultimata l’analisi costi-benefici e l’analisi giuridica
Gli esperti della Struttura Tecnica di Missione del MIT hanno completato le valutazioni sulla nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità del Terzo Valico di Giovi. La realizzazione del Terzo Valico dei Giovi, secondo gli esperti della Struttura Tecnica di Missione del MIT, presenta alcuni elementi di criticità che rendono la decisione sulla sua futura realizzabilità assai…
Leggi tuttoVENEZIA | Approvato il progetto di protezione del Canale Malamocco-Marghera
La Commissione per la Salvaguardia di Venezia ha approvato il progetto di “Protezione del Canale Malamocco-Marghera” promosso dall’Autorità di Sistema Portuale con un paio di prescrizioni relative alla forma delle palancole, che dovranno minimizzare il ritorno dell’onda, e alla velocità delle navi, che dovrà mantenersi al di sotto del limite che stabilirà la Capitaneria di…
Leggi tuttoAEROPORTO VENEZIA | Lunedi presentazione progetto ampliamento terminal passeggeri
Lunedì prossimo verrà presentata alla Sala del cerimoniale presso la Darsena il progetto del nuovo ampliamento del terminal passeggeri dell’aeroporto di Venezia. Il progetto, individuato nel Master Plan aeroportuale 2021, risponde ad un programma di ampliamento per fasi del Terminal di oltre 100.000 mq per rispondere alla richieste più complesse dal punto di vista funzionale, architettonico e costruttivo, in…
Leggi tuttoPendolaria 2018, Legambiente: ecco le vere opere incompiute
Altro che autostrade pedemontane e Tav, le vere incompiute italiane sono 26 opere, bloccate e senza risorse, che aiuterebbero invece a migliorare la vita dei pendolari. Linee di metropolitane e tram e collegamenti ferroviari di cui potrebbero beneficiare oltre12milioni di persone se si investisse in una cura del ferro nelle città italiane, in particolare al Sud…
Leggi tuttoMILANO | Al via l’accordo per realizzare gli ascensori sui ponti del Naviglio Grande
Via libera della Giunta alla stipula di un Protocollo per la realizzazione degli ascensori sui ponti del Naviglio Grande; saranno dunque finalmente abbattute le barriere architettoniche degli attraversamenti pedonali all’altezza delle vie Lombardini e Parenzo. “Si porta così a compimento un’opera che riteniamo fondamentale per dare piena accessibilità a tutti dei due ponti realizzati in…
Leggi tuttoFIRENZE | Presentato il progetto del nuovo mercato ortofrutticolo
Va avanti il progetto di cambiamento del quadrante Nord Ovest della città. Con l’approvazione il 7 novembre scorso della variante al piano urbanistico esecutivo di Castello, si è dato il via al percorso che porterà alla realizzazione in quest’area della nuova ‘cittadella’ del mercato ortofrutticolo. Un progetto che punta a rafforzare la posizione del mercato…
Leggi tutto